• Ultime
  • Più lette
Un anno dalla scomparsa di Bernice Cassar: la veglia di Moviment Graffitti tra lo straziante appello della sorella Alessia e le scuse di Abela

Un anno dalla scomparsa di Bernice Cassar: la veglia di Moviment Graffitti tra lo straziante appello della sorella Alessia e le scuse di Abela

24 Novembre 2023
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un anno dalla scomparsa di Bernice Cassar: la veglia di Moviment Graffitti tra lo straziante appello della sorella Alessia e le scuse di Abela

di Stefano Andrea Pozzo
24 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mentre l’Italia cerca la strada giusta per reagire all’ennesimo femminicidio avvenuto questa volta a Portogruaro dove a perdere la vita è stata Giulia Cecchettin, a distanza di un anno dalla tragedia Malta non smette di ricordare Bernice Cassar, uccisa nei pressi della zona industriale di Kordin con 3 colpi esplosi da un fucile da caccia presumibilmente impugnato dal marito.

Diverse le similitudini tra due giovani donne che prima di perdere la vita «vivevano nel terrore» del proprio partner, come a quasi un anno di distanza hanno commentato i famigliari di entrambe le vittime, lasciate sole dalle istituzioni nonostante i campanelli d’allarme suonati ad intermittenza.

Moviment Graffitti ha indetto l’ennesima veglia a ricordo di Bernice Cilia (nome da nubile della vittima utilizzato dall’Ong non per caso), andata in scena a Paola nella mattinata di mercoledì proprio in occasione del primo anniversario della prematura scomparsa della donna.

Un appuntamento, descritto dagli attivisti come la solenne occasione per onorare la vittima e manifestare contro la violenza domestica, al quale ha partecipato anche la famiglia e la sopracitata sorella Alessia Cilia Portelli che, camminando sullo «stesso asfalto» e nello stesso momento in cui un anno prima è stato versato il sangue di Bernice, ha così commentato:

«Qualcuno deve assumersi le proprie responsabilità e chiedere scusa alla sua famiglia, soprattutto ai figli. Come potete vedere questa non è un’area remota o isolata eppure, dopo che le hanno sparato, Bernice ha trascorso sette minuti a gridare aiuto invano»

 

1 of 4
- +
La famiglia di Bernice Cilia e gli attivisti in processione verso il luogo della tragedia - Moviment Graffitti
La famiglia Cilia davanti alla targhetta commemorativa - Moviment Graffitti
I fiori sul memoriale di Bernice Cilia - Moviment Graffitti

Parole strazianti raccolte da Times of Malta durante una camminata nel dolore e nella sfiducia esternata da Alessia nei confronti di un sistema che tarda a cambiare e che, negli ultimi giorni, sembra orientato a portare a 14 giorni il limite passato il quale le autorità possono intervenire legalmente a seguito dell’infrangimento di un ordine di protezione, come successe proprio nel caso di Bernice – «Non abbiamo imparato nulla? Mia sorella è stata uccisa nove giorni dopo la prima segnalazione e solo 24 ore dopo la seconda» – lo straziante commento.

Nella giornata di ieri è arrivata un’inaspettata dichiarazione del Premier Robert Abela che, raggiunto dai microfoni del quotidiano in lingua inglese, ha deciso di scusarsi per le «carenze» che il Governo ha dimostrato in occasione dell’ennesimo femminicidio:

«Voglio scusarmi in nome dello Stato per le carenze dimostrate dallo Stato e per come le funzioni del Paese abbiano deluso la vittima e la sua famiglia»

Un evento che non sarà l’unico a sostegno della difesa contro la violenza di genere organizzato da Moviment Graffitti per i prossimi giorni, a partire dall’appuntamento “Resistenza alla cultura della violenza“, originariamente previsto per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e sulle donne (sabato 25 novembre ndr.) e, a causa del maltempo, spostato alle 11:00 del giorno seguente presso la Fontana dei Tritoni a Valletta.

Questa manifestazione darà vita inoltre ad una discussione comunitaria sul tema, con invito esteso a tutti coloro che desiderassero partecipare giovedì 30 novembre alle ore 18:30 presso la sede di Moviment Graffitti ubicata presso Strait Street 67 a Valletta.

La manifestazione poi spostata causa maltempo al 26 novembre
Discussione comunitaria "Resistenza alla cultura della violenza" - Moviment Graffitti
Discussione comunitaria “Resistenza alla cultura della violenza”

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Bernice CassarfemminicidioGiulia CecchettinIn evidenzaMoviment Graffittiviolenza sulle donne
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Attivisti a muso duro contro il ministro dei Trasporti: «La costa appartiene alla gente, non ai superyacht»

Prossimo articolo

Ladro di giocattoli con problemi di droga condannato a due anni e mezzo di carcere

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.