• Ultime
  • Più lette
Ħal Far in quarantena, ma il rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del centro è elevato

Ħal Far in quarantena, ma il rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del centro è elevato

7 Aprile 2020
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ħal Far in quarantena, ma il rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del centro è elevato

La carenza di strutture igieniche e l'impossibilità a mantenere adeguate distanze tra le persone potrebbero portare a un aumento dei casi

di Christian Venturini
7 Aprile 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono 1000 i richiedenti asilo che vivono attualmente nei container del centro di accoglienza. Per loro, all’elevato rischio di contrarre il Covid-19 dovuto alla mancanza di strutture igieniche adeguate, si somma il rischio di perdere il lavoro e, di conseguenza, di essere rimpatriati.

Gli abitanti del centro di accoglienza di Ħal Far stanno vivendo una situazione sanitaria molto delicata dopo che 8 di loro sono risultati positivi al tampone faringeo per la diagnosi del Covid-19 negli ultimi giorni.

Il centro, che fino alla fine degli anni ’70 era un aeroporto della Royal Air Force e che nell’ultimo decennio ha dato rifugio a migliaia di immigrati che raggiungevano le coste maltesi, ospita attualmente 1000 richiedenti asilo, per i quali è stata disposta una quarantena di 14 giorni senza possibilità di avere contatti con l’esterno e, per questo, sono costantemente sorvegliati da soldati posti sul perimetro del centro.

La paura delle autorità sanitarie, del personale e degli immigrati stessi, però, è legata al rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del campo. Le strutture igieniche presenti, infatti, risultano essere al di sotto della norma e, nonostante siano stati installati impianti sanitari aggiuntivi, il cibo venga distribuito cabina per cabina, siano presenti medici sul posto e il numero di tamponi effettuati tra i residenti sia aumentato, risulta difficile evitare i contatti diretti tra le persone in un luogo così piccolo e, di conseguenza, limitare la diffusione del virus. Inoltre, come si evince dai filmati diffusi dalle testate locali Times of Malta e MaltaToday nella giornata di lunedì 6 aprile, non tutti i richiedenti asilo e non tutti i membri del personale utilizzano dispositivi di protezione individuale, indispensabili per ridurre il rischio di contagio.

Nelle ultime settimane i residenti sono stati costantemente aggiornati sulla situazione attraverso stretti contatti con la direzione del centro e per mezzo di opuscoli multilingue volti a sensibilizzare le persone al problema e a far conoscere i comportamenti da tenere per cercare di contenere la diffusione del virus. Grazie a queste misure i primi due casi positivi sono stati accertati dopo che i pazienti stessi hanno chiamato le autorità sanitarie.

Ulteriore preoccupazione è data dalla situazione economica dei richiedenti asilo, molti dei quali lavorano sull’isola e rischiano di perdere il posto di lavoro senza che il governo abbia predisposto per loro il congedo di quarantena e l’indennità di disoccupazione. La conseguenza di tutto ciò, ovviamente, potrebbe essere il mancato rinnovo del permesso di lavoro, seguito dal rimpatrio.

Tags: coronavirusCOVID-19Hal Far
Condividi362Tweet138InviaCondividi39
Articolo precedente

Coronavirus a Malta, aggiornamento quotidiano in [video] – episodio 14

Prossimo articolo

FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.