• Ultime
  • Più lette
Mendicante molesto fermato dalla polizia e multato dalla corte

Revocata l’espulsione e ridotta la pena per il ladro italiano condannato a sette anni

8 Settembre 2017
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Revocata l’espulsione e ridotta la pena per il ladro italiano condannato a sette anni

di Carlo Campione
8 Settembre 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Corte d’Appello ha ridotto la condanna al ladro siciliano che, all’inizio di quest’anno, aveva compiuto una dozzina di furti in appena quindici giorni per un bottino complessivo di 100mila euro.

Tra il giorno di Natale del 2016 e il 7 gennaio di quest’anno, il 41enne italiano Carmelo Ciranna ha compiuto ben quindici diversi furti in appartamento. Le rapine sono avvenute tra Marsascala, Zabbar e Birkirkara, e hanno fruttato un bottino complessivo di circa 100mila euro tra contanti, gioielli, orologi, elettronica ed arredi.

Durante le sue scorribande l’uomo ha anche derubato un benzinaio a Qormi da cui ha sottratto tutta la scorta di batterie auto ed è stato inoltre denunciato per i danni alle proprietà interessate dai furti.

Dopo l’arresto, Ciranna si è dichiarato colpevole, per evitare un lungo processo penale. A marzo l’uomo è stato condannato a sette anni di reclusione e all’espulsione da Malta non appena avesse scontato la pena.

L’avvocato difensore di Ciranna, Arthur Azzopardi, ha fatto ricorso in appello, denunciando vizi di forma: secondo l’avvocato la denuncia per danni alla proprietà non avrebbe dovuto essere trattata come un’accusa separata ma essere compresa nel processo per furto, allo stesso modo l’accusa di ricettazione andrebbe inclusa in quella di furto e non trattata separatamente.

L’avvocato di Ciranna ha aggiunto che al suo assistito non sono state concesse attenuanti nonostante abbia confessato subito ed abbia cooperato con le forze dell’ordine, che non sia stato verificato a pieno il suo grado di coinvolgimento nelle varie azioni criminali e che, infine, non sia stato messo in condizione di scontare una pena rieducativa.

In particolare, sul carattere della pena, l’avvocato Azzopardi, ha fatto notare che la Corte, al corrente del passato criminale di Ciranna e degli anni già trascorsi in prigione, non ha tenuto conto del rapporto di un agente di polizia in cui si dichiara che l’imputato ha bisogno di un ambiente dove sia impossibile entrare in contatto con stupefacenti, a quanto pare la causa scatenante dei furti, per un’efficace rieducazione del condannato. Il carcere di Corradino è invece un luogo dove si registra un crescente uso di droghe.

Tuttavia non sono queste le sole motivazioni usate dall’avvocato Azzoppardi nel suo appello. Il punto forte del suo ricorso è l’ordine di rimpatrio dopo l’aver scontato la pena, in conflitto — secondo lui — con la Direttiva UE sui diritti dei cittadini comunitari e che come tale è parte integrante del diritto Maltese.

Questa direttiva impedisce agli stati l’espulsione di cittadini comunitari a meno che non ci sia una impellente necessità di pubblica sicurezza e a patto che il cittadino non abbia vissuto nello Stato Membro per più di dieci anni.

Ciranna ha trascorso gli ultimi diciotto anni a Malta, dove è stato anche sposato e dove ha tre figli. Pertanto secondo la Direttiva UE non potrebbe essere espulso dal paese dopo aver scontato la pena.

Sulla base di queste osservazioni la Corte, presieduta dal giudice Antonio Mizzi, ha rivisto la pena riducendola a cinque anni e revocando l’ordine di rimpatrio imposto in primo grado.

Tags: Furtiladro
Condividi43Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

In due anni i consumi delle famiglie sono cresciuti, ma sono calati quelli culturali

Prossimo articolo

Cocaina nel barattolo della Nutella: arrestato 26enne

Articoli correlati

Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan
Nera

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.