• Ultime
  • Più lette
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

di Redazione
6 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha preso il via la fase di raccolta prove del processo che vede imputato Mohamed Ali Ahmed Elmushraty, meglio noto come “Lilu King”, imprenditore-pugile 31enne di origine libica arrestato insieme ad altri due uomini il 26 maggio scorso nell’ambito di un’indagine per criminalità organizzata, riciclaggio di denaro, evasione fiscale e traffico di droga.

In tribunale, sono emerse nuove informazioni sulla vita di Elmushraty che ha attirato le attenzioni delle forze dell’ordine per lo stile di vita lussuoso sfoggiato su diverse piattaforme social tra auto di lusso (Mercedes, BMW e Range Rover) che era solito guidare per spostarsi tra due appartamenti (uno a Portomaso e l’altro a St. Paul’s Bay), palestre e giri in vari locali della movida notturna nella zona di Paceville.

Una vita frenetica immersa nell’agio, ma che secondo quanto riportato dai media locali non sembra aver trovato alcuna corrispondenza nel fisco. Di fatto, per le autorità maltesi, il 31enne sarebbe a tutti gli effetti un “fantasma” senza alcun lavoro regolare registrato.

Le attività di indagine e di sorveglianza nei confronti di Elmushraty sono durate tre mesi ed hanno portato alla luce una serie di operazioni ritenute sospette. In una occasione, un terzo individuo è stato visto avvicinarsi all’auto dell’imputato parcheggiata a St Julian’s e prelevare una sorta di borsa.

In un altro episodio, un motociclista si sarebbe avvicinato alla Mercedes di Elmushraty parcheggiata nei pressi di un locale notturno, dalla quale avrebbe prelevato un pacchetto per poi consegnarlo ad un’altra persona in un’altra zona dell’isola. E poi ancora, gli investigatori hanno raccontato di aver visto Elmushraty ricevere una busta da un individuo incontrato poco prima in un bar, il tutto in presenza di tre figure note alle forze dell’ordine poiché implicate nel traffico di droga.

Senza dimenticare il via vai di persone che abitualmente frequentavano o soggiornavano nell’appartamento di St Julian’s, e che spesso entravano a mani vuote uscendone con qualche pacco.

Sempre dalle indagini è emerso che l’individuo che beneficiava dello status di rifugiato a Malta, in realtà risultava non avere alcun impiego regolarmente registrato né una partita IVA, il tutto con un profilo finanziario poco definito e nessuna dichiarazione dei redditi mai presentata. Non possedeva alcuna proprietà, auto o immobile registrati a suo nome, tanto che le autorità hanno definito la sua esistenza come quella di “un fantasma”. Nonostante ciò, “Lilu King” ostentava la sua ricchezza sui social media, pubblicando foto in appartamenti di lusso, sempre vestito con abiti di marca, gioielli e pacchi di banconote in bella vista.

L’accusa ha inoltre rivelato che Elmushraty aveva violato due precedenti decreti di libertà su cauzione che gli imponevano di rispettare gli orari del coprifuoco e di non lasciare il Paese, dopo essere stato immortalato mentre faceva il check-in all’aeroporto in compagnia della fidanzata.

Una ricostruzione dei fatti che ha consentito agli inquirenti di ipotizzare un possibile coinvolgimento dell’imputato in un gruppo di criminalità organizzata legato al traffico di droga, composto da soggetti maltesi e stranieri.

Accuse che sono state contestate dall’avvocato della difesa che ha fatto notare come, al momento del fermo, l’imputato non fosse stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti ed anche gli appartamenti in cui viveva erano stati trovati privi di droga.

L’indagine sulla presunta connessione di Elmushraty con il traffico di droga continua la prossima settimana, mentre nel frattempo le autorità cercano di svelare il mistero che avvolge il “fantasma Lilu King”.

 

(photo credits: facebook / instagram)
Tags: criminalità organizzataevasione fiscaleIn evidenzaLilu KingMohamed Ali Ahmed Elmushratyriciclaggio di denarotraffico di droga
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Rapina a mano armata a St. Paul’s Bay, polizia sulle tracce del ladro

Prossimo articolo

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Commenti 0

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    Pensavo che certi personaggi caricaturali esistessero solo nei film. Invece no.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.