• Ultime
  • Più lette
A casa di un’anziana donna spunta una nuova cassetta postale e due permessi di soggiorno per cittadini indiani

Affitti “fantasma” e falsi permessi di soggiorno per stranieri: uomo incastrato da una cassetta postale

16 Novembre 2024
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Affitti “fantasma” e falsi permessi di soggiorno per stranieri: uomo incastrato da una cassetta postale

Migliaia - si dice - i contratti falsi rinvenuti nell’appartamento dell’accusato, che avrebbe gestito il racket da un ufficio all’interno di un salone di parrucchieri per uomo

di Redazione
16 Novembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un uomo di 56 anni, Harold Mamo, è comparso ieri in tribunale dopo essere stato accusato di aver procurato falsi contratti di locazione a cittadini di Paesi terzi consentendo così loro di ottenere permessi di soggiorno, chiaramente illegali.

L’indagine ha portato alla scoperta di un sistema fraudolento già denunciato negli scorsi mesi dall’avvocato ed ex parlamentare nazionalista Jason Azzopardi, e si dice che all’interno dell’appartamento dell’imputato siano stati trovati oltre 1.500 contratti falsi trovati oltre a un’ingente somma di denaro.

Harold Mamo, credits: Facebook

Mamo, soggetto a diverse accuse come frode, falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro, è stato posto in custodia cautelare dopo che il tribunale ha respinto la richiesta di rilascio su cauzione citando il rischio di manomissione delle prove e la gravità delle contestazioni. Il tribunale ha inoltre predisposto il congelamento dei beni del 56enne che – è stato confermato – non lavora presso l’agenzia Identità.

Secondo quanto riferito in aula dall’ispettore di polizia a capo del caso, l’indagine è partita lo scorso mese di agosto quando dei post sui social media hanno segnalato una cassetta postale “sospetta” installata all’esterno di una casa disabitata a Msida. La proprietaria dell’immobile, che si era recata a controllare l’abitazione precedentemente occupata dalla madre, ha trovato al suo interno delle lettere intestate a cittadini extracomunitari e spedite dall’agenzia Identità, relative ai documenti di soggiorno.

Leggi anche – A casa di un’anziana donna spunta una nuova cassetta postale e due permessi di soggiorno per cittadini indiani

Questo ha permesso alla polizia di scoprire che diverse persone erano registrate come residenti in quella casa all’insaputa della proprietaria. Durante l’interrogatorio, gli stessi hanno ammesso di aver ricevuto i falsi contratti di affitto da Mamo.

Gli investigatori sono poi riusciti a risalire alla base operativa in cui l’imputato avrebbe gestito la frode: un ufficio situato all’interno di un salone di parrucchieri per uomo a Gwardamangia. Lì numerosi cittadini stranieri sarebbero stati visti entrare e uscire, presumibilmente per ottenere falsi contratti di affitto. A centinaia ne sono stati trovati durante la perquisizione nell’appartamento di Mamo, insieme a 9.000 euro in contanti.

Sempre in tribunale, è emerso che il 56enne era già stato interrogato e rilasciato su cauzione ad agosto, ma aveva violato le condizioni imposte dalla Corte entrando in contatto con un presunto complice, lo stesso che ha poi ammesso di aver aiutato Mamo ad installare cassette postali fittizie all’esterno di case rimaste inoccupate.

Sempre secondo l’ispettore di polizia, l’operazione è stata frutto di un’indagine approfondita svolta dal Corpo e non di un’inchiesta magistrale chiesta e ottenuta da Azzopardi ad agosto, come già accennato.

Leggi anche – Scandalo carte d’Identità: uomo ammette di aver installato cassette postali per falsi permessi di soggiorno

Il processo potrebbe rivelarsi lungo e complesso, visto che – si dice – saranno chiamati a deporre oltre 20 testimoni, molti dei quali cittadini stranieri. La difesa ha contestato la capacità di Harold Mamo di poter influenzare i testimoni, ma il tribunale ha deciso di negare la libertà su cauzione predisponendo inoltre un ordine di congelamento dei beni dell’imputato.

A seguito del procedimento avviato in tribunale, l’agenzia Identità ha diffuso un comunicato stampa affermando che, ad aprile, è stata avviata un’indagine dell’Unità di Conformità in collaborazione con la polizia, culminata con l’arresto di una persona accusata di frode e falsificazione dei contratti di locazione. L’indagine, secondo l’agenzia, è stata avviata a seguito di sospetti emersi durante le verifiche interne delle domande per i permessi di soggiorno.

Per prevenire abusi futuri, l’agenzia ha affermato di aver introdotto due nuovi documenti pensati per tutelare sia i proprietari che gli inquilini.

 

(photo credits: Facebook / Jason Azzopardi)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: contratti di locazionefalsificazionefrodeHarold MamoIdentitàIn evidenzapermessi di soggiornoriciclaggio di denaro
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Dieci persone a bordo di una barca a noleggio soccorse al largo di Zonqor Point

Prossimo articolo

Al Malta International Airport in programma maxi esercitazione d’emergenza

Articoli correlati

Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.