• Ultime
  • Più lette
infermiera medicina ospedale

Sanità e carenza di personale negli ospedali, per il tribunale hanno ragione gli infermieri

5 Luglio 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanità e carenza di personale negli ospedali, per il tribunale hanno ragione gli infermieri

Il giudice blocca l'ingiunzione nei confronti del MUMN, ora libero di percorrere le azioni sindacali pensate per protestare contro la carenza di personale negli ospedali

di Redazione
5 Luglio 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Da diverse settimane il mondo della sanità maltese è in forte tumulto per le condizioni in cui opera la categoria e, pertanto, da giorni continua l’azione sindacale volta a cercare una soluzione per far fronte alla prolungata carenza di personale che è diventata ingestibile sia per gli operatori che per i pazienti.

Mentre la scorsa settimana le proteste erano state preventivamente bloccate per evitare eventuali ritorsioni sulla salute dei pazienti, nella mattinata di lunedì è arrivato il benestare del giudice Ian Spiteri Bailey, che in tribunale ha confermato come questi scioperi non rischino di mettere in pericolo la vita dei degenti, revocando il divieto temporaneo che aveva momentaneamente congelato le manifestazioni.

Inoltre, proprio il giudice ha confermato come le direttive preposte dall’Unione delle ostetriche e degli infermieri di Malta siano motivate dalla ricerca una soluzione alla prolungata carenza di personale che attanaglia la sanità dell’arcipelago negli ultimi anni. Come confermato da Spiteri Bailey, infatti:

«Non sembra che le azioni sindacali annunciate dal MUMN siano illegali né sembra che vi sia qualche presupposto per confermare l’ingiunzione».

Proprio settimana scorsa, il sindacato aveva proposto alcune direttive volte a risolvere questo tipo di problema, a partire dalle revisione dell’orario di pausa degli infermieri che, allo stato attuale della normativa, prevedrebbe un intervallo da effettuare alle sette del mattino, talvolta prima ancora che inizino la giornata lavorativa.
Questo comporterebbe che spesso gli operatori sanitari siano di fatto costretti a lavorare l’intera giornata lavorativa senza alcuna pausa a disposizione.

Gran parte delle direttive consegnate due settimane fa dal MUMN vertono, inoltre, sul rapporto personale-paziente affermando come si dovrebbe, quantomeno, puntare alla presenza di un infermiere ogni quattro pazienti, in ciascun reparto dell’ospedale.
Tuttavia, in questo momento, la forte carenza di personale che colpisce il mondo della sanità avrebbe ulteriormente ridotto questo rapporto, passato negli anni da essere di un infermiere ogni sei pazienti arrivando, talvolta, all’impensabile rapporto di un operatore per dodici cittadini ricoverati.

A tal proposito il sindacato sostiene come queste assenze stiano influenzando, “nel modo più dannoso“, l’obiettivo principale di fornire alla comunità una salute pubblica che possa considerarsi di qualità, come confermato dal legale del sindacato:

«Le direttive sono state scelte con attenzione e responsabilità per garantire che i pazienti non siano mai più messi a rischio».

Questa scarsa presenza di personale sanitario per i pazienti ha inoltre condotto, come tristemente ricordato dall’avvocato, ad un forte incremento di azioni legali intraprese dai degenti; è il caso, per esempio dell’infermiera finita nei guai perché un paziente è andato incontro al soffocamento, a causa del cibo mal ingerito e alla mancanza di personale per assisterlo.

In una dichiarazione MUMN si è detta “molto soddisfatta” dalla decisione del tribunale affermando che, fin da subito, il sindacato si atterrà alla richiesta del giudice e scriverà al Ministero della Salute e al Ministero per l’Invecchiamento Attivo per stabilire una data ed incontrarsi con l’obiettivo di tracciare la strada che possa portare a risolvere, una volta per tutte, le problematiche di carenza del personale che affliggono la sanità dell’arcipelago.

Tags: assistenza sanitariaChris FearneInfermieriL'Unione delle ostetriche e degli infermieri di MaltaMater DeiMinistero della SaluteMUMN
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

St. Paul’s Bay: auto divorata dalle fiamme

Prossimo articolo

Covid-19, Malta guida le classifiche europee per tasso di ospedalizzazioni; aziende in affanno per personale dimezzato

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.