• Ultime
  • Più lette
Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

1 Marzo 2018
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

7 Ottobre 2025
Ambulanza

Anziana di 84 anni travolta da un’auto a Naxxar

6 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Marsa finisce nel sangue: due feriti e un arresto

5 Ottobre 2025
Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

5 Ottobre 2025
Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

4 Ottobre 2025

Incidente stradale a St. Julian’s, 36enne gravemente ferita

4 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 9 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

Intervista a Sandro Vella, segretario generale del sindacato GWU (General Workers Union)

di Giovanni Guarise
1 Marzo 2018
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Continua lo stato di agitazione da parte dei lavoratori del servizio di trasporto pubblico. Gli autisti chiedono a gran voce un miglioramento delle condizioni di lavoro attraverso l’adeguamento delle retribuzioni agli standard nazionali presenti in altri settori. Ne parliamo con Sandro Vella, segretario del sindacato General Workers Union.

Sandro Vella, GWU

Qual è la situazione contrattuale degli autisti e perché rappresenta un problema?

Transport Malta si avvale di un Works Regulation Order (WRO), una legge nazionale sul lavoro nel trasporto pubblico che risale al 1969, e nonostante sia stato aggiornato più volte con diversi emendamenti nel corso degli anni, oggi non è in linea con gli accordi sindacali vigenti in altri settori.

L’azienda ha la possibilità di far lavorare i dipendenti fino a 48 ore, e soltanto dalla 49ma ora iniziano gli straordinari. Inoltre non è previsto nessun pagamento extra per chi lavora la domenica. Questi due punti fanno parte del nostro attuale contratto di lavoro, che scade nel 2020».

Per guadagnare 25.000 euro annui un autista deve fare almeno 700 ore di straordinari

Come si traduce questo in termini economici?

Per guadagnare 25.000 euro annui un autista deve fare almeno 700 ore di straordinari, al di sopra delle 48 ore settimanali. Questo significa guidare all’incirca 64 ore la settimana per 46 settimane, considerando sei settimane di ferie.

Immaginate 64 ore settimanali di guida a Malta con un autobus: oltre a non essere per niente facile, comporta dei rischi notevoli. Se invece si lavora per 40 ore alla settimana arriviamo a un massimo di 14.500 euro lordi, e con 48 ore settimanali non superiamo i 17.500 lordi.

È questo il motivo del continuo ricambio di autisti?

La ragione per cui tanti maltesi e stranieri lasciano la guida in cerca di altri lavori è di natura economica. Il loro ragionamento è questo: con la stessa paga oraria e con le stesse ore di lavoro mi prendo il 20% più.

Nel 2017 trecento autisti hanno lasciato l’azienda per un altro lavoro. Altri cinquanta sono stati cacciati con provvedimenti disciplinari per aver causato degli incidenti, anche se non gravi. Ma se guidi 64 ore alla settimana il rischio di fare danni è elevato.

Leggi anche — Autisti degli autobus in fuga: troppo stress lungo le strade maltesi

Che azioni avete intrapreso fino ad ora per cambiare questa situazione?

Abbiamo lanciato una petizione raccogliendo più di mille firme da dipendenti nel settore del trasporti per aggiustare l’accordo vigente. Stiamo facendo anche pressioni sul ministro dei Trasporti Ian Borg per far cambiare questa legge, obbligando Malta Public Transport a modificare il contratto di lavoro.

L’azienda non ha nessuna intenzione di modificare il contratto di lavoro e incrementare le retribuzioni.

Pensa che l’azienda sia disponibile a valutare le vostre richieste?

L’azienda non ha nessuna intenzione di modificare il contratto di lavoro e incrementare le retribuzioni. Fino ad ora ha proposto degli incentivi per chi lavora di più, ma solo per coprire la carenza di manodopera. E questi bonus rischiano di creare danni, perché richiedono sforzi tali da esporre gli autisti al rischio di fare incidenti e danneggiare i mezzi.

Leggi anche — Manodopera a basso costo: Malta Public Transport respinge le accuse

Quali saranno le vostre prossime mosse?

Come sindacato GWU continueremo a far pressione per cambiare la legge e il contratto di lavoro. Questo cambiamento costerà 6 milioni di euro annui in più di sussidi, ma lo Stato potrà recuperare il 25% in tasse. E di sicuro molti autisti torneranno a far questo lavoro, con un probabile miglioramento del servizio di trasporto pubblico.

Tags: General Workers UnionIan BorgMalta Public TransportSandro VellaTema Caldo
Condividi90Tweet56InviaCondividi16
Articolo precedente

Ventinovenne italiano investito a Gzira

Prossimo articolo

70 anni di Tex celebrati con una lezione speciale all’Università di Malta

Articoli correlati

Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia
Giudiziaria

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.