• Ultime
  • Più lette
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Tragedia a Dwejra: sub tedesca perde la vita durante un’immersione

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

In corso presso l’Università di Malta un’iniziativa che mira a rafforzare il senso di appartenenza delle comunità insulari all’Unione europea attraverso gemellaggi, scambi e attività condivise, con eventi organizzati dalla Local Councils’ Association e dalla Città Metropolitana di Cagliari

di Carlo Campione
1 Ottobre 2025
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione Focus Europe ETS


Malta continua a rafforzare il proprio ruolo nello scenario europeo grazie a iniziative che la pongono al centro delle strategie comunitarie per la sostenibilità, l’inclusione e la transizione verde. Dal 1° ottobre è in corso presso l’Università di Malta il progetto “Europa vista dal sud: isolani e continente” (SOuSeEU), promosso da AICCRE Italia con l’assistenza tecnica di Focus Europe, attiva da quasi vent’anni nella gestione dei Fondi diretti della Commissione europea e punto di riferimento per oltre 500 soci e 3.000 partner in tutta Europa. L’iniziativa mira a rafforzare il senso di appartenenza delle comunità insulari all’Unione europea attraverso gemellaggi, scambi e attività condivise, con eventi organizzati dalla Local Councils’ Association of Malta e dalla Città Metropolitana di Cagliari. Presenti 43 sindaci tra il continente Italiano e le isole di Sicilia e Sardegna partecipanti al progetto.

Sempre Malta è protagonista con il progetto “Radical Green – Increasing citizens’ participation in the green transition through art performances and cultural initiatives”, recentemente approvato dalla Commissione europea e realizzato con l’assistenza tecnica di Focus Europe. Nei prossimi mesi Valletta guiderà un partenariato con cinque Paesi europei, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla transizione verde attraverso il linguaggio universale dell’arte e iniziative culturali innovative.

L’impegno di Focus Europe a Malta non si esaurisce qui. Alla deadline di settembre 2025 sono stati infatti presentati numerosi gemellaggi con i soci maltesi e due iniziative strategiche nei grandi programmi comunitari, che hanno visto la partecipazione anche della Regional Council Northern Region (Tramuntana, Malta): Horizon Europe – DISPRA_2025, per la creazione di Living Labs dedicati a resilienza climatica e innovazione rurale, con 16 partner provenienti da 7 Paesi europei; LIFE – 2025-CET-LOCAL, dedicato alla transizione verde attraverso strumenti digitali e modelli di governance partecipativa, che riunisce 15 partner di 6 Paesi europei.

“La presenza di Focus Europe a Malta – sottolinea Ivana Legname, referente dell’associazione – è un valore aggiunto perché porta sull’isola una rete europea capace di aprire nuove opportunità nei progetti a finanziamento diretto della Commissione europea”. Il vicedirettore Francesco Gagliardi evidenzia come Focus Europe si ponga “come ulteriore strumento di supporto, accanto a quelli già attivi sul territorio, a beneficio di Comuni, Regioni e associazioni maltesi, pubbliche e private, quindi non in competizione, ma come alleato al servizio della tradizione di integrazione già radicata nella cultura dell’isola”. Il direttore Fabio Roccuzzo aggiunge: “Con i nuovi gemellaggi e, soprattutto, con i progetti Horizon e LIFE, Malta, grazie anche al lavoro di Focus Europe, si propone come un vero laboratorio europeo di innovazione e sostenibilità, rafforzando il proprio ruolo nei processi di integrazione e transizione verde dell’Unione”.

Infine, il presidente Giuseppe Cappai ha voluto ringraziare, a nome di Focus Europe, i partner maltesi soci della Rete – Valletta Local Council, San Giljan Local Council, Isla Senglea Local Council, Bormla Cospicua Local Council, Regione Tramuntana e la Local Council Association – sottolineando come, in particolare, “la Local Council Association di Malta rappresenti un punto di riferimento strategico, per il valore territoriale e per la forte valenza aggregativa che caratterizzano il contesto maltese”. Cappai ha inoltre espresso fiducia che nei prossimi anni si possano raggiungere traguardi sempre più significativi per l’isola.


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Commissione Europeafondi europeiSOuSeEU
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

Prossimo articolo

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.