• Ultime
  • Più lette
Whatsapp, Facebook e Instagram giù: le app di Zuckerberg sono in tilt

A Malta dominano i social network: sette cittadini su dieci li scelgono per tenersi informati

19 Novembre 2023
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta dominano i social network: sette cittadini su dieci li scelgono per tenersi informati

Un dato in netta controtendenza rispetto alla media europea che ha incoronato la TV come fonte principale di notizie

di Redazione
19 Novembre 2023
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Per rimanere aggiornati i cittadini maltesi preferiscono di gran lunga i social network, più di qualsiasi altra fonte di notizie, compresa quella cartacea.

Con il 70% di preferenze, le app come Facebook e WhatsApp sembrano infatti trionfare sull’arcipelago, in controtendenza alla media europea che, più o meno a parità di percentuale (71%), ha incoronato la tv come mezzo principale per attingere ai fatti del giorno o per rimanere informata (in Italia il dato si attesta al 77%).

I dati sono il risultato dell’ultimo sondaggio Eurobarometro pubblicato nei giorni scorsi dal Parlamento Europeo, che a Malta è stato condotto dal 18 al 24 ottobre di questo anno su un campione di persone intervistate online.

A differenza della media europea (37%), ben il 70% dei maltesi ha dichiarato di affidarsi ai social network per acquisire notizie e informazioni; seguono a ruota, a pari percentuale, giornali/piattaforme online e TV (49%), poi la radio (21%) e, fanalino di coda, la stampa cartacea che ha registrato solo l’11% delle preferenze (la media europea ha raggiunto invece il 21%; in Italia il 26%).

«I cittadini vedono le piattaforme di notizie online e i canali dei social media, compresi gli influencer, sempre più come nuove fonti affidabili» si legge nel sondaggio del PE, che aggiunge: «Di conseguenza, l’uso delle piattaforme di social media per accedere alle notizie ha registrato un importante incremento di 11 punti percentuali in più rispetto ad aprile/maggio 2022, quando è stata condotta l’ultima indagine sui Media e le notizie, ed è particolarmente diffuso a Cipro e Malta».

Ad interessare maggiormente i cittadini dell’arcipelago sembrano essere le notizie di attualità e cronaca locale (66%), seguite poi da quelle europee e internazionali (48%); al terzo posto si piazza la cronaca nera (42%) e, solo dopo, questioni che riguardano la politica nazionale (40%).

Lo sport ha ottenuto preferenze del 32%, hobby e lifestyle del 31%, mentre la maglia nera è andata agli argomenti legati ai temi della finanza e dell’economia, scienza e tecnologia, arte e cultura, tutti al 22%, seguiti da celebrità e volti noti (17%).

Il sondaggio ha analizzato le abitudini dei cittadini suddividendoli in quattro fasce d’età, tre delle quali hanno dichiarato di affidarsi ai social per reperire le informazioni, a differenza degli over 55 che scelgono la TV al 62%, sebbene il dato sia nettamente inferiore rispetto alla media europea fissa all’83%.

I giovani maltesi dai 15 ai 24 anni sembrano “inghiottiti” dai contenuti social con un numero schiacciante: 86% a confronto del 59% dei “cugini” europei. Anche le persone nella fascia d’età dai 25 ai 29 anni registrano numeri alti: il 79% di loro scelgono di nuovi i social a differenza dei coetanei europei che preferiscono mediamente la TV al 61%.

Anche il 75% degli adulti maltesi tra i 40 e i 54 anni per tenersi informato preferisce sempre i social, mentre la media europea al 72% ha indicato la TV.

Facebook domina la classifica dei social media favoriti dai maltesi (81%), seguito dall’app di messaggistica WhatsApp (72%), poi YouTube (54%) e Instagram (54%), per la maggior parte delle volte utilizzati con l’obiettivo di inviare messaggi ad amici e parenti o per seguire notizie ed eventi (61%).

 

(immagine di archivio)
Tags: carta stampatagiornali onlinemedianotizieradiosocial networktv
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sorpresi a rubare dei cavi di rame in un tunnel a Floriana, sotto accusa due maltesi e un nigeriano

Prossimo articolo

Detenuto del Corradino finisce in ospedale: ha tentato di farsi del male

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.