• Ultime
  • Più lette
Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

21 Aprile 2024
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

I lavori sarebbero partiti senza alcun tipo di permesso

di Federico Valletta
21 Aprile 2024
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

I lavori presso il cantiere di St. Ignatius Street a Sliema in cui ieri si è verificato il crollo che è costato la vita a un operaio di origine albanese erano abusivi. Non una congettura, bensì quanto affermato dalla Building and Construction Authority (BCA) che ha avviato a un’indagine per fare pienamente luce su quanto avvenuto. A fronte della tragedia, l’Ente ha infatti comunicato come i lavori di ampliamento dell’edificio risalente agli anni ’20 fossero ancora in attesa di autorizzazione.

Secondo quanto comunicato, l’intero cantiere non doveva ancora essere allestito. A mancare sarebbero infatti i permessi sia per i lavori interni che per quelli esterni, per i quali sarebbe servito il via libera dalla Planning Authority prima ancora che i documenti finissero sui tavoli della BCA, che fino al momento del crollo sarebbe stata completamente all’oscuro del progetto.

Non ne sapeva nulla nemmeno la Occupational Health and Safety Authority (OHSA), l’Ente che si occupa della sicurezza sul lavoro. In sostanza, quel cantiere è stato deliberatamente aperto senza alcun tipo di permesso e regolamentazione. La stessa OHSA ha comunicato che indagherà sulla vicenda, di concerto con le altre autorità.

La morte dell’operaio 51enne è la prima nel settore edile dopo la conclusione dell’inchiesta pubblica sul crollo del cantiere di Kordin, che a dicembre 2022 costò la vita al giovane JeanPaul Sofia, appena 20enne. Due tragedie con alcune analogie: anche in questo caso il progetto prevedeva l’aggiunta di un piano alla struttura esistente, e le autorità competenti non erano a conoscenza dell’esistenza del cantiere.

Al momento dell’incidente sul posto erano presenti due persone: l’operaio 51enne estratto senza vita dalle macerie e un suo collega e connazionale di 31 anni, scampato per miracolo alla morte e che ha riportato solo lievi ferite. Quest’ultimo sarebbe uscito dalla casa poco dopo il crollo, chiedendo alle persone intervenute sul posto di chiamare un’ambulanza per la vittima.

Sulla tragedia è prontamente intervenuto il Partito Nazionalista, che non ha mancato di attaccare il governo, chiedendo una migliore sicurezza sul lavoro e l’attuazione delle raccomandazioni derivate dall’inchiesta sulla morte di Sofia.

«Le autorità – ha affermato il PN – dovrebbero seriamente costruirsi le conoscenze, le competenze e gli atteggiamenti necessari per migliorare la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro pericolosi. Al momento si perdono in sforzi che non portano da nessuna parte, e in una burocrazia che non fa altro che far perdere tempo e aumentare i costi». E ancora: «Anziché continuare a rimanere in silenzio, le autorità dovrebbero provvedere alla fornitura di tutte le risorse necessarie affinché i nostri luoghi di lavoro non siano più un altare di sacrificio a causa della mancanza di volontà politica e dell’incompetenza dei nostri leader». Al momento non è ancora stato reso noto il nome della società che aveva in carico i lavori di ristrutturazione, così come l’identità della vittima.

 

(photo credits: frame video TVM)
Tags: Building and Construction Authoritycrollo cantiereediliziaIn evidenzaPlanning AuthoritySliema
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Crolla il tetto di un edificio a Sliema: operaio muore sotto le macerie

Prossimo articolo

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

Articoli correlati

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito
Cronaca

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto
Giudiziaria

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari
Cronaca

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Cronaca

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.