• Ultime
  • Più lette
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Gli portano via la macchina e gli fanno pagare pure il carro attrezzi: No Deposit Cars (ancora) nei guai

4 Novembre 2023
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli portano via la macchina e gli fanno pagare pure il carro attrezzi: No Deposit Cars (ancora) nei guai

di Redazione
4 Novembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuovi retroscena nella saga legata a No Deposit Cars, la società di vendita e autonoleggio di Christian Borg al centro di numerose vicende legali, tra le quali la protesta giudiziaria intentata otto mesi fa da 26 dei circa 70 clienti già in causa con l’azienda accusata di truffa, per la quale hanno richiesto indagini più approfondite dopo che sono emerse testimonianze sconvolgenti.

Il procedimento era stato accolto dal magistrato che, ad agosto, ha dato il via all’inchiesta magistrale a carico di No Deposit Cars Ltd e della Princess Holding Ltd della quale fa parte.

Le stesse aziende che, insieme a Borg (ormai ex direttore), Joe Camenzuli (attuale direttore) e altri soci in affari, ora si trovano a fare i conti con un’altra protesta giudiziaria presentata da Vladimir Ivanovic, ex cliente che si è visto portare via il proprio mezzo dallo stesso venditore, e che ha dovuto poi fare pure i conti con i 388 euro del servizio di carro attrezzi addebitatogli.

 Secondo i resoconti dei media locali, la storia ebbe inizio nell’agosto del 2020, quando il cittadino serbo firmò un contratto per un noleggio a lungo termine con Christian Borg, interrotto bruscamente due anni più tardi con la “sparizione” del veicolo che era stato parcheggiato in una comune area di sosta.

L’uomo si recò presso la stazione di polizia di Birkirkara per denunciare il furto della sua auto, ottenendo però in cambio una risposta del tutto sorprendente: gli agenti non potevano fare nulla per intervenire perché la situazione non costituiva reato penale.

«Questo atteggiamento spiega perché Borg e i suoi soci in affari hanno continuato ad agire con tale “impunità e audacia”» recita un passaggio della protesta giudiziaria riportata da Times of Malta.

L’intera vicenda si è fatta però ancora più controversa dopo che Ivanovic, grazie al supporto dei suoi legali, scoprì che il suo veicolo era stato rintracciato tramite il Gps che, sempre lo stesso venditore, aveva installato a bordo dell’auto per tenere traccia dei suoi spostamenti. Una pratica già denunciata a più riprese dal gruppo di ex clienti furibondi in causa con l’azienda.

Come se il tutto non fosse già abbastanza inquietante, la vittima del furto ha persino visto la propria auto (stessa targa e modello) circolare per le strade di Mellieha lo scorso febbraio, marchiata con il logo della LESA e guidata da un agente delle forze dell’ordine. Mentre ad aprile, sempre lo stesso mezzo, viaggiava per le vie di Attard, guidato da un altro ufficiale della LESA.

Attraverso i propri legali, Jason Azzopardi e Kris Busietta, Ivanovic ha immediatamente presentato una protesta giudiziaria sostenendo che l’accordo di noleggio a lungo termine conteneva clausole illegali, in violazione delle leggi in materia di diritto civile e penale, oltre che delle normative sulla privacy e sulla tutela dei consumatori.

Ivanovic ha dichiarato di aver informato il commissario di polizia della vicenda, presentando denuncia penale e sostenendo che le azioni del venditore, insieme alle clausole contrattuali, sono indicative del coinvolgimento di Borg e dei suoi soci in affari in crimini quali riciclaggio di denaro, frode, furto e associazione a delinquere.

La vittima del furto (e pure della beffa da 388 euro del carro attrezzi) si aspetta ora che vengano intentate azioni legali nei confronti dei vertici di No Deposit Cars e Princess Holding.

 

(nella foto, Christian Borg, credits: Facebook)
Tags: autonoleggioChristian BorgIn evidenzaJoe CamenzuliNo Deposit CarsPrincess Holdings Limited
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Perde la droga dalle tasche mentre si trova in caserma, 38enne ottiene la libertà su cauzione per l’ottava volta

Prossimo articolo

Governo tende una mano ai giovani agricoltori: 5,1 milioni di euro di fondi europei per rinnovare le aziende

Articoli correlati

Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.