• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

28 Settembre 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

Nonostante la Corte di Cassazione li abbi dichiarati innocenti dalle accuse di riciclaggio di denaro, tre imprenditori italiani contestano le autorità maltesi per non aver ritirato l'ordine di congelamento dei propri beni

di Stefano Andrea Pozzo
28 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre imprenditori italiani hanno avviato un procedimento contro le autorità maltesi che non hanno ancora revocato un ordine di congelamento nei loro confronti, ovvero un provvedimento legislativo tipico del sistema processuale inglese che impedisce agli imputati di disporre di beni e/o somme in pendenza di un giudizio o in previsione di un’azione esecutiva, emesso dalle autorità italiane nel 2021.

È il caso di Vincenzo Cocozza, Simona de Giovanni, Umberto Cocozza e delle loro società Assiservice Properties Ltd e Assiservice Ltd, due aziende di mobili di proprietà dei tre connazionali residenti sull’arcipelago sin dal 2014 fino a quando, due anni fa, la procura maltese ha aperto nei loro confronti un fascicolo con l’accusa di riciclaggio di denaro.

Sembrava una brutta vicenda ormai alle spalle quando, nel 2022, la Corte Suprema del Belpaese aveva accolto il ricorso contro il tribunale di Napoli dichiarando che i tre imprenditori e le loro società non avessero commesso alcun reato. Tuttavia, però, nonostante la presa di posizione della giustizia italiana, rimane ancora in vigore l’ordine di congelamento e di indagine emesso dal procuratore generale maltese nei loro confronti.

Di recente i legali italiani hanno inoltre intrapreso un viaggio sull’arcipelago per incontrare l’ispettore della FCID che si sta occupando del caso e aiutare a fornire tutte le informazioni utili. Viaggio che, tuttavia, sarebbe «stato inutile», come riportato da Malta Today e scritto nel ricorso dove si evince l’avvio di una protesta giudiziaria nei confronti delle autorità maltesi.

Proprio dagli atti si legge la volontà e la disponibilità dei tre imprenditori di testimoniare la propria innocenza, insieme ai loro avvocati, scontrandosi però contro la legge di prevenzione del riciclaggio di denaro che non consente a nessun altro tribunale di rivedere gli ordini di congelamento pendenti, respingendo di fatto la loro richiesta.

A rendere impellente una decisione definitiva sull’eventuale annullamento dell’ordine del tribunale alcuni “gravi problemi di salute” che avrebbero afflitto la moglie di Vincenzo Cocozza che, allo stato attuale e con il congelamento dei propri beni, si trova impossibilitato a pagare le spese per le cure mediche della consorte.

Per questa ragione i legali dei tre italiani hanno invitato la Corte a dichiarare che l’assenza di un rimedio legale attraverso il quale poter contestare o modificare i provvedimenti di congelamento, di fatto, costituisca una violazione dei diritti umani fondamentali tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, richiedendo inoltre il pagamento dei danni materiali e morali dei propri assistiti.

 

Tags: Assiservice PropertiesItaliaMaltaordine di congelamentoriciclaggio di denaroTribunale
Condividi37Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Rissa nella notte a Paceville, spunta una bottiglia in vetro. Due uomini finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Denigrava persone con la sindrome di Down su Facebook: tribunale lo “castiga” con una maxi-multa

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.