• Ultime
  • Più lette
Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

3 Marzo 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

Il Festival prenderà il via l’8 marzo e proseguirà fino al 7 aprile 2019

di Daniela
3 Marzo 2019
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Caratterizzato da un entusiasmante programma di eventi, il Festival celebra la musica classica ed incorpora molteplici arti creative, dalla letteratura alla recitazione, al cinema e alla pittura dal vivo.

Organizzato da the Gaulitanus Choir, Gaulitana è un festival conosciuto a livello internazionale che si svolge ogni anno in primavera.

Giunto alla sua tredicesima edizione, il programma della manifestazione sarà caratterizzato da una moltitudine di eventi che si alterneranno dall’8 marzo fino all’inizio del mese di aprile.

Che si tratti di opera, recital, musica orchestrale, da camera, classica, semi-classica e così via, il Festival, nei suoi numerosi stili ed eclettiche forme, prenderà vita in diversi luoghi collocati a Gozo (con alcuni eventi a Malta).

Gaulitana incorporerà quindi molteplici arti creative, dalla letteratura alla recitazione, dal cinema alla pittura dal vivo, presentando persino più generi musicali (jazz, pop, musical e musica popolare).

Ospiterà inoltre una mostra di 30 artisti femminili cinesi e commemorerà il bicentenario dalla nascita di Clara Schumann.

L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema “Donne nella società“.

Il festival sottolineerà l’importanza dell’impegno femminile nelle arti e nella più ampia prospettiva socio-politica, presentando al pubblico opere, artisti, storie ed interpreti tutti al femminile.

A chiudere l’intenso programma di Gaulitana, sarà l’OPERA Weekend (5-7 aprile): tre giorni di intensa cultura evidenziati dalla produzione di Manon Lescaut di Puccini. L’opera ritorna al palcoscenico maltese dopo un’assenza di 20 anni, con Miriam Gauci nel ruolo di protagonista.

E sarà proprio Miriam Gauci ad essere intervistata dall’esperto di Opera Joseph Ellis durante l’evento “Donna non vidi mai” che si terrà lunedì 18 marzo alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Valletta. L’appuntamento sarà incentrato proprio sulla carriera artistica del soprano. L’ingresso è gratuito. Per accreditarsi inviare una mail a [email protected].

Collaborano al Festival la Malta Philharmonic Orchestra, Heritage Malta, Università di Malta e L-Akkademja ta ‘l-Ilsien Malti. Fondazione Giacomo Puccini Lucca, Concorso Jan Langosz, Festival Belliniano e Associazione FEM sono, invece, alcune delle istituzioni straniere che lavorano a stretto contatto con Gaulitana.

Intenso sarà anche il programma educativo associato alla manifestazione.

Gaulitana è rinomata per aver avvicinato le arti alle giovani generazioni attraverso il suo progetto GAULearn ed in particolare attraverso #opera4me: performance d’opera adattate per la scoperta di bambini in età scolare.

Gaulitana è sostenuto da Gozo Cultural Support Program dell’Arts Council di Malta, in collaborazione con il Ministero di Gozo.

Per maggiori informazioni e per visionare il programma dettagliato visitare il sito web ufficiale del festival.

 

fonte: www.gaulitanus.com
Tags: eventofestivalGaulitanaGozoIstituto Italiano di Cultura a VallettaMiriam Gaucimusica
Condividi94Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Revolut: il direttore finanziario O’Higgins si è dimesso. Transazioni finanziarie sospette?

Prossimo articolo

«Nostra figlia sepolta in un sacco di plastica»: i genitori di Johanna Boni scrivono al Corriere di Malta

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.