• Ultime
  • Più lette

Aggredirono a colpi di martello il rider che gli consegnò il cibo: baby criminali in libertà vigilata

15 Ottobre 2023
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aggredirono a colpi di martello il rider che gli consegnò il cibo: baby criminali in libertà vigilata

A scatenare la violenta aggressione una "disformità" sul cibo ordinato dai due sedicenni che hanno poi derubato la vittima del telefono e del motorino per le consegne

di Stefano Andrea Pozzo
15 Ottobre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

È arrivata la sentenza per i due baby criminali che lo scorso agosto avevano selvaggiamente aggredito il fattorino che aveva consegnato loro del cibo fuori da un campo di calcio, fino ad arrivare a prenderlo a martellate in faccia, danneggiandogli due denti.

Una volta concluso il brutale pestaggio, i due sedicenni se l’erano data a gambe con il telefono e il motorino del malcapitato che, negli istanti successivi, si è precipitato alla stazione di polizia per denunciare l’accaduto.

A seguito del controllo delle informazioni contenute nell’ordine di consegna, le autorità erano riuscite a risalire ad uno dei due ragazzini che, dopo una breve “resistenza” iniziale, si era successivamente ravveduto dichiarandosi colpevole dell’aggressione.

Fu il giovane a fornire agli agenti informazioni utili per rintracciare sia il complice, anch’egli sedicenne, sia il motorino sottratto al rider, che era stato riverniciato e nascosto in una casa abbandonata.

In tribunale entrambi gli imputati si dichiararono colpevoli di furto aggravato, sequestro di persona, lesioni personali e tentate lesioni personali gravi, oltre a violazione di proprietà privata e occultamento del veicolo derubato.

Tenuto conto della giovane età e della collaborazione con le autorità, il tribunale aveva concesso loro la libertà provvisoria in attesa della sentenza, sottoponendo i due al monitoraggio degli agenti di sorveglianza incaricati di tracciare il loro profilo psicologico.

Sentenza che è arrivata lo scorso venerdì, pronunciata proprio sulla base del rapporto redatto dagli specialisti dal quale è emerso che uno dei due sedicenni, seppur seguendo uno stile di vita regolare e lontano dal crimine, era apparso affetto da problemi di rabbia repressa che una pena detentiva avrebbe potuto stravolgere.

Ben diversa la situazione del complice che, secondo quanto riportato da Times of Malta, evidenzierebbe come il giovane necessiti di sostegno psichiatrico e psicologico per affrontare diverse problematiche come l’abuso di droga e alcol.

Nonostante il magistrato abbia confermato come le azioni dei due minorenni meriterebbero la reclusione, ha deciso di condannare entrambi a tre anni di libertà vigilata con l’obbligo di svolgere 100 ore di lavori socialmente utili al primo imputato, mentre per il secondo è scattato l’ordine di affrontare un percorso in comunità per risolvere i problemi di tossicodipendenza.

Inoltre, sebbene entrambi gli imputati abbiano espresso la volontà di risarcire il malcapitato rider dei danni subiti, quest’ultimo dovrà percorrere altre strade per poterne usufruire poiché per il tribunale la mancanza di prove giuridiche sufficientemente accurate ha reso impossibile quantificare l’importo esatto dei danni.

Una sentenza forse troppo leggera per due ragazzi che, seppur minorenni, hanno ordito un gesto così inumano quanto insensato nei confronti di un onesto lavoratore facente parte di una categoria che, ricordiamo, negli ultimi anni ha sempre sfidato scarse condizioni di sicurezza, temperature fuori controllo, pandemia e stipendi al limite dello sfruttamento, rimanendo allo stesso tempo sempre troppo poco tutelata dalla giustizia.

 

Tags: aggressioneBirzebbugiaconsegna a domiciliofattorinoMarsaxlokkriderTribunale
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Taglio dei nastri per la Victoria Primary School di Rabat. La “scuola del futuro” apre le porte a 400 studenti

Prossimo articolo

Tragedia a Marsa: coppia assassinata in un garage; fermato il sospetto omicida

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.