• Ultime
  • Più lette
maria callas

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

In scena anche i brani del ricco patrimonio lirico italiano che hanno consacrato la “Divina” Maria Callas al mito

di Redazione
7 Marzo 2025
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un evento di grande intensità e raffinatezza ha reso omaggio alla leggendaria Maria Callas ieri pomeriggio all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta. Intitolato “La sua Musica e le sue Parole”, l’appuntamento ha visto protagonista il duo “Musica del Cuore”, formato dal soprano Antonella Orefice e dal pianista Neville Jason Fahy, che hanno offerto un ricco programma composto da celebri arie d’opera, intermezzi strumentali e altri contributi meno noti, utili a ricostruire il mito de “la Divina”.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Mozart, «è stato un’occasione per presentare agli appassionati maltesi di lirica alcuni brani del grande patrimonio lirico italiano che la grande Maria Callas ha contribuito, da artista sublime, a diffondere nel mondo, nei più importanti teatri dell’opera di tutti i continenti» ha affermato l’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano.

«Grazie alle sue doti tecniche – ha aggiunto Romano – la Callas ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nella riscoperta di capolavori della tradizione italiana usciti di fatto dal repertorio per la mancanza di voci adeguate a rappresentarli in scena».

L’evento è stato concepito come un viaggio attraverso la carriera artistica e la vita privata della divina Callas, un momento di celebrazione di quella che è stata definita la più grande cantante lirica di tutti i tempi.

La prima parte della serata si è aperta con l’intensa Ouverture de La Forza del Destino di Giuseppe Verdi, seguita dagli estratti di un’intervista rilasciata dal soprano il 4 agosto 1957, in cui si raccontava con la sua consueta sincerità.

Da lì in poi, la musica ha preso il sopravvento con “Vissi d’arte, vissi d’amore” da Tosca di Puccini, seguito dall’Intermezzo di Cavalleria Rusticana di Mascagni e “Con onor muore” da Madama Butterfly, sempre di Puccini. A chiudere la prima parte anche “Spargi d’amaro pianto” da Lucia di Lammermoor di Donizetti e l’intenso “Addio del passato” da La Traviata di Verdi.

Nella seconda parte, il viaggio musicale è proseguito con le opere di Bellini, Mozart, Gounod e Bizet. Tra queste una delle arie più iconiche interpretate da Maria Callas, “Casta Diva”. A concludere la serata è stato l’omaggio al soprano “Inno a La Divina”, una composizione di Neville Jason Fahy su testo di Monica Minarelli e dello stesso Fahy.

Il successo dell’evento è stato reso possibile grazie all’interpretazione del duo “Musica del Cuore” composto dal soprano italiano Antonella Orefice e da Neville Jason Fahy, pianista greco-inglese e curatore artistico della serata, supportati dall’assistenza tecnica di Akis Politsopoulos.

Neville Jason Fahy e Antonella Orefice

Entrambi vantano un curriculum di prestigio: Orefice, originaria di Bologna, ha collaborato con direttori d’orchestra di fama internazionale e ha ottenuto riconoscimenti in concorsi europei. Dal 2018 è presidente dell’Associazione Mozart Italia presso la sede di Bologna. Fahy ha studiato pianoforte presso rinomati istituti come il Trinity College di Londra e ha vinto diversi premi in concorsi nel Regno Unito. È divenuto inoltre presidente dell’Associazione Mozart & Beethoven della Grecia e membro del consiglio direttivo dell’Associazione Maria Callas Greek Society. La loro collaborazione è nata nel 2012 e, dal 2017 sono inoltre impegnati in una serie di recital dedicati a Maria Callas in tutta Europa.

(cover photo credits: CBS Television, Public domain, da Wikimedia Commons)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaFabrizio RomanoIn evidenzaistituto italiano di cultura la vallettamaria callas
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

Prossimo articolo

Qualificazioni EURO 2026, festa Italia: Malta stracciata 11-1 nella terza giornata

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.