• Ultime
  • Più lette

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

28 Gennaio 2020
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

Gli istituti bancari di diversi paesi tra cui Malta accoglievano nei loro conti il frutto delle truffe ai danni dell'Agea

di Andrea Ruiu
28 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una truffa di milioni di euro messa a segno dalla mafia dei Nebrodi a danno dei coltivatori onesti. Un giro di soldi “nascosti” in banche compiacenti in tutta Europa. E dalle carte spunta anche un istituto maltese.

Puntano sui soldi dell’Unione europea i clan messinesi che, da quanto emerge dall’inchiesta del Ros e della Finanza che ha portato pochi giorni fa all’arresto di 94 persone, avrebbero intascato indebitamente fondi europei per oltre 5 milioni di euro, mettendo a segno centinaia di truffe all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), l’ente che eroga i finanziamenti stanziati dall’Ue ai produttori agricoli.

Per un paese come l’Italia, nel quale i prodotti della terra hanno costituito da sempre uno dei più importanti fondamenti della cultura, queste notizie fanno ancora più male.

La nazione che ha puntato sull’eccellenza in termini di gastronomia talmente tanto da farne il tema trainante in occasione dell’Expo 2015 è anche la nazione in cui la mafia tiene una presa tanto forte da danneggiare quasi tutti i settori.

Inclusa l’agricoltura.

La frode ha coinvolto in particolare l’area dei Nebrodi tramite l’azione di clan messinesi, che hanno truffato l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) falsificando le carte e minacciando i proprietari dei terreni.

Per evitare che venisse scoperto, il denaro frodato all’Unione è veniva spostato attraverso conti in Lituania, Bulgaria ed altri paesi. E figura anche una banca maltese tra le responsabili dell’occultamento.

Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho ha dichiarato che «la presunta frode ha coinvolto migliaia di ettari di terreni agricoli nella Sicilia orientale che si sono qualificati fraudolentemente per sussidi a partire dal 2013».

Secondo le autorità italiane, carabinieri e Gdf hanno arrestato un totale di 94 persone coinvolte nel racket.

Ad oliare l’ingranaggio come spesso accade è la corruzione di funzionari pubblici, grazie ai quali la Mafia siciliana è riuscita a frodare più di dieci milioni di euro.

Anche le banche fanno la loro parte

La prima fase era l’individuazione di terreni per i quali non era ancora stata fatta richiesta di contributo.

Successivamente, i proprietari reali degli appezzamenti venivano forzati a stipulare falsi contratti di affitto a prestanome dei mafiosi o tramite falsi atti notarili.

Dopodiché la pratica per la richiesta dei fondi europei veniva istruita da funzionari corrotti i quali facevano anche sì che si saltassero i dovuti controlli. Una volta ottenuti, i fondi venivano accreditati al prestanome del boss generalmente su conti esteri.

I nomi delle banche purtroppo non sono stati resi noti, si sa però che fra questi figura anche quello di una banca maltese.

Tags: AgeacorruzioneFederico Cafiero de Rahofrodemafia
Condividi189Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Un registro pubblico degli incontri del Ministero all’Ambiente e Pianificazione

Prossimo articolo

I dinosauri arrivano a Malta, Jurassic World 3 sarà girato anche a Valletta

Articoli correlati

Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan
Nera

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.