• Ultime
  • Più lette
Migranti, 400 persone in pericolo in zona Sar maltese. Alarm Phone pressa: «Soccorreteli ora»

Migranti, 400 persone in pericolo in zona Sar maltese. Alarm Phone pressa: «Soccorreteli ora»

10 Aprile 2023
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, 400 persone in pericolo in zona Sar maltese. Alarm Phone pressa: «Soccorreteli ora»

Nel frattempo Lampedusa è al collasso: quasi 700 arrivi nelle ultime 24 ore

di Umberto Cerami
10 Aprile 2023
in Cronaca, Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ultimo aggiornamento martedì 11 aprile con soccorso della Guardia Costiera italiana e le dichiarazioni delle Forze armate maltesi 

L’emergenza migranti prosegue incessante e non si è fermata nemmeno nel giorno di Pasqua. L’ultimo allarme è stato lanciato da Alarm Phone che nelle scorse ore ha segnalato la presenza di 400 migranti partiti da Toburk, in Libia, e finiti alla deriva nella zona SAR maltese.

«Abbiamo informato le autorità, ma nessuna operazione di salvataggio è stata confermata. Non mettete a rischio 400 vite: soccorreteli subito!» ha sollecitato Alarm Phone su Twitter, spiegando che l’imbarcazione, situata nella zona Sar di Malta, «ha finito il carburante e sta gettando via l’acqua che entra con dei secchi», aggiungendo poi: «Le 400 persone non possono salvarsi da sole, le autorità devono urgentemente soccorrerle. Ogni ritardo potrebbe essere fatale».

Abbiamo la posizione aggiornata dalle persone in difficoltà nella SRR di #Malta. Hanno finito il carburante e buttano via l’acqua che entra con dei secchi.Le 400 persone non possono salvarsi da sole, le autorità devono urgentemente soccorrerle.
Ogni ritardo potrebbe essere fatale pic.twitter.com/Qze0FchNpR

— Alarm Phone (@alarm_phone) April 9, 2023

Sempre secondo quanto riferito dall’organizzazione, un mercantile che si trovava in zona non si è fermato a prestare soccorso, mentre «Tre persone si sono gettate in mare, temendo che la barca si potesse capovolgere da un momento all’altro» ha affermato Alarm Phone, proseguendo poi con un altro tweet: «Le persone in pericolo sono nel panico, riferiscono che la barca è alla deriva, la stiva è piena d’acqua, una di loro che si era lanciata in mare è a bordo priva di sensi. Le autorità Sar Ue sanno dove sono e che rischiano la vita. Cosa aspettano?».

Gli ultimi resoconti dall’imbarcazione riportati dall’organizzazione parlano di “gravi condizioni a bordo”: «il capitano ha lasciato la nave e nessuno è in grado di rimettere in moto la barca; molte persone hanno necessità di cure mediche, tra cui un bambino, una donna incinta e una persona con disabilità fisica».

Nel frattempo il centro di Lampedusa è ormai al collasso. Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 23 sbarchi, per un totale di 679 nuovi migranti che vanno ad aggiungersi ai 26.832 già accolti in Italia che, da inizio anno, ha aperto le braccia al 77% del totale dei rifugiati giunti sulle coste europee.

I soccorsi sono iniziati sabato e sono andati avanti per l’intera giornata di Pasqua. A sbarcare nell’isola più grande delle Pelagie c’erano anche tante donne e bambini. I diversi gruppi originari della Costa d’Avorio, Guinea, Camerun, Senegal, Gambia, Sierra Leone, Burkina Faso e Mali hanno riferito di essere partiti da diverse città tunisine come Zarzis, Chebba e Sfax, e d’aver pagato fino a 4mila dinari per riuscire ad arrivare in Italia. Nell’hotspot al collasso ci sono 1.614 ospiti (la struttura ne può ospitare 400).

Nell’ultimo aggiornamento sulla situazione diffuso verso le 15:00 di lunedì 10 aprile da Alarm Phone si apprende che l’imbarcazione con a bordo i 400 migranti sarà soccorsa da una nave della Guardia Costiera italiana che attualmente si trova in viaggio.

Attraverso un tweet, anche l’Ong Sea-Watch International ha fatto sapere di aver individuato l’imbarcazione in difficoltà, aggiungendo che le autorità maltesi avevano ordinato a due navi mercantili nelle vicinanze di non soccorrere le persone a bordo, bensì rifornirle di carburante, cibo e acqua per proseguire il loro viaggio verso l’Italia.

Di tutta risposta, le Forze armate maltesi, nella giornata di martedì 11 aprile, hanno dichiarato ai media locali di non aver ricevuto alcuna richiesta di soccorso dall’imbarcazione in difficoltà, e di aver quindi adempiuto ai loro obblighi in conformità con le leggi e le convenzioni internazionali sui soccorsi in mare all’interno della zona Sar di competenza.

 

(photo credits: Twitter / Sea Watch)
Tags: Alarm Phoneemergenza migrantiIn evidenzaLampedusamigrantizona Sar maltese
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Floriana: cavallo imbizzarrito si schianta contro un autobus e muore

Prossimo articolo

Lo scandalo Cutajar-Fenech fa un’altra vittima illustre. Ramon Mercieca di dimette dal CdA della FIAU

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta
Cronaca

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.