• Ultime
  • Più lette
Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

1 Dicembre 2023
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

A Dubai è in corso il vertice mondiale dedicato alle emergenze climatiche e ambientali

di Federico Valletta
1 Dicembre 2023
in Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il 2023 sarà ricordato come l’anno più caldo della storia dell’umanità, con tutti i rischi connessi.

A lanciare l’allarme è stato Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della COP28, conferenza mondiale dedicata proprio al clima che si sta svolgendo a Dubai, che vede la partecipazione di circa 200 governi di tutto il mondo. Un incontro davvero importante, nonostante le pesanti assenze del presidente USA Joe Biden e della sua controparte cinese, Xi Jinping.

Ebbene, secondo Guterres l’umanità starebbe assistendo a un vero e proprio collasso climatico, con «numeri che dovrebbero far rabbrividire i leader mondiali», soprattutto gli Emirati Arabi Uniti, tra i maggiori produttori di petrolio del pianeta. La riflessione del segretario generale trova conferma e supporto da quanto comunicato dalla World Meteorological Organization (WMO) che conferma: il 2023 batterà il record assoluto di temperatura globale, con nuovi primati anche nel 2024.

Sempre stando alle parole di Guterres, le conseguenze del surriscaldamento sono sotto gli occhi di tutti: «Il livello dei ghiacci marini nell’antartico è sceso ai minimi storici così come i livelli dei mari e le temperature delle loro superfici hanno raggiunto livelli record».

In sostanza, se i “grandi” del mondo non interverranno con drastiche misure a favore dell’ambiente, la Terra sarà presto destinata a diventare un luogo instabile e pericoloso in cui vivere. L’obiettivo imprescindibile per i prossimi anni sarà limitare l’innalzamento della temperatura a 1,5 gradi. Un traguardo giudicato possibile da Guterres, che però sottolinea l’urgenza di mettere in atto nuove politiche volte all’eliminazione dell’utilizzo dei combustibili fossili su scala mondiale.

Quest’anno a presiedere il vertice è Sultan bin Ahmed Al-Jaber, ministro di Stato degli Emirati Arabi Uniti e paradossalmente a capo di una delle più grandi aziende petrolifere del territorio. Secondo lo stesso Al-Jaber, le nazioni hanno il dovere di impegnarsi a ridurre gradualmente e inesorabilmente le emissioni dannose per l’ambiente, cooperando tra loro per raddoppiare l’efficienza energetica e quadruplicare la capacità delle fonti di energia rinnovabili. Il ministro ha infine dichiarato che gli Emirati Arabi Uniti interverranno finanziariamente in favore dei Paesi in via di sviluppo, in modo che non si trovino costretti a sacrificare la crescita economica per il bene del clima, o viceversa.

 

(photo credits: COP28 UAE)
Tags: AmbienteAntonio Guterrescambiamento climaticoclimaCOP28Emirati Arabi UnitiIn evidenzaSultan bin Ahmed Al-JaberWorld Meteorological Organization
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Per Anton Refalo il governo dovrebbe avere una mappa dei manufatti storici presenti nelle case dei cittadini

Prossimo articolo

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.