• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Frode ospedali pubblici, harakiri della procura porta al rinvio del processo durato undici ore

30 Maggio 2024
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode ospedali pubblici, harakiri della procura porta al rinvio del processo durato undici ore

E dopo Muscat, Schembri e Mizzi, ieri in tribunale è stato il turno dell'ex ministro della Salute Chris Fearne, del governatore della Banca Centrale Edward Scicluna e altri dodici funzionari

di Stefano Andrea Pozzo
30 Maggio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è proseguito ieri con la seconda (ed infinita) giornata dedicata al processo per la frode legata alla privatizzazione di tre ospedali pubblici che, dopo Muscat, Schembri, Mizzi e un’altra ventina di imputati, ha visto i fari puntati sull’ex ministro della Salute Chris Fearne, sul governatore della Banca Centrale Edward Scicluna, tre segretari permanenti e nove funzionari.

Mentre Fearne e Scicluna sono stati chiamati a difendersi dall’accusa di appropriazione indebita, gli altri 12 imputati sono stati accusati di diversi reati, dal riciclaggio di denaro alla partecipazione attiva ad un’organizzazione finalizzata ad attività criminali, fino al falso documentale per fini fiscali. Tra i “nomi illustri”, anche il Ronald Mizzi e gli ex segretari generali Alfred Camilleri e Joseph Rapa, accusati di aver commesso crimini che avrebbero dovuto prevenire dall’alto del proprio ruolo.

Anche questa udienza si è rivelata dello stesso spirito della prima, carica di tensioni e problematiche procedurali, tanto che non c’è stato tempo di ascoltare le testimonianze più attese, quella di Fearne e Scicluna, che si sono limitati a qualche breve chiosa all’arrivo al Palazzo di Giustizia tra gli applausi dei sostenitori. «Difenderò la mia integrità» ha dichiarato l’ex ministro della Salute all’ingresso del tribunale, «Non mi dimetterò neanche se fosse il governo, l’opposizione o un’Ong a chiedermelo», la promessa invece di Scicluna.

Si è partiti dal mattino con le scuse e la richiesta di una riformulazione degli atti d’accusa da parte del procuratore generale a seguito del ritiro delle accuse rivolte a una delle società imputate, DF Corporate Advisory Ltd, in quanto dalle indagini non è emerso alcun collegamento tra la società e l’accordo di privatizzazione degli ospedali. Gli avvocati difensori hanno dato il via a un braccio di ferro richiedendo un rinvio costituzionale, rifiutato dalla corte, seguito da una pausa durata fino alla ripresa del processo, alle 17:00 circa.

Dopo sei ore di litigi in aula è arrivato finalmente il momento della formalizzazione dei capi d’accusa e, come accaduto martedì, dei provvedimenti di sequestro conservativo che hanno scatenato il malcontento delle difese che hanno invano intentato un controinterrogatorio: «Se il PM teme di testimoniare sulle accuse su cui ha prestato giuramento ci saranno delle conseguenze».

Insieme a queste prime criticità, anche la conferma che l’accusa era sprovvista di qualsiasi rapporto della polizia a sostegno della propria tesi, facendo affidamento unicamente all’inchiesta magistrale. Una situazione che ha scatenato nuovamente la reazione e le lamentele dei legali della difesa, prima di uno stallo durato fino alle ore 20:00, quando si è arrivati alla pronuncia della dichiarazione di non colpevolezza da parte di tutti gli imputati.

Proprio questo momento ha portato all’ennesimo problema procedurale, in quanto l’ultimo soggetto della lista era DF Advocates che, però, ha visto i propri rappresentati non ricevere alcuna notifica del processo, dando vita all’ennesimo vizio procedurale di questa travagliata giornata in tribunale.

Mancanze letali per i procuratori e che sanno quasi di beffa del destino considerando che, per quanto detto, dopo undici tesissime ore il processo è stato rinviato al prossimo 11 giugno alle ore 11. «Se aveste avvertito la corte della mancata notifica alle 11 di stamattina tutti sarebbero ormai a casa da ore» la chiusa del magistrato che non ha celato riserve all’indirizzo dell’accusa.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Chris FearneEdward SciclunaIn evidenzaospedali pubbliciProcessoTribunaleVitals Healthcare
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta e l’UE rafforzano l’impegno per la Siria: annunciato nuovo pacchetto di aiuti

Prossimo articolo

Segnalato “piccolo ordigno esplosivo” fuori dalla sede del Partito Laburista; evacuato l’edificio

Articoli correlati

Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.