• Ultime
  • Più lette
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Media Freedom Act: l’Europa “spinge” per una legge che renda i media autonomi dalle influenze politiche

11 Settembre 2023
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 17 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Media Freedom Act: l’Europa “spinge” per una legge che renda i media autonomi dalle influenze politiche

di MariaChiara Petrassi
11 Settembre 2023
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con 24 voti favorevoli, 3 contrari e 4 astenuti, nei giorni scorsi la Commissione Europea per la Cultura e l’Istruzione ha detto “sì” alla proposta di legge sulla libertà dei media per garantire che le nuove regole obblighino gli Stati membri a rispettare la pluralità e proteggere l’indipendenza dei media da interessi governativi, politici, economici o privati, oltre ad auspicare che i requisiti di trasparenza vengano applicati a tutti i contenuti proposti, non solo alle notizie e all’attualità come richiesto dalla Commissione. I punti cardine del testo sono tre:

Proteggere il lavoro dei giornalisti: si intende vietare ogni forma di interferenza e pressione sui media, tra cui costringere i giornalisti a rivelare le loro fonti, accedere a contenuti crittografati sui loro dispositivi e utilizzare spyware (software che raccolgono informazioni sugli utenti e dati personali) contro di loro. I deputati propongono, inoltre, di limitare la pubblicità pubblica assegnata a un singolo fornitore di media, piattaforma online o motore di ricerca al 15% del budget pubblicitario totale assegnato da tale autorità in un determinato paese dell’UE;

Obblighi di trasparenza della proprietà: Per valutare l’indipendenza dei media, i deputati vogliono obbligare i mezzi di informazione a pubblicare indicazioni su chi li possiede e su chi ne beneficia, direttamente o indirettamente. Vogliono anche che riferiscano i dettagli della pubblicità e del sostegno finanziario ricevuti dallo Stato, e anche quando beneficiano di fondi pubblici da Paesi terzi. Ai fornitori di servizi media si chiede inoltre di riferire qualsiasi potenziale conflitto di interessi ed eventuali tentativi di interferenza nella linea editoriale;

Disposizioni contro le decisioni arbitrarie delle grandi piattaforme: Per garantire che i media UE siano protetti da “grandi piattaforme online” che possono compromettere o limitare arbitrariamente i loro contenuti, suggeriscono di introdurre una procedura di autodichiarazione e verifica per aiutare a distinguere gli operatori indipendenti da quelli “torbidi”.

È certo che questa proposta di legge potrebbe avere un impatto importante anche sul territorio maltese, in particolare per l’emittente nazionale, finita spesso al centro di controversie (anche legali) in merito alla mancata imparzialità sui contenuti proposti, strenuamente criticati anche dal Partito Nazionalista che, qualche mese fa, ha deciso di “trasformare” la sede della PBS nella succursale del media laburista.

I deputati hanno inoltre espresso la volontà di fare del neo-Comitato del Consiglio Europeo per i servizi mediatici (che sarà istituito dalla legge) «un organismo giuridicamente e funzionalmente indipendente dalla Commissione e in grado di agire da solo, non solo su richiesta, affiancato da un gruppo di esperti indipendenti, che raccolgano le opinioni del settore dei media e includano la società civile».

Il testo adottato per l’European Media Freedom Act sarà sottoposto al voto dei deputati nella prossima plenaria prevista dal 2 e 5 ottobre, prima che prendano il via le discussioni con il Consiglio per la stipula finale della legge.

 

(immagine di archivio)
Tags: Commissione EuropeaeurodeputatiEuroparlamentogiornalismogiornalismo indipendentemediaMedia Freedom Actpoliticapubblicità sui media
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Moto si scontra con un’auto a Tarxien, un ferito

Prossimo articolo

Rapina in un negozio a Fgura, polizia alla ricerca del ladro

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.