• Ultime
  • Più lette
truffa digitale - truffa online - video fake

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

7 Ottobre 2025
Ambulanza

Anziana di 84 anni travolta da un’auto a Naxxar

6 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Marsa finisce nel sangue: due feriti e un arresto

5 Ottobre 2025
Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

5 Ottobre 2025
Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

4 Ottobre 2025

Incidente stradale a St. Julian’s, 36enne gravemente ferita

4 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 9 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

Il raggiro, orchestrato attraverso deepfake e finti consulenti finanziari, sarebbe costato alla donna oltre 53mila euro

di Stefano Andrea Pozzo
9 Ottobre 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tornato in aula il procedimento a carico di Kateryna Izotkina, cittadina ucraina di 24 anni accusata di frode, riciclaggio di denaro, truffa aggravata e partecipazione a un’organizzazione criminale che, secondo gli investigatori, avrebbe convinto ignari cittadini a sborsare ingenti somme di denaro sfruttando video fake generati con l’intelligenza artificiale in cui compariva il Primo Ministro Robert Abela ed altre personalità politiche, tutte intente a promuovere sui social network investimenti “sicuri” in criptovalute, ma era tutto un bluff.

Nel corso dell’ultima udienza, una donna ha raccontato di essere stata indotta a versare 53.250 euro, «i risparmi di una vita», dopo aver visto a luglio un video in cui il Premier (riprodotto artificialmente) promuoveva vantaggiosi piani di investimento. Nei giorni successivi sarebbero comparsi filmati simili con altri volti noti, tra cui Simon Busuttil, Joseph Muscat e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Convinta dalla credibilità delle immagini e dalla prospettiva di facili guadagni, la donna ha cliccato sul link ricevendo poi una telefonata da un numero britannico con la proposta di un primo investimento da 250 euro, transato online. Da lì, la sedicente consulente finanziaria, presentatasi come “Maria Lipinski”, l’avrebbe seguita quotidianamente via Telegram, chiedendole di installare un software di controllo remoto sul computer e di utilizzare una piattaforma di trading dove le venivano mostrati grafici e profitti virtuali, ovviamente fittizi.

Galvanizzata dai primi apparenti guadagni, la donna avrebbe poi investito ben 25.000 euro, consegnati in contanti a un corriere incontrato a Zurrieq, seguiti da ulteriori somme: 16.000 euro e, infine, altri 12.000, sempre in contanti, all’interno di una busta. Ad un certo punto, un presunto funzionario di una società finanziaria belga l’avrebbe contattata chiedendo altri 20.000 euro, minacciandola di azioni legali se non avesse pagato entro cinque giorni.

Fu allora che la testimone decise di rivolgersi alla figlia che, secondo quanto riferito in aula, avrebbe subito smascherato il raggiro riconoscendo l’impronta dell’intelligenza artificiale nelle comunicazioni inviate alla madre, spinta poi a denunciare il tutto alle autorità. Gli investigatori hanno scelto di sfruttare il contatto della donna con i suoi presunti truffatori, organizzando un’altra consegna di denaro, ma questa volta controllata, e con banconote contraffatte. L’imputata, Kateryna Izotkina, è stata arrestata nel momento in cui ha recuperato la busta contenente i 10.000 euro pattuiti dalla “consulente” con la vittima, mentre quest’ultima ha raccontato di aver ricevuto subito dopo una telefonata dalla stessa Lipinski carica di minacce e intimidazioni.

La 24enne si dichiara non colpevole delle accuse a suo carico e resterà in custodia cautelare in attesa della prossima udienza prevista entro fine mese.

(Immagine generata con AI con finalità illustrative)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: deepfakeKateryna Izotkinatruffe online
Condividi2Tweet1InviaCondividi
Articolo precedente

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

Prossimo articolo

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

Articoli correlati

Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia
Giudiziaria

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire
Giudiziaria

Sparatoria a Birgu, 71enne accusato di omicidio colto da infarto in aula

4 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.