• Ultime
  • Più lette
Pochi contagi, il governo pronto ad allentare il freno sulle restrizioni. Resta un solo obbligo: l’uso della mascherina

Pochi contagi, il governo pronto ad allentare il freno sulle restrizioni. Resta un solo obbligo: l’uso della mascherina

4 Maggio 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pochi contagi, il governo pronto ad allentare il freno sulle restrizioni. Resta un solo obbligo: l’uso della mascherina

Il ministro della Salute Chris Fearne ottimista per l'andamento della pandemia. Confermate le riaperture previste il 10 maggio

di Redazione
4 Maggio 2021
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli alti e bassi ci sono, ma non preoccupano. E poi c’è il piano vaccinazioni che procede spedito e induce all’ottimismo.

La battaglia contro il COVID-19 Malta non l’ha ancora completamente vinta, ma i numeri autorizzano a sperare che la normalità sia oramai dietro l’angolo.

Nei prossimi giorni, infatti, il governo rivelerà il suo piano per allentare ulteriormente le restrizioni, molte delle quali cesseranno di esistere il 10 maggio, quando ristoranti e caffè potranno riaprire i battenti.

L’impegno lo ha preso il ministro della Salute, Chris Fearne, durante una conferenza stampa al Mount Carmel Hospital.

Fearne non ha fornito dettagli su quali misure saranno alleggerite, ma è evidente che qualcosa di buono succederà. 

«Poiché i casi sono rimasti bassi – ha dichiarato il ministro – i nostri piani rimarranno in vigore per riaprire alcuni settori lunedì.

Nei prossimi giorni, annunceremo anche l’allentamento di ulteriori misure».

Se anche alcune restrizioni dovessero subire un’attenuazione – ha precisato Fearne – ce n’è una che resterà in vigore per molto tempo: l’uso delle mascherine.

Anche se i numeri dei contagi e dei casi attivi restasse più che modesto, dunque, dovremo continuare a proteggerci a vicenda tenendo ben coperti bocca e naso.

Intanto tra meno di una settimana ci sarà la novità tanto attesa: ristoranti e caffè alzeranno di nuovo le serrande. Anche se i pasti potranno  essere serviti fino alle 17.

Tags: attualità +coronavirusCOVID-19
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

Incidenti d’auto in calo nei primi tre mesi del 2021, le strade di Birkirkara le più pericolose

Prossimo articolo

L’Avvocato risponde: Amministrare una società, responsabilità e funzioni

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.