• Ultime
  • Più lette
Riforma delle inchieste, monta la protesta della folla: «Attacco alla democrazia»

Riforma delle inchieste, Repubblika sul piede di guerra presenta ricorso: «Attacco allo stato di diritto»

14 Marzo 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riforma delle inchieste, Repubblika sul piede di guerra presenta ricorso: «Attacco allo stato di diritto»

Il disegno di legge ha appena ottenuto il “via libera” in seconda lettura al Parlamento

di Redazione
14 Marzo 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Violazione della Costituzione di Malta, dei diritti dei cittadini e del diritto dell’Unione Europea: sulla base di questo la Ong Repubblika ha presentato ricorso contro il disegno di legge del governo sulla riforma delle inchieste “magistrali”, così viene chiamato a Malta il metodo che consente ai privati cittadini, direttamente o tramite avvocato, di presentare un esposto all’autorità giudiziaria circa presunti illeciti, affinché la magistratura possa valutare se ricorrano ipotesi di reato e, nel caso, avviare le indagini.

Secondo la Ong, la possibilità per i cittadini di richiedere direttamente l’avvio di un’inchiesta magistrale è fondamentale in un Paese in cui la polizia non è stata ripetutamente in grado di indagare su reati legati alla corruzione. In merito a questo, Repubblika ha sottolineato che, senza il sistema attualmente in vigore, procedimenti penali come quelli contro l’ex Primo Ministro Joseph Muscat, l’ex capo di Gabinetto Keith Schembri e l’ex ministro Konrad Mizzi non sarebbero mai stati avviati. Stessa cosa vale per altri scandali legati alla corruzione che coinvolgono sempre ex ministri e funzionari di alto livello, come per l’accordo-truffa sulla privatizzazione degli ospedali pubblici, lo scandalo Electrogas e quello di Allied Newspaper.

Il disegno di legge numero 125, che di recente ha superato la seconda lettura in Parlamento con il “sì” dei parlamentari al governo e il voto contrario di quelli del Partito Nazionalista, prevede, tra le varie cose, che i privati cittadini debbano rivolgersi alla polizia e non più a un magistrato per denunciare un presunto illecito, dopodiché attendere sei mesi prima di potersi relazionare con la Corte penale. Inoltre, sarà necessario presentare prove più solide e sostanzialmente schiaccianti rispetto a quelle attualmente richieste, e non si potrà più ricorrere in appello nel caso di rifiuto.

Repubblika ha citato la legislazione europea per sottolineare che gli Stati membri dell’UE sono obbligati a proteggere lo stato di diritto e non possono introdurre norme che lo indeboliscano. L’Ong sostiene che questa riforma rappresenti una violazione di tali principi e quelli della Costituzione di Malta, che impone al Parlamento di legiferare nel rispetto del diritto europeo.

Repubblika, tramite il ricorso presentato dall’avvocato Jason Azzopardi, ha infine avvertito il governo che, se la riforma verrà approvata in Parlamento, saranno intraprese ulteriori azioni legali.

(immagine di archivio, credits: Repubblika)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: inchiesteRepubblikariforma
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Incidente tra bus a due piani e auto a Gozo: sei persone trasportate in ospedale

Prossimo articolo

Scandalo patenti facili: esaminatore denuncia “pressioni” per chiudere un occhio sulle irregolarità

Articoli correlati

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco
Giudiziaria

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
malta international airport
Giudiziaria

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.