• Ultime
  • Più lette
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio a mano, dal primo settembre torna il limite per i liquidi in aereo

7 Agosto 2024
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bagaglio a mano, dal primo settembre torna il limite per i liquidi in aereo

Varrà per tutti gli aeroporti europei e anche per gli scali dotati di scanner di nuova generazione che consentivano ai viaggiatori di evitare questa limitazione

di Valentina Romeo
7 Agosto 2024
in Turismo, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dietro la scelta dell’UE di reintrodurre negli aeroporti europei a partire dal prossimo settembre restrizioni che limitano la capienza dei liquidi in transito nel bagaglio a mano a 100 ml, vi sarebbero ragioni imputabili all’esigenza di risolvere un “temporaneo problema tecnico” e non il timore di minacce per la sicurezza.

Ragioni, dunque, formalmente ben al di sopra di ogni protesta e di ogni disagio che ne sono scaturiti, tuttavia non sono mancate le polemiche, che anzi si son prese la scena sgomitando agevolmente in un corridoio di circolari e giustificazioni.

La decisione di impedire ai passeggeri di trasportare liquidi superiori a 100 ml e per di più avendo cura di estrarre gli stessi dal bagaglio a mano in modo che possano esser scansionati a parte, arriva sulla scia di quanto accaduto tre mesi fa negli aeroporti in Gran Bretagna, dove nonostante la presenza degli scanner “C3”, strumenti all’avanguardia in grado di scansionare con precisione ed affidabilità liquidi di peso ben superiore a quello che sarà di nuovo imposto dal primo settembre prossimo, si è optato per l’introduzione, o meglio il ripristino di tali regole.

Una rigidità difficilmente comprensibile se pensiamo che moltissimi aeroporti sono dotati dei medesimi scanner approvati dalla stessa UE, che peraltro necessitano di costi di manutenzione piuttosto elevati, altra ragione che alla vigilia della reintroduzione di restrizioni sui liquidi che credevamo di poter abbandonare, contribuisce a sollevare un vespaio di polemiche e critiche, senza considerare che armarsi di pazienza dietro le lunghe code dei controlli in aeroporto e sapere che invece ci sarebbe la tecnologia adeguata per evitare infiniti serpentoni di gente costretta a muoversi a rilento – se non polemiche – genera quanto meno confusione nell’immaginario e nelle aspettative di chiunque.

In risposta al prevedibile polverone di contestazioni Olivier Jankovec, direttore generale di ACI Europe, ha espresso rammarico per la mancanza di una tempistica o di un processo per l’eliminazione della restrizione dei 100 ml ed ha esortato la Commissione europea e gli Stati membri a redigere una tabella di marcia con tappe prestabilite per eliminare le attuali restrizioni e ripristinare la fiducia nel sistema di certificazione della sicurezza aerea dell’UE.

 

(immagine di archivio)
Tags: aeroportibagaglio a manoliquidiUnione Europea
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Spari al Freeport di Birzebbugia ma niente paura, è solo il set di “The Silent Hour”

Prossimo articolo

Al Grand Harbour fa la sua apparizione un lussuoso superyacht da 95 metri

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.