• Ultime
  • Più lette
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

Migliaia di lavoratori hanno lasciato Malta e altre migliaia sono in attesa di partire

25 Maggio 2020
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migliaia di lavoratori hanno lasciato Malta e altre migliaia sono in attesa di partire

di Carlo Campione
25 Maggio 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Altri 500 lavoratori saranno rimpatriati nei prossimi giorni dopo aver perso il lavoro a Malta a causa del COVID-19.

In un post pubblicato su Facebook domenica mattina, il Ministro degli Esteri, Evarist Bartolo, ha affermato che  si tratta di persone provenienti da Colombia, Spagna, Albania e Polonia.

Nel solo mese di maggio circa 1.500 persone provenienti da Grecia, Francia, Turchia, Spagna, Regno Unito, Bulgaria, Albania, Bosnia, Serbia, Macedonia del Nord e Italia sono già tornate a casa approfittando dei voli di rimpatrio messi a disposizione dal Governo maltese.

L’esodo da Malta continua, solo tra marzo e aprile erano stati 4.200 i cittadini europei che avevano ricevuto assistenza per ritornare nel loro paese d’origine, ed altri 2.269 sono in lista d’attesa assieme ai loro 350 bambini.

Nei prossimi giorni saranno rimpatriate circa 500 persone, secondo il Ministro degli affari esteri le destinazioni saranno Spagna, Polonia, Albania e Colombia.

Le persone che vogliono lasciare Malta sono 2.269 cittadini dell’Unione Europea insieme ai loro 350 bambini.

I cittadini extracomunitari che hanno bisogno di aiuto per tornare a casa sono ben 3.131, con 306 bambini al seguito.

Le parole del Ministro degli affari esteri, Evarist Bartolo, appaiono un po’ ambigue, se da un lato reputa la vita dei maltesi insieme agli stranieri interessante, dall’altro la reputa più complicata e difficile.

«La diversità rende le nostre vite più interessanti ma allo stesso tempo le rende più difficili e complicate».

«Una delle maggiori sfide che abbiamo a Malta e all’estero è quella di come vivere insieme a coloro che sono diversi, nel rispetto della Costituzione e della nostra legge», ha detto il Ministro.

Non è facile, ha detto, osservando che è più semplice vivere con persone che sono “come te”.

«Ma non è anche impossibile imparare a convivere con coloro che sono diversi. Dobbiamo trovare un equilibrio, perché finire in una situazione in cui siamo più affollati di quanto possiamo gestire, non è saggio».

Come già accaduto con la gaffe del Ministro dell’economia Silvio Schembri, le parole del ministro Bartolo non fanno distinzione fra cittadini europei ed extraeuropei.

Sarebbe bene ricordare che tutti i cittadini appartenenti alla Comunità Europea con residenza a Malta sono già a casa loro, il “Go back to your country!” è alquanto fuori luogo.

Tags: coronavirusemergenza COVID-19lavoratori stranieriUnione Europea
Condividi1059Tweet197InviaCondividi55
Articolo precedente

Il Tg di Ale & Ale: Intermezzo dal barbiere

Prossimo articolo

L’economia sommersa maltese si è stabilizzata intorno al 21% del PIL tra il 2008 e il 2019

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.