• Ultime
  • Più lette
Dossier Cutajar: decisa la pubblicazione integrale del rapporto

Rosianne Cutajar e Yorgen Fenech: online migliaia di “messaggini” WhatsApp. Tribunale avvia le indagini

22 Marzo 2023
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rosianne Cutajar e Yorgen Fenech: online migliaia di “messaggini” WhatsApp. Tribunale avvia le indagini

Al centro del ciclone migliaia di messaggi che Fenech e Cutajar si sarebbero scambiati su WhatsApp, diffuse dal blogger Mark Camilleri

di Federico Valletta
22 Marzo 2023
in Cronaca, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
0

Torna alla ribalta il nome di Yorgen Fenech, principale sospettato di essere il mandante dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, uccisa con un’autobomba il 16 ottobre 2017. La vicenda causò successivamente una crisi politica sull’arcipelago che portò alle dimissioni del governo. Ora il nome di Fenech viene associato ancora una volta a quello di un ex membro del Parlamento maltese, ovvero quello della laburista Rosianne Cutajar.

I fatti risalirebbero al 2019, prima dell’arresto del miliardario per la morte di Caruana Galizia. Fenech avrebbe regalato una costosa borsa di Bulgari a Cutajar, con un ottimo tempismo: da lì a pochi giorni la parlamentare sarebbe intervenuta al Consiglio d’Europa per esprimersi sullo stato di diritto a Malta, proprio nel contesto dell’assassinio della giornalista, e della misteriosa società “17 Black”, domiciliata a Dubai, ma secondo Caruana Galizia collegata a Konrad Mizzi e Keith Schembri, all’epoca ministro del Turismo e capo del gabinetto del Primo ministro, il cui proprietario dei capitali sarebbe stato proprio Yorgen Fenech.

Ebbene, al Consiglio d’Europa Rosianne Cutajar avrebbe deliberatamente omesso il conflitto di interessi, schierandosi contro l’inchiesta pubblica del governo maltese nei confronti di Fenech, sulla morte della giornalista.

Non solo: nella giornata di martedì lo scrittore e blogger Mark Camilleri avrebbe pubblicato migliaia di messaggi che Fenech e Cutajar si sarebbero scambiati su WhatsApp (si parla di 2.200 conversazioni). Secondo i media maltesi, i contenuti delle chat farebbero pensare a una “relazione molto intima” tra i due, con riferimenti anche alla borsa griffata donata da Fenech.

Lo stesso Camilleri nella giornata odierna si è presentato in tribunale per affrontare una causa per diffamazione, intentata proprio da Cutajar. Oggetto del contendere sarebbero le informazioni riportate nel libro pubblicato da Camilleri, nelle quali si farebbe riferimento ai rapporti tra l’ex parlamentare europeo e Fenech, e le stesse chat. Secondo i legali della donna, Camilleri avrebbe prelevato i documenti dal casellario giudiziario relativo al caso Caruana Galizia. Le conversazioni tra i due sarebbero infatti state in possesso esclusivo dello Stato, nell’ambito dell’inchiesta pubblica sulla morte della giornalista.

Quanto fatto da Camilleri potrebbe quindi tradursi in una violazione del rispetto della vita privata di Cutajar, per questo i suoi avvocati avrebbero chiesto un’udienza urgente per valutare gli eventuali illeciti da parte del blogger, ed intraprendere ulteriori azioni legali contro di lui. In conclusione all’udienza, il giudice ha ordinato al commissario di polizia di procedere con le indagini a carico di Camilleri per verificare se sia passibile di azioni penali.

Sul piano europeo, nel marzo del 2022 la commissione per il regolamento del Consiglio d’Europa ha giudicato molto grave la violazione al codice etico di Cutajar, che ovviamente non ha più alcun ruolo nella politica del Continente. A pesare sul giudizio nei suoi confronti sarebbe stato inoltre un suo coinvolgimento in un affare immobiliare con Fenech, che le sarebbe valsa una commissione di 9.000 euro, da lei giustificata come “un regalo di compleanno”.

Dal canto suo, Rosianne Cutajar ha sempre respinto qualsiasi accusa, negando i suoi presunti rapporti con il miliardario maltese. Dichiarazioni di estraneità che comunque non le hanno consentito di salvare il proprio ruolo al Consiglio d’Europa.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: 17 Blackchatconflitto d'interessiConsiglio d'EuropaDaphne Caruana GaliziaIn evidenzaMark CamilleriRosianne CutajarYorgen Fenech
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Tragedia Kordin, anche Roberta Metsola chiede giustizia per JeanPaul Sofia

Prossimo articolo

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Articoli correlati

anziana anziani mani vecchia vecchi
Giudiziaria

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito
Cronaca

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto
Giudiziaria

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari
Cronaca

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.