• Ultime
  • Più lette
Asse Catania-Malta, maxi truffa da 1,8 milioni di euro ai danni di un imprenditore lombardo

Centinaia di clandestini su voli di linea da Malta verso l’Italia: arrestato trafficante guineano

17 Giugno 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di clandestini su voli di linea da Malta verso l’Italia: arrestato trafficante guineano

di Redazione
17 Giugno 2023
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si arricchisce di nuovi sviluppi l’inchiesta “Malta’s Passeur”, condotta dal 2019 dalle Fiamme Gialle del comando provinciale di Treviso, dopo che nei giorni scorsi il Commissariato di polizia di Anzio/Nettuno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di uno dei responsabili dell’ingresso in Italia di centinaia di clandestini. Questo arresto segna un ulteriore passo avanti nella lotta contro il traffico di esseri umani.

Si tratta del secondo dei tre guineani coinvolti nelle indagini condotte dal Gruppo di Treviso, che avevano scoperto come decine di stranieri, utilizzando documenti d’identità falsi, fossero entrati nel territorio italiano attraverso voli di linea da Malta, atterrando in diversi aeroporti italiani. Il trafficante di esseri umani, insieme ai suoi due complici, era già stato destinatario di un provvedimento cautelare nell’ottobre 2021, che prevedeva l’obbligo di dimora nel comune di residenza e la detenzione domiciliare nelle fasce orarie serali e notturne.

Tuttavia, dopo la notifica dell’ordinanza del Tribunale di Treviso, lo straniero si era allontanato dal suo domicilio in provincia di Napoli e si era rifugiato all’estero. Per questo motivo, nel gennaio 2022, il Tribunale di Treviso aveva emesso un provvedimento di custodia cautelare in carcere.

Recentemente, l’individuo si è presentato al Commissariato di Anzio-Nettuno per richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno, ed è stato in quel momento che gli agenti della Polizia di Stato, durante le operazioni di identificazione, hanno scoperto che esisteva un mandato di arresto nei suoi confronti emesso dai finanzieri trevigiani. Di conseguenza, l’uomo è stato prima condotto presso la Casa Circondariale di Velletri e successivamente trasferito nel carcere di Treviso su disposizione della Procura della Repubblica locale.

Nel frattempo, l’altro connazionale, arrestato in Francia nel novembre 2022 in seguito a un mandato di arresto europeo emesso dal Tribunale di Treviso, è stato trasferito nel carcere di Treviso.

Le indagini sull’inchiesta denominata “Malta’s Passeur” ebbero inizio nel dicembre 2019, quando due africani irregolari, provenienti da Malta, furono fermati presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, trovati entrambi in possesso dello stesso passaporto falso, che apparteneva a un’altra persona.

Grazie all’incrocio delle informazioni ottenute tramite intercettazioni telefoniche, analisi delle liste passeggeri e delle prenotazioni dei voli delle diverse compagnie aeree, consultazione delle banche dati del Ministero dell’Interno ed esame dei conti correnti degli indagati, è stato possibile ricostruire il collaudato sistema illecito ideato dai tre guineani per introdurre clandestinamente in Italia decine di immigrati africani, utilizzando Malta come scalo.

Prima di essere definitivamente trasferiti in Italia, gli stranieri irregolari venivano condotti sull’arcipelago maltese, dove ricevevano un alloggio temporaneo fornito dagli stessi trafficanti.

Successivamente, utilizzando documenti d’identità falsi o intestati ad altre persone compiacenti, i tre organizzatori facevano imbarcare gli immigrati su voli diretti verso gli aeroporti di Treviso, Ciampino, Fiumicino, Bari, Torino, Orio al Serio, Napoli e Perugia, nonché su traghetti diretti a Catania.

È emerso che la tariffa per ogni ingresso irregolare variava tra i 450 e i 700 euro a persona. Durante le indagini, è stato scoperto che il traffico di esseri umani era ancora più esteso di quanto si pensasse inizialmente, grazie ai documenti sequestrati al trafficante in provincia di Napoli. Infatti, sono stati rinvenuti numerosi documenti d’identità e passaporti utilizzati per agevolare l’ingresso in Italia di circa altre duecento persone.

 

(immagine di repertorio, credits: Guardia di Finanza)
Tags: clandestiniGuardia di finanzaimmigrazioneIn evidenzaItaliaMaltamalta's passeur
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Tragedia a Gozo: 67enne perde la vita dopo essersi immerso nelle acque di Ghajnsielem

Prossimo articolo

Passeggero sorpreso con quasi 36mila euro in contati non dichiarati all’aeroporto

Articoli correlati

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima
Cronaca

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio
Cronaca

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
Cronaca

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale
Cronaca

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.