• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

28 Settembre 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

Nonostante la Corte di Cassazione li abbi dichiarati innocenti dalle accuse di riciclaggio di denaro, tre imprenditori italiani contestano le autorità maltesi per non aver ritirato l'ordine di congelamento dei propri beni

di Stefano Andrea Pozzo
28 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre imprenditori italiani hanno avviato un procedimento contro le autorità maltesi che non hanno ancora revocato un ordine di congelamento nei loro confronti, ovvero un provvedimento legislativo tipico del sistema processuale inglese che impedisce agli imputati di disporre di beni e/o somme in pendenza di un giudizio o in previsione di un’azione esecutiva, emesso dalle autorità italiane nel 2021.

È il caso di Vincenzo Cocozza, Simona de Giovanni, Umberto Cocozza e delle loro società Assiservice Properties Ltd e Assiservice Ltd, due aziende di mobili di proprietà dei tre connazionali residenti sull’arcipelago sin dal 2014 fino a quando, due anni fa, la procura maltese ha aperto nei loro confronti un fascicolo con l’accusa di riciclaggio di denaro.

Sembrava una brutta vicenda ormai alle spalle quando, nel 2022, la Corte Suprema del Belpaese aveva accolto il ricorso contro il tribunale di Napoli dichiarando che i tre imprenditori e le loro società non avessero commesso alcun reato. Tuttavia, però, nonostante la presa di posizione della giustizia italiana, rimane ancora in vigore l’ordine di congelamento e di indagine emesso dal procuratore generale maltese nei loro confronti.

Di recente i legali italiani hanno inoltre intrapreso un viaggio sull’arcipelago per incontrare l’ispettore della FCID che si sta occupando del caso e aiutare a fornire tutte le informazioni utili. Viaggio che, tuttavia, sarebbe «stato inutile», come riportato da Malta Today e scritto nel ricorso dove si evince l’avvio di una protesta giudiziaria nei confronti delle autorità maltesi.

Proprio dagli atti si legge la volontà e la disponibilità dei tre imprenditori di testimoniare la propria innocenza, insieme ai loro avvocati, scontrandosi però contro la legge di prevenzione del riciclaggio di denaro che non consente a nessun altro tribunale di rivedere gli ordini di congelamento pendenti, respingendo di fatto la loro richiesta.

A rendere impellente una decisione definitiva sull’eventuale annullamento dell’ordine del tribunale alcuni “gravi problemi di salute” che avrebbero afflitto la moglie di Vincenzo Cocozza che, allo stato attuale e con il congelamento dei propri beni, si trova impossibilitato a pagare le spese per le cure mediche della consorte.

Per questa ragione i legali dei tre italiani hanno invitato la Corte a dichiarare che l’assenza di un rimedio legale attraverso il quale poter contestare o modificare i provvedimenti di congelamento, di fatto, costituisca una violazione dei diritti umani fondamentali tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, richiedendo inoltre il pagamento dei danni materiali e morali dei propri assistiti.

 

Tags: Assiservice PropertiesItaliaMaltaordine di congelamentoriciclaggio di denaroTribunale
Condividi37Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Rissa nella notte a Paceville, spunta una bottiglia in vetro. Due uomini finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Denigrava persone con la sindrome di Down su Facebook: tribunale lo “castiga” con una maxi-multa

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.