• Ultime
  • Più lette
Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

4 Novembre 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutela del patrimonio militare: undici batterie costiere dell’era britannica ricevono protezione ufficiale

Nove fortificazioni classificate di Grado 1 e due di Grado 2, per garantire la conservazione di un’eredità militare unica nel Mediterraneo

di Redazione
4 Novembre 2024
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

In un rinnovato impegno per preservare l’architettura militare storica di Malta, la Planning Authority (PA) ha ufficialmente designato nove batterie costiere di epoca britannica come edifici di Grado 1, mentre due ulteriori batterie hanno ottenuto il Grado 2.

Queste classificazioni mirano a proteggere le strutture difensive e a riconoscere il valore architettonico e storico di queste fortificazioni, rappresentative del clima politico e militare sotto il dominio britannico dal 1860 in poi.

Le batterie designate come Grado 1 includono: la Batteria di Delle Grazie (Xghajra), la Batteria di St. Peter (Kalkara), la Batteria Wolseley e la Batteria di St. Paul (Marsaxlokk), Batteria di Alta Angolazione di Gharghur (Gharghur), Batteria Antiaerea di Misrah Strejnu (Zejtun), Batteria QF di San Giovanni (Swieqi), Batteria di Wardija (San Pawl il-Bahar) e la Batteria di Zonqor (Marsaskala). A queste si aggiungono, classificate come Grado 2, la Batteria Cambridge e la Batteria Garden, entrambe situate a Sliema.

 

1 of 11
- +

Queste strutture difensive, spiega la PA, furono originariamente costruite dall’Impero Britannico per proteggere le aree costiere di Malta, in risposta agli sviluppi geopolitici come la Guerra di Crimea (1853-56) e l’apertura del Canale di Suez nel 1869, che incrementò il traffico navale e rafforzò gli interessi britannici per la sicurezza delle rotte commerciali attraverso Malta.

Inoltre, i progressi nelle tecnologie militari, specialmente in Francia e Italia, richiesero il rafforzamento delle difese costiere per salvaguardare i porti strategici dell’isola.

«La designazione di questi siti sottolinea il ruolo unico di Malta all’interno dell’Impero Britannico e nella geopolitica mediterranea», ha dichiarato Daniela Formosa della Heritage Planning Unit della Planning Authority. «La conservazione di questi siti onora la storia militare dell’isola, assicurando che queste strutture possano essere apprezzate dalle future generazioni».

Le fortificazioni britanniche di Malta sono un diretto risultato delle crescenti tensioni militari in Europa nel contesto mediterraneo del tardo XIX secolo, con l’introduzione di navi da guerra corazzate e altre tecnologie che rendevano obsolete le difese dell’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri.

La costruzione delle navi da guerra italiane Duilio e Dandalo negli anni ’70 del XIX secolo, ognuna armata con cannoni da 100 tonnellate, spinse i britannici a potenziare le fortificazioni maltesi con artiglieria simile, aumentando significativamente le capacità difensive dell’isola.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: batterie costierefortificazioni militaripatrimonio militarePlanning Authority
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Mistero sugli alberi capitozzati di Mosta, Infrastructure Malta sporge denuncia alla polizia

Prossimo articolo

Troppa nicotina: autorità sanitarie lanciano allerta su una marca di sigaretta elettronica

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.