• Ultime
  • Più lette
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Tratta di esseri umani e prostituzione: arrestate undici persone, nove in custodia cautelare

13 Agosto 2024
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tratta di esseri umani e prostituzione: arrestate undici persone, nove in custodia cautelare

Avrebbero fatto parte di un’organizzazione criminale che importava donne dal Sudamerica per costringerle a prostituirsi nei bordelli

di Redazione
13 Agosto 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO 14 AGOSTO con i dettagli dell’udienza preliminare


Undici persone sono finite in manette poiché sospettate di far parte di una rete criminale dedita al traffico di esseri umani ai fini della prostituzione.

L’operazione, guidata dalla Squadra vittime vulnerabili e dal Dipartimento investigativo sui reati finanziari della Polizia, si è svolta dopo settimane di indagini giunte al culmine nella prima mattinata di lunedì 12 agosto in diverse località dell’arcipelago.

A partire dalle 6:00 del mattino, gli ufficiali hanno fatto irruzione in diversi luoghi collocati a Birkirkara, Gzira, St. Paul’s Bay, Siggiewi, Fgura, Gudja, Paola, Zebbug e Senglea dove sono stati arrestati otto uomini e una donna maltesi, oltre a un uomo e una donna rumeni.

Attraverso un comunicato, la polizia ha aggiunto che durante le perquisizioni è stato inoltre sequestrato un ingente quantitativo di denaro contante, oltre a diversi oggetti di valore. I sospettati sono stati trasferiti presso la questura di Floriana mentre sul caso sono in corso le indagini delle forze dell’orine e della magistratura.

AGGIORNAMENTO

Nove degli undici sospettati sono stati condotti in tribunale nel tardo pomeriggio di martedì 13 agosto, accusati di riciclaggio di denaro, associazione a delinquere, adescamento ai fini della prostituzione, sequestro di persona e sfruttamento dei proventi derivanti dalla prostituzione e gestione di case a luci rosse.

In aula l’ispettore di polizia a capo del caso ha fornito informazioni sulle indagini iniziate lo scorso 13 giugno, quando fu scoperto il primo bordello dove avrebbero lavorato quattro donne di nazionalità colombiana presunte vittime della tratta che hanno già fornito la loro testimonianza sul caso, nonostante il timore di ripercussioni sulle loro famiglie, portando all’identificazione dei sospettati che avrebbero tutti svolto un ruolo attivo nella gestione del bordello.

Tuttavia, lunedì 12 agosto, gli investigatori hanno scoperto una seconda casa chiusa con all’interno altre presunte vittime che dovranno a loro volta essere chiamate a deporre. Le due strutture a luci rosse pare siano situate a Msida e Gzira.

Inoltre, solo tre ore prima dell’udienza preliminare di martedì, si è venuto a sapere che un’altra donna straniera era appena sbarcata a Malta e che uno degli imputati sarebbe dovuto andare in aeroporto a recuperarla.

Gli imputati sono i cittadini maltesi Luke Farrugia (36 anni di Birkirkara), Clint D’Amato (36 anni di Gudja), Dylan McKay (30 anni di Fgura), Gordon Cassar (44 anni di Kalkara), Kane Vassallo (22 anni di Siggiewi), Luca Emanuele Corito (21 anni di Senglea), Denzil Farrugia (19 anni di Sliema) e i cittadini rumeni Alexandra Suhov Pocora (32 anni) e Nicolae Efimov (37 anni), entrambi residenti a St. Paul’s Bay.

Oltre ai capi d’accusa sopra citati, i due Farrugia, D’Amato, Vassallo, McKay e Suhov Pocora sono stati accusati anche di tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento, mentre Cassar, Corito ed Efimov di favoreggiamento della tratta.

Per McKay si aggiuge inoltre il reato di recidiva e quello di aver presumibilmente commesso illeciti dopo aver ottenuto la sospensione della pena, mentre per Corito e Luke Farrugia scatta anche la violazione della libertà su cauzione. Quest’ultimo, insieme a D’Amato, è stato accusato pure di porto illegale di armi e, il solo D’Amato, anche di possesso di cocaina.

Tutti gli imputati si sono dichiarati non colpevoli e sono stati posti in custodia cautelare in attesa del proseguimento delle indagini in cui si pensa siano coinvolte numerose donne straniere vulnerabili, cadute vittima dell’intricato schema che le avrebbe viste arrivare a Malta per poi finire segregate nei bordelli costrette a prostituirsi.

 

(immagine di repertorio)
Tags: BirkirkaraFguraGudjaGziraIn evidenzaMalta Police ForcePaolaprostituzioneSengleasfruttamentoSiggiewiSt Paul's Baytratta esseri umaniZebbug
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Uno STOP in direzione sbagliata e la foto diventa virale; succede a Balzan

Prossimo articolo

Scandalo carte d’Identità: magistratura dà l’ok all’avvio dell’inchiesta. Azzopardi: «passo storico»

Articoli correlati

Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.