• Ultime
  • Più lette
L’avvocato risponde – Residenza fiscale delle società e note sulla estero vestizione

Gli aeroporti europei spingono l’UE ad indagare su Malta per la violazione delle regole di viaggio COVID-19

22 Gennaio 2022
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli aeroporti europei spingono l’UE ad indagare su Malta per la violazione delle regole di viaggio COVID-19

di Redazione
22 Gennaio 2022
in Coronavirus, Turismo, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le nuove politiche restrittive sui viaggi adottate da Malta preoccupano gli aeroporti europei. Secondo quanto riportato dal portale online “Politico Pro”, ACI Europe, ovvero il Consiglio Internazionale degli Aeroporti europei, ha inviato una lettera alla Commissione Europea per evidenziare la “violazione” delle regole comunitarie da parte di Malta a seguito della decisione di limitare, a partire dal 17 gennaio, la durata del certificato vaccinale a soli tre mesi dalla seconda dose.

Nella lettera, il direttore generale dell’ACI, Olivier Jankovec, ha chiesto alla CE di indagare sulla questione “con urgenza”, esprimendo la necessità di avere chiarimenti dalle Autorità maltesi rispetto alla posizione divergente intrapresa dallo Stato insulare e richiedendo, di conseguenza, un adeguamento alle regole in atto nell’Unione Europea.

«Il certificato Covid digitale dell’UE è stato determinante nel consentire il ripristino della libera circolazione per i cittadini dell’UE durante la pandemia, con i suoi standard e regole uniformi che forniscono un quadro di fiducia comune molto necessario» si legge nella lettera.

Le nuove normative entrate in vigore lo scorso lunedì sull’arcipelago maltese, infatti, non sono proprio piaciute al Consiglio che rappresenta gli aeroporti europei, preoccupato per le scelte del tutto autonome intraprese da Malta, che ha deciso di abbassare notevolmente la validità dei documenti di viaggio. Di fatto, i certificati vaccinali hanno ora una validità di soli tre mesi dopo la somministrazione della seconda dose e nove mesi dopo aver ricevuto la dose di richiamo del vaccino anti Covid-19.

Il Governo maltese ha però previsto un periodo di “tolleranza” per i residenti in possesso di un certificato di vaccinazione scaduto; potranno infatti fare ritorno sull’arcipelago anche dopo il 17 gennaio, beneficiando di una proroga di due settimane. Chi invece tornerà a Malta dopo il 1° febbraio sarà invece obbligato a scontare un periodo di quarantena di 14 giorni.

Anche l’aeroporto internazionale di Malta si è opposto alle ultime regole diffuse dalle Autorità sanitarie, affermando che tali decisioni creano confusione nei viaggiatori oltre a generare un “significativo svantaggio” rispetto ad altri scali europei.

«Dato che Malta è l’unico Stato membro che ha abbreviato il periodo di validità dei certificati di vaccinazione Covid-19, la Sovrintendente alla Sanità pubblica ha imposto un ostacolo non necessario per gli spostamenti dei residenti maltesi, oltre a minare la fiducia dei viaggiatori. Delle scelte che vanno a gravare ulteriormente sull’industria del Turismo già duramente colpita dal periodo invernale molto impegnativo» si legge nella dichiarazione dell’aeroporto maltese.

Tags: ACI EuropeaeroportiAeroporto di MaltaAirports Council International Europecertificati di vaccinazioneCommissione EuropeacoronavirusCOVID-19Olivier JankovecTurismoUnione Europea
Condividi115Tweet72InviaCondividi20
Articolo precedente

Omicidio Sliema: Aquilina in Tribunale confessa di essersi ispirato al film “Arancia Meccanica”

Prossimo articolo

Elezioni generali: c’è l’ok al disegno di legge per far votare anche chi sta in quarantena

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.