• Ultime
  • Più lette
Kiev sotto assedio, Putin sfida l’Europa: «per chi ci ostacolerà conseguenze mai viste prima»

Kiev sotto assedio, Putin sfida l’Europa: «per chi ci ostacolerà conseguenze mai viste prima»

25 Febbraio 2022
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kiev sotto assedio, Putin sfida l’Europa: «per chi ci ostacolerà conseguenze mai viste prima»

di Redazione
25 Febbraio 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:4 mins read
0

Quello che si temeva è accaduto e, da quando all’alba del 24 febbraio Vladimir Putin ha dichiarato guerra all’Ucraina, il mondo non ha cessato un istante di trasmettere drammatici scenari in diretta dai territori presi di mira da scontri armati e bombardamenti aerei che hanno fatto rapidamente salire la conta di morti e feriti, in una guerra di potere che riporta indietro al secolo scorso. Un attacco non solo all’Ucraina ma a tutto il resto del mondo; questo è stato l’inequivocabile messaggio di Putin, che ha da subito avvertito: «chiunque tenti di interferire con l’intervento militare russo subirà conseguenze mai viste prima».

Con il passare delle ore, la posizione del presidente russo sembra essere sempre più chiara: mirare all’invasione dei territori di ex Unione sovietica per dimostrare chi comanda ad est dell’Europa, senza mostrare alcuna volontà di fare dietrofront nonostante le dure minacce dei leader politici internazionali, chiedendo persino un ritiro di tutte le truppe nelle zone in cui è presente la NATO.

Dopo l’occupazione della centrale dismessa di Chernobyl da parte delle forze russe, il governo ucraino fa sapere che nelle prime ore di venerdì la capitale di Kiev è stata colpita da missili da crociera o balistici. Diverse esplosioni hanno illuminato i cieli bui della città distruggendo palazzi e luoghi nevralgici, colpendo obiettivi militari e civili, tra le grida di terrore della gente del posto e la disperazione di chi rimane a guardare inerme.

One of the apartment buildings in Pozniaky, a residential neighborhood in #Kyiv #Ukraine, was severely damaged after the Russian attack. pic.twitter.com/I9KyPkb85s

— Ostap Yarysh (@OstapYarysh) February 25, 2022

Insane sky scene over #Kiev #UkraineWar pic.twitter.com/TFCSbFBcTF

— Newsistaan (@newsistaan) February 25, 2022

Da Londra Boris Johnson non sta a guardare e dopo aver definito Putin “un dittatore”, annuncia un pacchetto di sanzioni durissime. Nel mirino dell’operazione anche 100 oligarchi legati alla capitale britannica e vicini al Cremlino, tra cui così Roman Abramovich, proprietario della squadra di calcio del Chelsea, che non potrà più mettere piede sul suolo britannico.

L’emittente Nbc fa sapere che, dopo aver annunciato sanzioni per 3 trilioni di dollari contro le banche russe, il presidente americano Joe Biden, starebbe valutando l’ipotesi di interrompere la connessione internet in Russia e mettere in atto una campagna di attacchi informatici per interferire con le operazioni militari in Ucraina, comprese le forniture di energia elettrica, al fine di sabotare le linee ferroviarie impedendo così alle forze armate di ricevere rifornimenti.

«Putin ha premeditato questo attacco da mesi, con obiettivi che vanno oltre l’Ucraina per ristabilire l’Unione sovietica» ha concluso il presidente americano che, parlando in diretta nazionale, ha promesso gravi conseguenze per il leader russo.

Sul fronte europeo i vertici politici si sono radunati in tutta fretta nel tentativo di trovare rapide soluzioni per evitare di precipitare in un vortice di guerra.

In campo un pacchetto di sanzioni senza precedenti, mirate ad isolare la Russia, colpendo figure vicine al Cremlino. Le misure restrittive interessano il settore finanziario, energetico (petrolio), i trasporti, la tecnologia ed i visti.

I leader occidentali starebbero intanto ragionando anche sulla possibilità di escludere la Russia dal sistema di pagamenti internazionali Swift; una mossa che infliggerebbe un colpo durissimo alle banche di Mosca, restringendo le operazioni commerciali dentro i confini di Stato.

La reazione della presidente della Commissione europea Von der Leyen al termine del vertice straordinario non lascia dubbi: «Cercheremo di erodere le basi dell’economia e di diminuire le riserve dei ricchi russi che non potranno più mettere il loro denaro nei paradisi fiscali. Colpiremo il 70% del mercato finanziario russo. Putin deve fallire e fallirà».

Per venerdì è atteso anche un incontro della Nato con Paesi leader dell’Alleanza atlantica; si cercherà di rafforzare il fronte orientale dell’Europa per dare una risposta compatta a Mosca.

L’obiettivo è quello di non rispondere con la forza, per evitare conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti.

Intanto Putin fa sapere che l’invasione dell’Ucraina è stata una “misura necessaria” per difendere i propri territori. «La Russia risponderà con inevitabili atti di rappresaglia alle sanzioni illegittime dell’Unione europea», ha detto Vladimir Chizhov, il rappresentante di Mosca presso l’UE.

L’obiettivo – per lo meno quello reso pubblico – del presidente russo, è di raggiungere la demilitarizzazione completa dell’Ucraina, dichiarandosi pronto ad iniziare negoziati solo se lo Stato dimostrerà di accettare questo principio, ha affermato il Cremlino.

Nel frattempo l’ONU intanto tira le somme: «riteniamo che circa 100.000 persone abbiano già lasciato le loro case all’interno del Paese, e che diverse migliaia di persone abbiano attraversato i confini».

Nell’attacco all’Ucraina, si stima che al momento le forze russe abbiano lanciato più di 160 missili, mentre il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, conta che dall’inizio dell’invasione russa 137 militari ucraini sono stati uccisi e 316 sono rimasti feriti.

In tutto il mondo le piazze si sono popolate di persone radunate per dire “stop” alla guerra e per lanciare messaggi di solidarietà nei confronti del popolo ucraino ormai in balia della follia russa.

Un folto gruppo di persone radunate a San Pietroburgo (credits: Twitter)

Anche a Malta, giovedì sera, una piccola folla di persone si è radunata a Valletta attorno alla fontana dei Tritoni con dei cartelloni rivolti ai “fratelli” ucraini. Un’altra manifestazione dovrebbe essere prevista per sabato pomeriggio, alle 14:00, sempre nella capitale maltese.

 

 

Tags: Europaguerra in UcrainaIn evidenzaPutinrussiaucraina
Condividi55Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Si va verso lo stop delle mascherine a scuola dopo Pasqua; dall’11 aprile ripartono gli eventi pubblici

Prossimo articolo

Il “Victor Calvagna garden” diventerà realtà, i lavori sono già iniziati

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.