• Ultime
  • Più lette
Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

TVM pagherà poco più di 3.000 euro per i cruenti filmati sulla morte dell’egiziano accoltellato a Marsa

30 Agosto 2022
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

TVM pagherà poco più di 3.000 euro per i cruenti filmati sulla morte dell’egiziano accoltellato a Marsa

A deciderlo è stata l'Autorità di radiodiffusione

di Redazione
30 Agosto 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

I cruenti filmati sull’omicidio di Mahmoud Adly del 24 luglio scorso costeranno a TVM 3.610 euro. A deciderlo è stata la Broadcasting Authority, dopo aver aperto un fascicolo e visionato i video trasmessi dall’emittente televisiva, in cui vengono ripresi gli inutili tentativi dei medici di rianimare il cittadino di origini egiziane, esanime a terra dopo essere stato accoltellato in Triq Patri Feliċjan Bilocca a Marsa.

Nello specifico TVM avrebbe violato i regolamenti sulle immagini forti, riprendendo inoltre la vittima da vicino rendendola riconoscibile, nonostante le autorità non ne avessero ancora divulgato l’identità.

In ogni caso le attuali norme vietano la diffusione di primi piani di persone ferite o decedute, aspetto sul quale la tv pubblica in questo caso ha deciso di soprassedere, andando incontro a molte critiche soprattutto per mezzo social network, altro canale mediatico in cui è stato caricato il video incriminato.

Non solo: sia TVM che TVMNews+ non avrebbero segnalato in alcun modo la presenza di immagini forti prima della trasmissione, cosa tra l’altro avvenuta in fascia protetta, compresa tra le 7 e le 20. Il video infatti sarebbe stato diffuso per la prima volta nel corso del notiziario delle 20 del 24 luglio, oltre ad essere stato caricato online nel contenuto dell’articolo relativo alla vicenda, quindi accessibile a chiunque abbia una connessione internet in qualsiasi momento della giornata.

L’indagine dell’Autorità si è conclusa il 26 luglio, con la sanzione a Public Broadcasting Service. La stessa tv di Stato nella giornata del 3 agosto ha ammesso le proprie responsabilità su quanto avvenuto, annunciando inoltre che prenderà provvedimenti per fare in modo che non si ripetano più situazioni simili.

Non è la prima volta che la tv pubblica finisce al centro di polemiche di varia natura. Tra questi, il taglio (nel vero senso della parola) dato alla cronaca sulla visita di Papa Francesco a Malta ad aprile, con l’emittente che ha deciso di omettere alcuni passaggi del discorso del pontefice, nei quali veniva fatto riferimento all’accoglienza dei migranti e alla necessità di combattere la corruzione nel Paese. L’ultima sanzione invece risale al mese scorso, quando il tribunale ha giudicato colpevole l’emittente PBS, per non essere stata imparziale nel periodo delle ultime elezioni.

 

(photo credits: Google maps)
Tags: broadcast authoritymahmoud adlyMaltaMarsaPublic Broadcasting Servicestv di statoTVM
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Transport Malta, sospesi i funzionari coinvolti nello scandalo della corruzione degli esami di guida

Prossimo articolo

I voucher governativi non le arrivano, ma a ritirarli era stato il marito. Giudice lo multa di 5mila euro

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.