• Ultime
  • Più lette
daphne caruana galizia

Malta non dimentica Daphne Caruana Galizia: l’appello alla giustizia per il suo 60esimo compleanno

26 Agosto 2024
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta non dimentica Daphne Caruana Galizia: l’appello alla giustizia per il suo 60esimo compleanno

«Mentre continuiamo la lotta per ottenere uno spiraglio di giustizia, ricordiamo Daphne, sorridente» scrive Roberta Metsola. A farle eco, numerose organizzazioni che hanno reso omaggio al coraggio e alla memoria della giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017

di Redazione
26 Agosto 2024
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Non si muore mai davvero se si continua a vivere nella memoria delle persone. Sono stati infatti in molti ad aver omaggiato Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa da un’autobomba nell’ottobre del 2017 che quest’oggi avrebbe compiuto sessant’anni.

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, l’ha ricordata come una combattente ma, oltre che una guerriera, «Daphne era soprattutto una madre, una figlia, una sorella e una moglie». «Era intelligente, spiritosa e incredibilmente coraggiosa (..) e la sua vita è stata stroncata da coloro che non riuscivano ad accettare che “una donna con un portatile” potesse smascherare i loro sporchi affari». Oggi, «mentre continuiamo questa lotta per ottenere uno spiraglio di giustizia, ricordiamo Daphne, sorridente» ha concluso Metsola.

Anche la fondazione che porta il suo nome ha ricordato come «il suo assassinio, avvenuto il 16 ottobre 2017, è il motivo per il quale è stata creata la Daphne Caruana Galizia Foundation» e «garantire giustizia e cambiamento è il motivo per cui facciamo ciò che facciamo».

«Mentre viviamo la nostra vita quotidiana, non dimentichiamo che non è ancora stata fatta giustizia per Daphne Caruana Galizia» dichiara la Ong Repubblika, fondata anch’essa proprio all’indomani dell’assassinio della giornalista. «Restare in silenzio non è un’opzione. Continuiamo a chiedere giustizia per Daphne, per le sue storie e per tutti noi, che meritiamo di vivere in un Paese in cui lo stato di diritto regna sovrano e il buon governo e gli alti standard nella vita pubblica sono le pietre miliari della nostra democrazia» ha concluso la Ong.

«Oggi vogliamo ricordare e onorare la vita di una giornalista coraggiosa alla costante ricerca di verità e giustizia la cui voce è stata messa a tacere» ha dichiarato Occupy Justice, sottolineando che «Daphne era più di una giornalista. Era un’accanita sostenitrice della trasparenza e della responsabilità, il cui lavoro investigativo ha permesso di far luce sulla corruzione e sugli abusi di potere, sfidando il sistema. Per questo ha pagato il prezzo più alto, ma la sua eredità continua a vivere».

La Ong ha ricordato che il lavoro della giornalista è riuscito a superare i confini nazionali, diventando un baluardo nei luoghi in cui la libertà di stampa è minacciata, pertanto «il suo impegno incrollabile nel denunciare la verità, a prescindere dai rischi personali, serve a ricordare il ruolo vitale che una stampa libera e indipendente svolge in ogni democrazia».

Sebbene siano passati sette anni dal suo assassinio, sette anni durante i quali è stato dimostrato più volte che Daphne aveva ragione, la lotta per la giustizia continua e, «sebbene siano stati fatti passi avanti nelle indagini sul suo omicidio, rimaniamo fermi nella nostra richiesta di piena responsabilità, non solo per coloro che hanno piazzato la bomba, ma anche per i mandanti».

Oggi, per commemorare quello che sarebbe stato il sessantesimo compleanno di Caruana Galizia, la Ong ha invitato i cittadini a visitare il memoriale situato davanti al tribunale di Valletta e a deporre fiori o candele. «Chiediamo a tutti coloro che credono nel potere della verità di unirsi a noi nel ricordare Daphne Caruana Galizia oggi. Non solo onoriamo la sua memoria, ma agiamo anche nelle nostre comunità per sostenere la libertà di stampa e chiedere giustizia per coloro che, come Daphne, hanno sacrificato la loro vita nella ricerca della verità» ha concluso Occupy Justice.

 

(photo credits: Facebook / Roberta Metsola, Occupy Justice, Daphne Caruana Galizia Foundation-Pippa Zammit Cutajar)
Tags: Daphne Caruana GaliziaDaphne Caruana Galizia FoundationIn evidenzaOccupy JusticeRoberta Metsola
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Pedone travolto da un’auto a Marsa: è grave

Prossimo articolo

Infortuni sul lavoro in aumento nei primi sei mesi del 2024

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.