• Ultime
  • Più lette
Tirocinanti e professori italiani cantano e ballano davanti a un cadavere sezionato all’Università di Malta

Tirocinanti e professori italiani cantano e ballano davanti a un cadavere sezionato all’Università di Malta

16 Aprile 2024

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tirocinanti e professori italiani cantano e ballano davanti a un cadavere sezionato all’Università di Malta

Il tutto ripreso in un video diventato virale. Si dimette il professore responsabile della sessione autoptica mentre l'ateneo reclama massimo rispetto per i cadaveri donati alla scienza

di Federico Valletta
16 Aprile 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
1

Cantare e ballare davanti a un cadavere. Non è la bravata di qualche ragazzino annoiato che si intrufola in un obitorio di qualche ospedale, ma la “grande trovata” di un gruppo di medici specializzandi e alcuni professori universitari nel corso di una sessione autoptica. È accaduto all’interno dei laboratori di anatomia dell’Università di Malta durante un esercizio preparatorio in vista del convegno nazionale della Società italiana di medicina legale.

Nel dettaglio, un video diventato in breve tempo virale sul web ritrae i protagonisti della vicenda cantare e ballare sulle note di “Gioca Jouer”, una delle più classiche canzoni da animazione dei villaggi turistici italiani. E italiani sono anche i tirocinanti e i professori che si sono resi protagonisti di questo gesto, che definire discutibile potrebbe essere riduttivo. Nonostante la pioggia di critiche, gli addetti ai lavori hanno tentato di gettare acqua sul fuoco, cercando di salvare la reputazione della medicina made in Italy.

Tra questi c’è Cristoforo Pomara, ordinario di Medicina legale all’università di Catania e responsabile delle attività dei tirocinanti italiani, che con queste parole ha provato a salvare il salvabile: «Si è lavorato per una settimana a tecniche di dissezione difficilissime, anche più di 12 ore al giorno in sala anatomica per sfruttare al massimo il tempo a disposizione. Tali sforzi non possono essere mortificati da pochi secondi di un video che riprende un momento distensivo necessario a stemperare la tensione, derivante dalle delicatissime attività formative che si stavano svolgendo. Non posso che scusarmi anche a nome di tutti i presenti, non tanto per l’accaduto, ma per il fatto che lo stesso sia stato diffuso in maniera tale da potere ingenerare forse qualche turbamento». 

Chi ci sia dietro al filmato pubblicato in rete al momento non è dato saperlo, così come le motivazione che l’ha spinto a farlo. Di sicuro c’è la reazione del mondo medico italiano, che ha chiesto a gran voce un intervento del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che al momento non ha rilasciato dichiarazioni sull’accaduto. In sostanza, Pomara chiede scusa non per quanto accaduto, ma per la sua divulgazione, come se smaltire la tensione scatenandosi davanti a un corpo senza vita sia una cosa normale, e una pratica da non condannare. Da sottolineare che i cadaveri appartengono a persone che hanno deciso volontariamente di “donarsi” in favore della scienza, e che certo non si sarebbero aspettati di diventare protagonisti di un momento di goliardia dopo essere stati sezionati.  

A tal proposito, per mezzo di un comunicato ufficiale, la stessa Università di Malta ha condannato fermamente il comportamento degli studenti di medicina in visita nella sala di dissezione anatomica, parlando di «massimo rispetto per i cadaveri utilizzati durante le sessioni di formazione medica» e aggiungendo che «i corsi chirurgici e di dissezione vengono svolti nel rigoroso rispetto del decoro del cadavere». 

 E ancora: «Le persone che decidono di lasciare il proprio corpo al Dipartimento di Anatomia si aspettano niente di meno che il massimo livello di rispetto. Qualsiasi cosa diversa è da considerarsi riprovevole». Il comunicato si conclude con la notizia che Pomara non farà più parte dell’organico dell’ateneo, che ha già accettato le sue dimissioni da professore associato affiliato. 

 

(photo credits: screenshot video social)
Tags: autopsiaCristoforo PomaraIn evidenzaUniversità di Malta
Condividi77Tweet48InviaCondividi14
Articolo precedente

Inaugurato l’ampliamento dello stabilimento Pharmadox, punta di diamante nell’industria farmaceutica locale

Prossimo articolo

Esteso il rimborso dei farmaci per la fecondazione in vitro: l’annuncio del ministro della Salute

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    1 anno ago

    Buon giorno,

    Non oso definire lo schifo che ho visto in questo video in una specifica e delicata situazione. Informo che tutto ciò è stato mandato anche alle emittenti televisive italiane. Questo è il tipico comportamento di una categoria sensibile, quale Vi definite.
    Siccome conosco molto bene la categoria medica e per tale motivo Vi Odio, appena possibile (poichè non ho tempo di divertirmi), pubblicherò i commenti poco consoni usati verso i minori e relative risatine con le Vs. Porcellone (amanti sul luogo di lavoro). Senza stima alcuna verso chi dovrebbe dimostrare tutte le qualità necessarie e non gli atteggiamenti visti nel video, saluto ( ma preferirei sputarVi in faccia).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.