• Ultime
  • Più lette
Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

22 Gennaio 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Non vede i dissuasori e cade rovinosamente sull’asfalto: Comune di Naxxar dovrà risarcirlo di oltre 100mila euro

di Redazione
22 Gennaio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Comune di Naxxar è stato condannato a risarcire di oltre centomila euro un motociclista che otto anni fa fu vittima di un incidente stradale che gli procurò un’invalidità permanente del 22%, dopo aver impattato contro dei dissuasori in plastica non visibili di notte lungo la Triq Is-Salina.

La sera del 27 febbraio 2016, Joseph Fenech, all’epoca dei fatti 51enne, si schiantò con la propria moto contro la segnaletica stradale posizionata al centro della carreggiata e risultata non più riflettente poiché non aveva ricevuto corretta manutenzione.

Inoltre, la via centrale della cittadina era già scarsamente illuminata e l’inevitabile impatto contro i dissuasori rossi gli fece perdere il controllo del mezzo, catapultandolo sull’asfalto. Una caduta rovinosa che – scrivono i media locali – gli procurò un’invalidità permanente con conseguente riduzione del carico di lavoro e inevitabili perdite economiche.

Sebbene la segnaletica fosse presente da tempo in quel tratto di carreggiata e quindi Fenech avrebbe dovuto esserne a conoscenza, per la Corte la circostanza non “basta” ad assolve il Comune di Naxxar dalle proprie responsabilità.

Infatti, secondo quanto testimoniato in aula da un perito nominato dal tribunale, è stata la negligenza del Consiglio Locale della cittadina a procurare l’incidente visto che i dissuasori rossi erano talmente sporchi che la striscia riflettente non era più visibile, ricoperta completamente da terriccio e smog. E pure la segnaletica orizzontale non era visibile.

Il tutto aggravato da una scarsa illuminazione della strada convalidata anche da un sergente di polizia intervenuto sul posto che ha inoltre confermato il fatto che Fenech stesse viaggiando ad una velocità moderata.

Sebbene la vittima abbia citato a giudizio Transport Malta e il Comune di Naxxar ritenendoli responsabili dell’incidente, l’ente dei trasporti locale ha spiegato che la manutenzione della segnaletica stradale (di ogni tipo) è di pertinenza dei singoli Consigli Locali.

Pertanto, il tribunale ha stabilito che le conseguenze dell’incidente sono da imputare interamente al Comune della cittadina, condannandolo a sborsare 65.724 euro per i 14 anni di lavoro che mancano a Fenech per raggiungere l’età pensionabile, oltre a 35.500 euro (calcolati sulle buste paga) per la perdita economica generata da una riduzione dell’orario lavorativo che l’uomo ha dovuto affrontare in questi anni, per un ammontare complessivo di 101.260 euro.

 

(photo credits: Google Maps/2016)
Tags: Incidenti stradaliNaxxarNaxxar Local CouncilTribunale
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Birkirkara-Santa Lucia 1-2, la squadra di Zinnari si rilancia per la lotta salvezza. Stripes sempre più lontani dalla vetta

Prossimo articolo

«Niente abiti scollati o trasparenti»: vescovo di Gozo mette al bando la “sensualità” delle spose in chiesa

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.