• Ultime
  • Più lette
Cambiano le regole sugli assegni: dai 5mila euro in su basta contanti, si passa al deposito su conto corrente

Impiegata condannata a restituire oltre mezzo milione di euro all’ex datore di lavoro

25 Settembre 2025

Trentunenne rimane ustionato durante lavori di manutenzione a St. Paul’s Bay

10 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

10 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Due feriti nello scontro tra moto e pick up a Ghajnsielem; coinvolte anche altre due auto

10 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Aggredì un turista italiano a Paceville causandogli una disabilità permanente: 8 anni al responsabile

10 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
cover

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025
Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

9 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
truffa digitale - truffa online - video fake

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 11 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Impiegata condannata a restituire oltre mezzo milione di euro all’ex datore di lavoro

Per anni avrebbe incassato gli assegni firmati in bianco dall’uomo analfabeta. Ora dovrà rimborsarlo, con gli interessi

di Redazione
25 Settembre 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:1 mins read
0

Josephine Baldacchino, 52enne di Mosta, è stata riconosciuta colpevole di aver frodato il suo ex datore di lavoro attraverso l’uso illecito di assegni firmati in bianco, per una somma complessiva di 530.586 euro che dovrà ora integralmente rimborsare insieme agli interessi maturati nel tempo, fino al saldo completo.

Secondo la ricostruzione emersa in tribunale, tra il 2016 e il 2021 Baldacchino, allora impiegata amministrativa nell’ufficio di Marius Muscat, avrebbe approfittato della condizione di analfabetismo del datore di lavoro che era solito firmare assegni in bianco destinati a terzi, finendo per incassarli lei stessa. Le verifiche bancarie condotte nell’ambito delle indagini hanno confermato una lunga serie di titoli emessi a suo favore, per un totale superiore al mezzo milione di euro.

Muscat, che aveva affidato alla segretaria la gestione dei pagamenti verso terzi, si è accorto delle irregolarità solo dopo anni, e ha avviato una causa civile per ottenere la restituzione delle somme.

In aula, Baldacchino ha negato le accuse, sostenendo che l’uomo le chiedeva di effettuare acquisti online per suo conto, e di restituirgli denaro contante per pagare gli operai. Il giudice ha però rilevato come gli elementi raccolti dimostrino una frode sistematica e una grave violazione del rapporto di fiducia presente tra i due, condannandola a rimborsare l’intero importo a Muscat, unitamente agli interessi. Oltre al procedimento civile, Baldacchino è anche imputata in sede penale per una serie di accuse relative al medesimo caso.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: frodeJosephine BaldacchinoMarius MuscatTribunale
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

Prossimo articolo

Video fake con il Premier Abela promette guadagni “miracolosi”, ma era una truffa: arrestata giovane ucraina

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Aggredì un turista italiano a Paceville causandogli una disabilità permanente: 8 anni al responsabile

10 Ottobre 2025
truffa digitale - truffa online - video fake
Giudiziaria

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.