• Ultime
  • Più lette
Video rivela lo stato di degrado ed abbandono all’interno del St. Luke’s Hospital

Video rivela lo stato di degrado ed abbandono all’interno del St. Luke’s Hospital

2 Marzo 2023

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Video rivela lo stato di degrado ed abbandono all’interno del St. Luke’s Hospital

di Redazione
2 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Delle riprese girate all’interno di alcune aree del St. Luke’s Hospital, hanno mostrato lo stato di degrado in cui versa uno dei tre ospedali pubblici che avrebbero dovuti essere ristrutturati con ingenti investimenti, parte dell’accordo multimilionario di privatizzazione siglato nel 2015 tra governo e Vitals Global Healthcare, a cui è subentrata Steward Healthcare poi.

Il tutto è emerso a meno di una settimana dalla sentenza della Corte che lo scorso venerdì ha annullato l’accordo, dichiarando che le strutture sanitarie dovrebbero essere restituite al governo a causa degli “intenti fraudolenti” e del fallimento degli obiettivi contrattuali da parte di entrambi i consorzi.

Ed è proprio quest’ultimo aspetto ad emergere dai filmati diffusi dall’emittente del partito nazionalista, in cui si intravede l’evidente stato di abbandono in cui versano alcune aree del St. Luke’s Hospital, la struttura che, insieme alle altre, avrebbe dovuto essere rimessa a nuovo per diventare anche un punto di riferimento del turismo medico sull’isola.

Dopo che il leader del PN, Bernard Grech, martedì aveva guidato i media locali in un sopralluogo presso l’ospedale, mostrando il degrado di alcune aree esterne della struttura causato dalla mancanza degli investimenti promessi dalle società che avevano stretto accordi con il governo, tra persiane rotte, vetri spaccati e piccioni liberi di circolare, anche le zone interne all’edificio non sembrano essere da meno. Il video pubblicato ieri da NET News mostra infatti stanze, corridoi e sale in una condizione di completo abbandono, tra mobili rotti, soffitti senza pannelli e materassi accatastati l’uno sopra l’altro.

«Il St. Luke’s Hospital avrebbe dovuto ospitare ben 400 nuovi posti letto per i pazienti maltesi. Ma queste riprese confermano chiaramente che nessuno di questi investimenti è stato fatto, anzi, l’edificio è stato letteralmente lasciato al degrado» scrive il media dei nazionalisti, indignato per i soldi dei contribuenti spesi per siglare accordi con le società che «non hanno fatto nulla per aiutare il popolo maltese e gozitano», aggiungendo che «Vitals Global Healthcare e Steward Healtchare hanno percepito la somma di 30 milioni di euro all’anno che poi sono saliti a 60 milioni di euro, 70 milioni di euro e quest’anno Robert Abela e il gabinetto dei ministri hanno approvato la sovvenzione di 80 milioni di euro, sempre provenienti dalle tasse dei cittadini derubati da un patto corrotto tra il governo laburista e le due società straniere».

Nel 2015, sotto il governo di Joseph Muscat, il Gozo General Hospital, il St. Luke’s Hospital e il Karin Grech Hospital furono affidati alla Vitals Global Healthcare che non aveva precedenti esperienze nella gestione ospedaliera. L’operazione fu gestita da Konrad Mizzi, l’allora ministro della Salute.

Sull’orlo della bancarotta e nell’incapacità di mantenere gli impegni promessi nell’accordo che prevedeva un investimento di 200 milioni di euro nei tre ospedali, due anni dopo la concessione passò nelle mani di Steward Healthcare che, a sua volta, poco fece per migliorare la condizione delle strutture sanitarie ed adempiere agli obblighi contrattuali. Anche in quel caso l’accordo fu gestito da Mizzi, malgrado non fosse più al comando del Ministero della Salute, e che integrò una clausola che vedeva lo Stato riconoscere 100 milioni di euro al colosso americano qualora l’accordo fosse fallito.

Lo scorso venerdì entrambe le aziende sono state giudicate colpevoli di aver agito in modo fraudolento in più fasi. Le 140 pagine della sentenza affermano che prima che il governo rendesse nota l’intenzione di privatizzare gli ospedali, gli azionisti di Vitals Global Healthcare avevano già concluso e tenuto nascosto un memorandum d’intesa con il governo, dimostrando così la loro azione fraudolenta. Un apparente conflitto di interesse che avrebbe dovuto portare alla sua esclusione dalla concessione, cosa che non si verificò.

Lo scorso lunedì 27 febbraio, una folta folla di cittadini si è riunita fuori dal Parlamento, dove il partito nazionalista aveva organizzato una manifestazione per chiedere la restituzione al popolo degli ospedali privatizzati ed alla quale sono seguiti momenti di forte tensione all’uscita dei dei deputati laburisti, accolti dai cittadini in protesta al grido di “corrotti”.

Ieri, invece, gli attivisti della Ong Repubblika guidati da Robert Aquilina, si sono radunati fuori dall’ufficio dell’ex primo ministro Joseph Muscat, dove è stato dispiegato un gigantesco striscione rosso riportante la scritta “Korruzzjoni” ed un altro cartello con la scritta “Joseph Muscat Prim Korrott”.

 

(photo credits: frame video facebook / Net news)
Tags: Bernard GrechGozo General HospitalJoseph MuscatKarin Grech HospitalKonrad MizziospedaliPartito LaburistaPartito NazionalistaRobert AbelaRobert AquilinaSt Luke's HospitalSteward HealthcareVitals Global Healthcare
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

A Valletta, concluse le opere di restauro della cappella dell’Immacolata presso la Chiesa dei Gesuiti

Prossimo articolo

Oltre 75mila euro in contanti non dichiarati sequestrati dalla dogana nel mese di febbraio

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.