• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Frode ospedali pubblici, harakiri della procura porta al rinvio del processo durato undici ore

30 Maggio 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode ospedali pubblici, harakiri della procura porta al rinvio del processo durato undici ore

E dopo Muscat, Schembri e Mizzi, ieri in tribunale è stato il turno dell'ex ministro della Salute Chris Fearne, del governatore della Banca Centrale Edward Scicluna e altri dodici funzionari

di Stefano Andrea Pozzo
30 Maggio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è proseguito ieri con la seconda (ed infinita) giornata dedicata al processo per la frode legata alla privatizzazione di tre ospedali pubblici che, dopo Muscat, Schembri, Mizzi e un’altra ventina di imputati, ha visto i fari puntati sull’ex ministro della Salute Chris Fearne, sul governatore della Banca Centrale Edward Scicluna, tre segretari permanenti e nove funzionari.

Mentre Fearne e Scicluna sono stati chiamati a difendersi dall’accusa di appropriazione indebita, gli altri 12 imputati sono stati accusati di diversi reati, dal riciclaggio di denaro alla partecipazione attiva ad un’organizzazione finalizzata ad attività criminali, fino al falso documentale per fini fiscali. Tra i “nomi illustri”, anche il Ronald Mizzi e gli ex segretari generali Alfred Camilleri e Joseph Rapa, accusati di aver commesso crimini che avrebbero dovuto prevenire dall’alto del proprio ruolo.

Anche questa udienza si è rivelata dello stesso spirito della prima, carica di tensioni e problematiche procedurali, tanto che non c’è stato tempo di ascoltare le testimonianze più attese, quella di Fearne e Scicluna, che si sono limitati a qualche breve chiosa all’arrivo al Palazzo di Giustizia tra gli applausi dei sostenitori. «Difenderò la mia integrità» ha dichiarato l’ex ministro della Salute all’ingresso del tribunale, «Non mi dimetterò neanche se fosse il governo, l’opposizione o un’Ong a chiedermelo», la promessa invece di Scicluna.

Si è partiti dal mattino con le scuse e la richiesta di una riformulazione degli atti d’accusa da parte del procuratore generale a seguito del ritiro delle accuse rivolte a una delle società imputate, DF Corporate Advisory Ltd, in quanto dalle indagini non è emerso alcun collegamento tra la società e l’accordo di privatizzazione degli ospedali. Gli avvocati difensori hanno dato il via a un braccio di ferro richiedendo un rinvio costituzionale, rifiutato dalla corte, seguito da una pausa durata fino alla ripresa del processo, alle 17:00 circa.

Dopo sei ore di litigi in aula è arrivato finalmente il momento della formalizzazione dei capi d’accusa e, come accaduto martedì, dei provvedimenti di sequestro conservativo che hanno scatenato il malcontento delle difese che hanno invano intentato un controinterrogatorio: «Se il PM teme di testimoniare sulle accuse su cui ha prestato giuramento ci saranno delle conseguenze».

Insieme a queste prime criticità, anche la conferma che l’accusa era sprovvista di qualsiasi rapporto della polizia a sostegno della propria tesi, facendo affidamento unicamente all’inchiesta magistrale. Una situazione che ha scatenato nuovamente la reazione e le lamentele dei legali della difesa, prima di uno stallo durato fino alle ore 20:00, quando si è arrivati alla pronuncia della dichiarazione di non colpevolezza da parte di tutti gli imputati.

Proprio questo momento ha portato all’ennesimo problema procedurale, in quanto l’ultimo soggetto della lista era DF Advocates che, però, ha visto i propri rappresentati non ricevere alcuna notifica del processo, dando vita all’ennesimo vizio procedurale di questa travagliata giornata in tribunale.

Mancanze letali per i procuratori e che sanno quasi di beffa del destino considerando che, per quanto detto, dopo undici tesissime ore il processo è stato rinviato al prossimo 11 giugno alle ore 11. «Se aveste avvertito la corte della mancata notifica alle 11 di stamattina tutti sarebbero ormai a casa da ore» la chiusa del magistrato che non ha celato riserve all’indirizzo dell’accusa.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Chris FearneEdward SciclunaIn evidenzaospedali pubbliciProcessoTribunaleVitals Healthcare
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta e l’UE rafforzano l’impegno per la Siria: annunciato nuovo pacchetto di aiuti

Prossimo articolo

Segnalato “piccolo ordigno esplosivo” fuori dalla sede del Partito Laburista; evacuato l’edificio

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.