• Ultime
  • Più lette
Spaghetti Santini Marathon: un’icona della buona cucina sicula da gustare in tre intense giornate!

Spaghetti Santini Marathon: un’icona della buona cucina sicula da gustare in tre intense giornate!

16 Maggio 2020
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spaghetti Santini Marathon: un’icona della buona cucina sicula da gustare in tre intense giornate!

Chiusi in casa per il fine settimana? Stanchi dopo una passeggiata al sole e poca voglia di cucinare ma con una gran voglia di un buon piatto di pasta? Per le coppie di fidanzati (ma non solo) Santini propone una tre giorni di Maratona dedicata ai suoi celebri spaghetti. E la consegna è gratuita!

di Andrea Ruiu
16 Maggio 2020
in Food
Tempo di lettura:4 mins read
0

L’ Amore per i sapori genuini non conosce stagione e non teme quarantene. E condiviso è anche più buono! Dario ci racconta del suo impegno nella ristorazione e lancia la prima Maratona dei suoi celebri Spaghetti Santini.

Dario Sidoti e Cristian Giaccotto dirigono il ristorante Santini a St. Julian da diversi anni con una forte dedizione per i piatti della cucina nostrana, ai quali con una buona creatività si vanno ad aggiungere ricette personali tese ad ampliare la scelta per i loro clienti.

In questo momento il loro settore non sta purtroppo vivendo il suo momento più fulgido.

Molti nostri connazionali non si abbattono e, anzi, scatenano le loro idee per tenere alta la bandiera del gusto, che da sempre contraddistingue l’eccellenza italiana all’estero.

I gestori del Ristorante Santini sono tra questi. E siccome l’amore è anche condivisione, perché non condividerlo insieme all’amore per la buona cucina?

Con quest’idea viene lanciata una speciale iniziativa: la Spaghetti Santini Marathon. Una maratona di tre giorni dedicata al cavallo di battaglia del ristorante Santini, dedicata alle coppie di innamorati, agli amici e alle famiglie che forse in questo periodo hanno dovuto condividere più che nel recente passato.

Spazi, tempi, emozioni. Per gli italiani, in particolare, sedersi a tavola insieme mettendo in pausa il mondo là fuori è stato da sempre anche un modo per rafforzare le relazioni.

Mettendo da parte le brutte notizie, la scuola, il lavoro. Ed è proprio da quest’ultimo argomento che parte la mia conversazione con Dario.

Una realizzazione che vale gli sforzi fatti

La ristorazione ha subito un brutto colpo con la situazione presente. Diresti che nonostante tutto ami ancora il lavoro che hai scelto?

Anzitutto direi che mi piace lavorare. Sono approdato a Malta nel 2010, con l’intento di migliorare il mio inglese, consapevole che senza non avrei potuto realizzare i miei sogni.

Credimi, non è stato un inizio facile. Il desiderio di avere qualcosa di mio c’era fin dall’inizio, ma senza fondi non vai molto lontano. Quindi ho fatto la cosa che mi riusciva meglio: rimboccarmi le maniche e non mollare.

Ho iniziato lavorando al “Terrazzino” e da lì non mi sono mai fermato. Facevo anche quattro lavori alla volta pur di mettere da parte i soldi per toccare con mano il mio desiderio.

Desideravo uno spazio personale nel panorama maltese della ristorazione, lasciare la mia impronta.

Com’è andata fin qui l’avventura da imprenditore?

Molto bene, perché mi ha consentito di farmi una vita qui, e il sodalizio con Cristian si è dimostrato fino ad ora una buona scelta. Entrambi abbiamo conosciuto nel frattempo anche le nostre attuali compagne di vita.

Sia mio figlio Cristian di due anni e mezzo che Laura, la figlia di due anni del mio socio sono nati qui a Malta. Infatti ci siamo persino espansi, tanto che ho potuto aprire anche ‘O Clock, il mio Bed&Breakfast.

E poi c’è la buona cucina. Quando sei lontano da casa c’è sempre il rischio che ti manchino i sapori della tua terra, ma quando fai ristorazione il problema non si pone!

L’ondata di COVID-19 non ha finora causato danni ingenti alla popolazione nell’isola, ma ha comunque investito duramente il tuo settore. Ce ne vuoi parlare?

Certamente l’ha fatto. E anche il futuro della stagione fa un po’ paura, senza il turismo estivo infatti sarà davvero pesante. In alta stagione e in pieno regime nel ristorante lavoriamo in dieci, ma se la situazione non si riprenderà dovremo continuare in quattro e sarebbe una sconfitta non poter dare lavoro a più persone.

Una maratona gastronomica

Come quasi tutti ci siamo lanciati nel servizio in delivery, e c’è stato un momento in cui le cose sono andate abbastanza bene, in particolare ad aprile. Ma ho pensato che fosse il momento giusto per lanciare un’iniziativa diversa variando l’offerta. Non c’è motivo che un momento come questo non debba essere un’occasione per continuare ad accontentare i clienti fedeli e magari arrivare a chi ancora non conosce la nostra cucina.

Bene, come funziona l’idea?

La Maratona si svolgerà da sabato 16 a lunedì 18 maggio, e riguarderà quello che è in pratica il nostro cavallo di battaglia.

Gli “Spaghetti Santini” sono una preparazione a base di pesto di pistacchio fatto in casa, gamberi freschi, salsa di pomodoro, aglio, cipolla e olive. E ovviamente tanto amore per la buona cucina mediterranea.

Dal momento che l’amore è alla base dell’idea, sarà possibile ordinarne due porzioni a casa propria e ottenere uno sconto del 10%! La consegna è gratuita e il prezzo è stato portato a 12 euro, ma senza togliere nulla alla qualità che i nostri clienti già conoscono. Ovviamente è disponibile anche il servizio take away.

Quindi adesso o mai più, dico giusto?

Per adesso sì, ma intendiamo lanciare altre “maratone del gusto” in futuro. Vogliamo che tutti, ma proprio tutti, conoscano la qualità dei nostri prodotti. 

Sono sicuro che i clienti vecchi e nuovi sapranno apprezzare l’offerta!

Ovviamente il nostro menù è composto anche da altre pietanze da poter ordinare per completare il pranzo o la cena come, per esempio, le palline di pasta di pizza fritte con crema dolce di pistacchi e granella di pistacchi: un ottimo modo per concludere in dolcezza.


Per chi desidera assaggiare gli Spaghetti Santini direttamente a casa propria è possibile contattare via telefono al +356 99901085 (mobile) e +356 21380774 (rete fissa), scrivere alla mail [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook Santini Restaurant.


Il Ristorante Santini si trova a  St. Julian’s in Schreiber street. Effettua servizio di take away e delivery ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 18:00 alle 22:30 e la domenica dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 18:00 alle 22:30.

Tags: Cristian GiaccottoDario SidotifoodSantini RestaurantSpaghetti Santini
Condividi580Tweet98InviaCondividi27
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: ancora quattordici nuovi positivi e due guariti

Prossimo articolo

Satira – Ritorno alla normalità

Articoli correlati

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin
Food

Malta brilla nel firmamento gastronomico: salgono a 43 i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

26 Marzo 2025
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare
Attualità

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.