• Ultime
  • Più lette
aborto

Aborto, migranti e Daphne Caruana Galizia: il Consiglio d’Europa chiede a Malta nuove leggi e più giustizia

15 Febbraio 2022
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto, migranti e Daphne Caruana Galizia: il Consiglio d’Europa chiede a Malta nuove leggi e più giustizia

di Redazione
15 Febbraio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatović ha invitato Malta ad abrogare la legge sull’aborto rafforzando i diritti delle donne, a proteggere la vita e la dignità di rifugiati, richiedenti asilo e migranti e a fare definitivamente giustizia per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia, garantendo la sicurezza dei giornalisti e salvaguardando la libertà dei media.

Nel rapporto pubblicato martedì in seguito alla visita a Malta dello scorso ottobre, Mijatović ha elencato una serie di raccomandazioni che il Paese dovrebbe mettere in atto, partendo con il «rafforzare i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere attraverso ulteriori riforme, inclusa l’adozione senza indugio della legge sull’uguaglianza e della legge della Commissione sui diritti umani e l’uguaglianza».

Secondo il commissario europeo, il divieto di aborto mette a serio rischio non solo il diritto delle donne alla salute, ma anche il loro diritto alla vita, ad essere libere da torture e maltrattamenti, da discriminazioni, ed il loro diritto alla privacy.

«È tempo che le Autorità maltesi abroghino le disposizioni che criminalizzano l’aborto, sviluppino una regolamentazione completa dell’accesso delle donne all’aborto legale e sicuro e migliorino la disponibilità di servizi di salute sessuale e riproduttiva», afferma Mijatović, sottolineando che «dovrebbe essere fornita un’educazione sessuale completa obbligatoria, garantendo la disponibilità e l’accessibilità economica dei contraccettivi e salvaguardando il diritto all’assistenza sanitaria alla luce del rifiuto di prestare assistenza per motivi di coscienza».

Sempre in riferimento ai diritti delle donne, il commissario europeo evidenzia che «gli atteggiamenti e gli stereotipi patriarcali riguardanti i ruoli e le responsabilità delle donne e degli uomini nella famiglia e nella società continuano a porre le donne in una posizione di svantaggio in diversi settori, tra cui il mercato del lavoro e alla partecipazione al processo decisionale politico e pubblico. Le Autorità dovrebbero mettere in atto una politica globale per superare questa situazione sostenendo attività di sensibilizzazione e promuovendo l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne».

Il rapporto prosegue anche sulla vicenda dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017, i cui colpevoli sono ancora a piede libero.

«Le Autorità devono continuare le loro indagini per identificare tutte le persone coinvolte nell’omicidio di Caruana Galizia, garantendo che i responsabili siano incriminati e che sia fatta giustizia. Il rapporto sull’inchiesta pubblica che ha visto lo Stato responsabile dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia fornisce una solida base per effettuare cambiamenti vitali».

Il commissario raccomanda inoltre una risposta coordinata alle minacce e agli attacchi scagliati nei confronti dei giornalisti, anche online, e una maggiore sensibilizzazione tra le forze dell’ordine.

«Si invitano le Autorità, anche al più alto livello politico, a prendere una forte posizione pubblica contro gli attacchi ai giornalisti, astenendosi da qualsiasi comportamento che inneggi a manifestazioni di odio contro di loro».

Per quanto riguarda la tematica migranti e richiedenti asilo, Mijatović chiede a Malta di rafforzare l’impegno e garantendo un coordinamento efficace delle operazioni di ricerca e soccorso.

«I disaccordi con altri Stati membri sulle responsabilità di sbarco non dovrebbero mai mettere a rischio i diritti umani, incluso il diritto alla vita, o esentare le Autorità dai loro obblighi di non respingimento».

Il commissario ricorda inoltre che «la Libia non è un luogo sicuro per lo sbarco ed esorta le Autorità maltesi a sospendere le attività di cooperazione in atto con la guardia costiera libica fino a quando non ci saranno chiare garanzie del loro rispetto dei diritti umani. Inoltre, Malta dovrebbe adottare misure immediate per evitare la detenzione arbitraria di richiedenti asilo e migranti, garantendo che qualsiasi detenzione di bambini sia immediatamente terminata. Tutti i migranti devono essere trattati con dignità».

Tags: AbortoConsiglio d'EuropaDaphne Caruana Galiziadiritti alle donnediritti umaniDunja MijatovićgiornalistimigrantiUnione Europea
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

COVID-19: i contagi tornano a tre cifre; si conta solo un decesso

Prossimo articolo

Brutte notizie per gli sportivi: la Maratona di Malta non si farà, non c’è intesa sul percorso

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.