• Ultime
  • Più lette
aaron farrugia

Un registro pubblico degli incontri del Ministero all’Ambiente e Pianificazione

28 Gennaio 2020
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un registro pubblico degli incontri del Ministero all’Ambiente e Pianificazione

Alla base dell’idea di Aaaron Farrugia una politica di trasparenza, in accordo con gli impegni del suo partito, che renderà pubbliche informazioni prima poco accessibili

di Andrea Ruiu
28 Gennaio 2020
in Attualità, Cronaca, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ex Sottosegretario per i fondi europei, Aaron Farrugia è stato strategicamente promosso Ministro per l’ambiente e la pianificazione dal nuovo Primo Ministro Robert Abela. E subito si procede ad aprire le finestre e far uscire un po’ d’aria viziata, per così dire.

Con la nomina di Aaron Farrugia a Ministro per l’ambiente e la pianificazione si fondono insieme due ministeri precedentemente separati.

La pianificazione era prima gestita dal Ministro dei trasporti e delle infrastrutture Ian Borg, mentre il ministero dell’ambiente da Jose Herrera, oggi passato a ministro per il Patrimonio nazionale, le arti e il governo locale.

I due ministeri sono entrati più di una volta in conflitto, in passato.

Un cambio era quindi necessario e forse atteso, dopo lo scandalo dei progetti Ta’ Muxi a Gozo, col consiglio di Qala impegnato a difendere l’integrità del suo territorio da edifici di lusso non voluti e non richiesti.

Anche i progetti relativi all’estensione del molo di Comino e i piani per Manoel Island hanno suscitato non poche critiche.

Una scelta di trasparenza

Aaron Farrugia ha ammesso che questo governo ha fatto enormi passi avanti in termini di crescita economica.

Ma in quanto ambientalista ed economista ha anche affermato che c’è un forte bisogno di focalizzarsi su aspetti socioeconomici, promuovere giustizia, buon governo e pratiche volte all’ecosostenibilità.

Ritiene inoltre che buon governo e trasparenza siano necessari per un corretto funzionamento e per l’equilibrio tra sviluppo ed esigenze ambientali.

Ha dichiarato al quotidiano Malta independent:

“Mi impegno al massimo livello in un processo decisionale trasparente.

Nell’interesse del buon governo, in qualità di ministero, pubblicheremo regolarmente l’elenco delle riunioni tenute dal ministro e dal suo capo di gabinetto con lobbisti, parti sociali, imprese e ONG ”

Tale Registro per la trasparenza è in linea con il Manifesto elettorale del Partito laburista 2017, e con la proposta 2016 della Commissione europea per un Registro per la trasparenza europeo“.

Farrugia vede questa scelta anche in accordo con le migliori pratiche apprese da altri Stati membri dell’Unione europea.

Niente più porte chiuse all’informazione, quindi, quantomeno per ciò che riguarderà Ambiente e Pianificazione.

Un giro di vite sulle abitudini del passato?

Stando al Malta independent, il Presidente della Camera Anglu Farrugia ha fatto sapere che appaltatori e altri rappresentanti di “grandi aziende” avrebbero tenuto incontri con i funzionari del partito, prima delle elezioni del 2013.

Gli incontri sarebbero avvenuti al 4° piano della sede di partito di Hamrun.

A tale proposito, lo stesso Farrugia ha affermato che mentre Keith Schembri aveva accesso al piano, per il quale era necessario un apposito codice, lui lo avrebbe invece sempre trovato bloccato in ogni occasione.

Spunta però il nome di Sandro Chetcuti, potente ex Presidente della lobby dei costruttori, tra coloro che venivano visti regolarmente entrare e uscire nel quartiere generale laburista.

Sempre secondo il Malta Independent, però, Chetcuti si è difeso affermando di non essere mai salito al famigerato piano prima delle suddette elezioni, né di avere partecipato ad alcuna riunione in quella sede.

 

Tags: Aaron Farrugiaambiente e pianificazioneAnglu FarrugiaKeith SchembriSandro Chetcuti
Condividi124Tweet70InviaCondividi20
Articolo precedente

La nuova normativa sui monopattini elettrici rischia di scoraggiare i consumatori

Prossimo articolo

Truffe Agea: tra le banche coinvolte spunta anche un istituto maltese

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton
Cronaca

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»
Cronaca

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.