• Ultime
  • Più lette
Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

17 Luglio 2021
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragazzi italiani in quarantena, la testimonianza di Lapo

«Siamo in quattro in pochi metri quadri, con pochi soldi e senza notizie certe»

di Redazione
17 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:1 mins read
5

Non ci sono solo gli studenti delle scuole d’inglese. Ci sono, infatti, anche i ragazzi dell’Erasmus, pure loro inghiottiti da una situazione che appare confusa sotto molti punti di vista. In questo senso è illuminante il video girato da Lapo e dai suoi tre amici che erano sbarcati a Malta per uno stage di un mese, e ora si trovano in una condizione di estremo disagio.

Lapo e i suoi tre amici sono rimasti quasi senza soldi, non possono uscire dall’appartamento per prelevare denaro al bancomat e fanno fatica a procurarsi da mangiare.

La testimonianza di Lapo

Tags: In evidenzaMaltaquarantena
Condividi110Tweet69InviaCondividi19
Articolo precedente

Otranto, il premio “Caravella” a Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

COVID-19: primo caso nel Villaggio Olimpico di Tokyo

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Commenti 5

  1. Stefano says:
    4 anni ago

    La situazione è veramente indescrivibile, ma Malta ha mostrato per l’ennesima volta la sua vera faccia. Dalla.mitica frase a inizio covid “prima i Maltesi” , poi qualcuno gli ha ricordato loro che avevano fatto un referendum per chiederci di entrare in Europa e hanno corretto con “prima i residenti Maltesi ed Europei”, poi gli hanno ricordato che i non Europei hanno un permesso di soggiorno e quindi lavorano e pagano le tasse e pertanto hanno gli stessi diritti ed in fine il dietrofront del ministro.
    Solo marketing positivo quindi a parole, ma nei fatti solo pubblicità negativa.
    Pensate che si domandano perché è difficilissimo trovare personale soprattutto per ristoranti, bar ed Hotel.
    Rimanere sempre da seguire il consiglio ci hanno dato da quando siamo arrivati a portare loro ricchezza. ” Back to your country”
    Moltissimi hanno già seguito il consiglio ed ogni giorno molti altri si stanno aggiungendo alla lista altri ci stanno pensando e spesso attendo solo per i figli.

    Rispondi
  2. Rosario Cutuli says:
    4 anni ago

    Molti i ragazzi Italini che si trovano in vacanza in più posti di mare in europa e Dubay sono tutti infettati, anche a Malta ci sono gruppi in quarantena, la colpa è principalmente dei genitori che mandano chiamiamoli ragazzi senza testa, incoscienti, non responsabili di quello che fanno, quando sono così debbono restare a casa fanno meno problemi anche agli altri.

    Rispondi
  3. Carmelo Ippolito says:
    4 anni ago

    I genitori di questi ragazzi che fanno nulla?

    Rispondi
  4. Consolato says:
    4 anni ago

    L’Ambasciata d’Italia, prendendo atto delle considerazione formulate nel video e sentendosi partecipe della frustrazione per le difficolta attraversate, continua a restare a disposizione per un contatto con gli studenti del video stesso.

    Con l’occasione si rammenta che dall’inizio di questa crisi sono state riscontrate migliaia di chiamate, e di email, la linea d’emergenza e’ stata attiva h24, gli uffici sono rimasti aperti al di la dei l’orari previsti compresi gli ultimi due fine settimane.

    Sono stati altresi’ indicati indirizzi mail dove poter segnalare eventuali, specifiche difficolta’, e’ stata attivata una linea chat whats app dedicata alle persone in difficolta’ non facenti parte di gruppi di lingua inglese accompagnati da referenti scolastici (alla quale sono iscritte attualmente circa 60 persone compresi alcuni Erasmus).

    L’Ambasciata ha altresi’ proveduto con il propio personale a decine di consegne di farmaci di prima neccesita’, e generi vari a chi ne ha fatto diretta richiesta.

    L’Ambasciata ribadisce che l’indirizzo [email protected] e il numero d’emergenza +356 99421506 restano attivi anche nei fine settimane.

    Cordialmente
    Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Malta

    Rispondi
  5. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Buon giorno,

    ho letto tutte le recensioni e mi rammarico per i genitori che mandano i figli all’estero senza alcun senso di responsabilità oltre che di rispetto verso se stessi e verso la Nazione ospitante. Qualsiasi sia il motivo del viaggio, certe regole di educazione, di buon senso e del vivere civile esistono e sempre esisteranno. Avendo girato l’Europa, il razzismo e le parole grosse le ho vissute in maniera diretta e per molti anni, capisco che fa male ma ricordate che la persona straniera che si comporta in modo educato in territorio diverso dal proprio verrà (anche se dopo anni) ricordata in modo benevolo al di là dei soliti pregiudizi. L’ambasciata Italiana a Malta assieme all’attuale Governo ha fatto tutto il possibile per i giovani provenienti dalle altre Nazioni ma da parte delle famiglie degli studenti ciò non è stato compreso, nemmeno il difficile periodo che il mondo intero sta attraversando causa l’attuale virus.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.