• Ultime
  • Più lette
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

Ali Mahy Ezzo Saeed si è dichiarato colpevole dell'omicidio del giovane egiziano Mahmoud Adly Qasim Gouda, in quello che è stato definito dalla corte come «un atto barbarico senza limiti»

di Stefano Andrea Pozzo
20 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sconterà trent’anni in carcere Ali Mahy Ezzo Saeed, il ventinovenne sudanese che il 24 luglio 2022 a Marsa accoltellò per strada in pieno giorno il 21enne egiziano Mahmoud Adly Qasim Gouda causandogli uno shock cardiaco che non gli diede scampo, e rendendosi protagonista di quello che la corte ha descritto come «un atto barbarico senza limiti».

Saeed, che fino ad oggi si era dichiarato innocente delle accuse di omicidio, come raccontano i testimoni, avrebbe «brutalmente» trafitto Gouda con oltre dieci fendenti inferti tra schiena e petto, uno dei quali raggiunse il cuore facendo soccombere il giovane in una pozza di sangue e rendendo inutile l’intervento dei soccorsi.

Sebbene un testimone abbia riferito alla corte che la vittima avesse probabilmente bevuto dell’alcool prima della colluttazione, tutt’oggi rimane ancora sconosciuto il reale movente che innescò la rissa tra i due.

Come riportato da Times of Malta, l’efferatezza del crimine e la disperazione della giovane vittima che gridava in cerca di aiuto è stata raccontata a più riprese dai testimoni che hanno descritto come l’aggressore non fosse mai stato in pericolo e «Dopo averlo pugnalato lo ha inseguito per colpirlo nuovamente», spiegando come proprio l’intervento di alcuni dei presenti abbia permesso di assicurare l’omicida alla giustizia.

In particolare, a frenare Saeed ormai in fuga, ci avrebbe pensato l’ex soldato sierraleonese Sesai Abdulla che, dopo aver contattato la polizia di Hamrun a seguito dell’indisponibilità della centrale di Marsa, avrebbe provato a far ragionare il sudanese chiedendogli di non scappare, trovando però la reazione aggressiva del ventinovenne che gli si è scagliato contro agitando il coltello, dal quale è riuscito a sfuggire solo grazie al suo addestramento militare.

Pertanto al killer non restava altro che cimentarsi in una nuova e improbabile fuga, interrotta poi dallo stesso Abdulla e da altri presenti che lo hanno bloccato mentre tentava di arrampicarsi su una recinzione, riuscendo così a ottenere la resa dell’imputato che, sentendosi braccato, ripose il coltello prima dell’intervento delle autorità. «Una sensazione terribile. Come puoi uccidere un tuo “fratello”, anche se di razza diversa?», avrebbe commentato proprio l’ex soldato secondo quanto raccolto da Times of Malta.

Sebbene Ali Mahy Ezzo Saeed abbia rivisto la propria dichiarazione di innocenza confessando di essere l’autore del delitto e quindi mostrando collaborazione verso la corte, il magistrato ha tenuto conto dell’efferatezza dell’omicidio e della serie di reati di cui si era macchiato da quando era arrivato a Malta, decretando pertanto una una pena detentiva di 30 anni, alla quale andrà sottratto il tempo trascorso in custodia cautelare, nonché la confisca di tutti i beni, una multa del valore di 116,47 euro e l’obbligo di coprire le spese procedurali.

 

(immagine di archivio che ritrae Ali Mahy Ezzo Saeed fuori dal tribunale, credits: frame video one news)
Tags: Ali Mahy Ezzo SaeedMahmoud Adly Qasim GoudaMarsaomicidio volontario
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

Prossimo articolo

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.