• Ultime
  • Più lette
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Corruzione, giustizia lenta e tribunali poco efficienti: Malta preoccupa l’Unione Europea

16 Luglio 2022
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corruzione, giustizia lenta e tribunali poco efficienti: Malta preoccupa l’Unione Europea

Il terzo rapporto annuale sullo stato di diritto della Commissione europea ha posto il punto sulle criticità derivanti dall'inefficienza dei tribunali e delle indagini anti-corruzione

di Redazione
16 Luglio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Commissione Europea ha rilasciato il rapporto sullo Stato di Diritto, la terza relazione annuale che include una panoramica delle problematiche segnalate in 27 Paesi dell’Unione Europea allegando specifiche raccomandazioni.

Per quanto riguarda Malta, tra le altre cose, il rapporto ha esortato a ridurre le tempistiche necessarie per condurre indagini sulla corruzione ad alto livello e completare i procedimenti giudiziari, rivedendo anche la condizione dei giornalisti indipendenti e l’efficienza dei tribunali.

Infatti, tra le principali osservazioni del documento predisposto a fotografare la situazione legislativa dei differenti Paesi europei, si parla di come l’efficienza della giustizia maltese sia ulteriormente peggiorata, come confermato anche dalle impressioni degli eurodeputati in visita lo scorso mese di maggio a Valletta:

«Si raccomanda a Malta di rafforzare gli sforzi per migliorare l’efficienza della giustizia al fine di ridurre la durata dei procedimenti, che è ulteriormente peggiorata, nonostante il governo maltese stia preparando diverse iniziative per affrontare questo problema».

Un elemento considerato prioritario dalla Commissione Europea che evidenzia come nonostante le attività proposte, tra cui il Digital Justice Strategy, l’efficienza legislativa rimanga comunque scarsamente funzionale.
Inoltre, come indicato proprio dal rapporto della CE, a poco sembra servire la Strategia Nazionale Antifrode e Corruzione attuata dal governo che, nonostante l’aumento delle risorse destinate alle indagini sui casi di corruzione ad alti livelli, conserva tempistiche processuali eccessivamente lunghe:

«La Commissione permanente contro la corruzione deve essere ulteriormente rafforzata. Infatti, attualmente dispone di risorse limitate e non ha ancora mostrato risultati tangibili».

Un ulteriore passaggio effettuato dal rapporto torna sul caso della giornalista Daphne Caruana Galizia e sulla libertà dei giornalisti e dei media, per la tutela dei quali, la Commissione ha invitato Malta a introdurre normative che possano salvaguardare la categoria e migliorare l’ambiente di lavoro dei giornalisti, in particolar modo, per quanto riguarda l’accesso ai documenti ufficiali:

«Mentre è in corso una revisione indipendente della legislazione applicabile, giornalisti e cittadini continuano a incontrare ostacoli quando richiedono l’accesso alle informazioni detenute dalle autorità pubbliche. L’indipendenza dei media di servizio pubblico sono motivo di ulteriore preoccupazione».

Per questa ragione la Commissione Europea ha invitato a rafforzare la tutela verso le testate ed i media indipendenti che rimangono una minoranza rispetto a quelli di proprietà o sotto il controllo dei due principali partiti politici che, allo stato attuale delle cose, continuano a dominare ed influenzare la qualità dell’informazione (con buona pace di alcune testate che hanno preferito “omettere” questa indicazione della Commissione).
Alla stessa maniera, l’assenza di un quadro giuridico per garantire la trasparenza nella pubblicità e azioni di propaganda da parte dello Stato, rimane una questione in grado di destare ulteriore preoccupazione alla Commissione.

All’interno del documento si legge inoltre ancora “preoccupazione” da parte dell’UE nei confronti del programma per l’acquisizione della cittadinanza tramite investimento (passaporti d’oro), ancora in vigore a Malta.

Allegato al rapporto, inoltre, una serie di raccomandazioni sono state rivolte alle istituzioni maltesi in modo da ricordare gli impegni assunti in sede del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza:

  • Coinvolgere la magistratura nella nomina del Presidente della Corte Suprema;
  • Migliorare l’efficienza della giustizia e ridurre la durata dei procedimenti;
  • Diminuire la durata delle indagini sui casi di corruzione ad alto livello e realizzare un registro delle sentenze;
  • Introduzione di normative per migliorare l’ambiente lavorativo dei giornalisti;
  • Rafforzare le regole ed i meccanismi per tutelare i media indipendenti e l’indipendenza editoriale dei media di servizio pubblico;
  • Rilanciare gli sforzi per creare un’istituzione nazionale per i diritti umani in linea con i Principi della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Il ministro della Giustizia Jonathan Attard ha in seguito commentato le raccomandazioni del rapporto:

«Il rafforzamento dello stato di diritto era e rimarrà in cima all’agenda del Paese. Il governo analizzerà le raccomandazioni formulate, alcune delle quali sono in lavorazione e le proposte legislative saranno presentate in parlamento per garantire che la giustizia sia efficiente».

Tags: Commissione EuropeacorruzioneDaphne Caruana Galiziagiornalismogiustizialotta alla corruzionepassaporti d'oroUnione Europea
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

Prossimo articolo

L’UE richiama ancora Malta per corruzione, giustizia e libertà dei media

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.