• Ultime
  • Più lette
Truffa social, falsa pagina Facebook della Malta Public Transport mira ai conti correnti degli utenti

Truffa social, falsa pagina Facebook della Malta Public Transport mira ai conti correnti degli utenti

22 Aprile 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffa social, falsa pagina Facebook della Malta Public Transport mira ai conti correnti degli utenti

L'offerta: un anno di abbonamento al costo delle sole spese di spedizione della tessera. Così entrano in possesso dei dati bancari delle vittime

di Redazione
22 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Anche il trasporto pubblico locale è finito nella rete dei truffatori online. L’ultima trovata è infatti una falsa pagina Facebook della Malta Public Transport che promette ai malcapitati un anno di abbonamento gratis per l’autobus della Tallinja. Ovviamente in cambio dei dati bancari personali.

Se la pagina Facebook risulta credibile (almeno a uno sguardo distratto) per via del nome “Malta Public Transport”, delle foto degli autobus maltesi e della Tallinja card, lo è molto meno il sito che si raggiunge cliccando sui link sempre diversi e con nomi improbabili presenti nei vari post, che rimandano a un portale realizzato “alla buona” e con numerosi errori di ortografia e sintassi (es: “Malata” al posto di “Malta”), nel quale viene chiesto all’utente di compilare un breve questionario con i propri dati personali e di pagare la modica cifra di 2,35 euro, necessaria per la spedizione della tessera per l’autobus.

Ovviamente, nulla di tutto ciò è vero: chi si nasconde dietro al raggiro si intasca il bottino, ma soprattutto entra in possesso dei dati sensibili – compreso quelli bancari – delle persone che hanno creduto all’inganno, con tutte le conseguenze del caso. Sebbene Malta Public Transport abbia già segnalato la presenza di truffe online nelle scorse settimane, questa pagina nello specifico risulta aver acquisito il nome attuale solo nei giorni scorsi, e pare venga gestita dal Vietnam, visibile solo dai telefonini. Per rendersi credibile è stata riempita di commenti di finti clienti soddisfatti dell’affare e sembra essere indicizzata sui dispositivi degli utenti social che hanno effettuato ricerche sulla rete dei mezzi pubblici maltesi, come avvenuto per il gentile lettore che ci ha segnalato il raggiro.

Non cadere nella trappola è semplice: l’unica pagina Facebook ufficiale del trasporto pubblico locale risponde al nome di Tallinja e conta, al momento, 58.864 follower. Inoltre, ricordiamo che le corse sono gratuite per tutti i residenti dotati della Tallinja card che si può ottenere registrandosi sul sito ufficiale della Malta Public Transport. Il costo è di 25 euro più le spese di spedizione della tessera.

 

(in copertina, screenshot della pagina-truffa)
Tags: Malta Public TransportTallinjaTallinja Cardtruffe online
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Ventiquattrenne russo con cittadinanza maltese finisce in manette nel Regno Unito per riciclaggio di denaro

Prossimo articolo

Sicurezza nei cantieri: tra “cowboy” e mancanza di risorse Abela promette cambio di marcia dopo l’ennesima tragedia

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.