• Ultime
  • Più lette
Caso Johanna Boni, per il procuratore generale la sentenza è da rivedere: «prove erroneamente interpretate»

Caso Johanna Boni, per il procuratore generale la sentenza è da rivedere: «prove erroneamente interpretate»

21 Aprile 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caso Johanna Boni, per il procuratore generale la sentenza è da rivedere: «prove erroneamente interpretate»

di Redazione
21 Aprile 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo la “spietata” sentenza che a fine marzo scorso assolse da ogni accusa l’autista del mezzo pesante che travolse ed uccise Johanna Boni, sembra ora essersi aperto uno spiraglio di luce per la famiglia della 27enne italo-maltese che, da 7 anni, vive sotto un pesantissimo cielo grigio, spento dalla morte della figlia.

Giovedì 20 aprile, infatti, il procuratore generale ha messo in discussione la precedente sentenza emessa dal terzo magistrato incaricato di seguire il caso, Nadine Lia, evidenziando una errata interpretazione delle prove raccolte sull’incidente che attribuivano le piene responsabilità dell’accaduto proprio alla giovane motociclista, la quale, secondo le carte, avrebbe eseguito una manovra calcolata male nel tentativo di sorpassare il mezzo con carico lungo e con guida a sinistra, ed esonerando da ogni colpa l’autista del camion, l’allora 53enne Carmel Cauchi.

Il luogo dell’incidente (credits: famiglia Boni / Mifsud)

Una decisione, questa, che torna a dare speranza ad una famiglia che non ha mai smesso di lottare e cercare la verità su quanto accaduto quella maledetta mattina del 5 gennaio 2016 a Naxxar, sicuri dei risultati dei rilievi che affermerebbero come la figlia fosse ferma allo stop nel momento dell’impatto.

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi! (…) Vogliamo soltanto la VERITÀ, non ci interessano le pene. Mia figlia ha diritto alla verità! Se si accetta questa sentenza si perde l’inviolabilità dei pari diritti umani!» ci raccontava il mese scorso Giuseppe Boni, papà di Johanna, all’indomani della sentenza che sollevò da ogni responsabilità l’autista del camion, e per la quale presentarono subito ricorso.

«Johanna non ha sicuramente perso la vita per aver superato da sinistra! Solo un testimone ha visto fin dall’inizio l’incidente, e sosteneva che mia figlia fosse ancora ferma allo stop davanti al camion!» afferma Josephine Mifsud, mamma della giovane, «Speriamo solo che, dopo sette anni di sofferenze, la giustizia apra gli occhi alla verità e non li chiuda per salvaguardare le bugie. È più facile incolpare una ragazza innocente o vietare definitivamente i veicoli pesanti con guida a sinistra appartenenti ai milionari maltesi?».

Purtroppo per questi coraggiosi genitori, le battaglie legali non si fermarono e tutt’ora non si fermano “solo” alle dinamiche dell’incidente, bensì si estendono anche a ciò che accadde alle spoglie di Johanna; una vicenda che venne a galla tre anni dopo la tragedia, al momento della tumulazione del nonno della giovane, che espresse come ultimo desiderio quello di poter riposare accanto alla nipote.

Fu in quel momento, all’apertura della tomba, che i genitori constatarono come la figlia giacesse in un comune sacco di plastica per cadaveri, con i vestiti rinvenuti negli angoli del feretro.

La storia scosse profondamente l’opinione pubblica ed i familiari indirizzarono una lettera giudiziaria nei confronti delle autorità maltesi ree di non aver concesso una dignitosa sepoltura alla figlia, come garantito dalla legislazione e dall’umano rispetto. Un altro processo, anche questo, tutt’ora in corso.

 

(foto su gentile concessione della famiglia Boni / Mifsud)
Tags: Giuseppe BoniIncidente stradaleJohanna BoniJosephine MifsudNaxxarprocuratore generaleTribunale
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidente sul lavoro al Ta’ Qali National Park: 30enne accusato di omicidio colposo

Prossimo articolo

Morte Marie Claire Lombardi: identificato il presunto responsabile dell’incidente

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.