• Ultime
  • Più lette
Uffizi Firenze

Ecco come gli italiani iscritti all’AIRE possono visitare gratis musei e parchi d’Italia nel 2023

26 Agosto 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco come gli italiani iscritti all’AIRE possono visitare gratis musei e parchi d’Italia nel 2023

Dalla Reggia di Caserta alla Pinacoteca di Brera, le meraviglie italiane che gli iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero possono visitare senza spendere niente

di Stefano Andrea Pozzo
26 Agosto 2023
in Dall'Italia, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

La ricchezza culturale del Belpaese è in grado di attirare ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo e, per il resto del 2023, riserva una grande opportunità dedicata ai residenti all’estero e iscritti all’AIRE che potranno visitare gratuitamente musei, aree storiche e parchi archeologici italiani gestiti dallo Stato.

L’iscrizione all’Anagrafe Italiana Residenti all’Estero è completamente gratuita e riservata agli italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi o che già vi risiedono, e permetterà loro di essere inseriti in un registro gestito dai Comuni che fornirà l’accesso ad una serie di servizi dei Consolati italiani quali l’idoneità al voto, il rinnovo di documenti d’identità e certificati o, come in questo caso, la possibilità di accedere gratuitamente a numerose aree di interesse culturale.

Per iscriversi basterà fornire una dichiarazione all’Ufficio consolare italiano entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporterà la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.

L’iniziativa, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, è nata nel 2021 attraverso un fondo appositamente istituito, con l’obiettivo di spingere gli italiani residenti all’estero a visitare i luoghi di interesse storico del Belpaese al fine di intensificare i flussi turistici favorendo così la ripresa durante il periodo post-pandemico. Sarà valida fino alla fine di quest’anno.

Per accedere gratuitamente ai musei e ai parchi archeologici italiani gestiti dallo Stato ed aderenti all’iniziativa, ai connazionali residenti a Malta basterà esibire un proprio documento di identità dal quale risulta l’iscrizione all’AIRE, oppure richiedere al Comune di riferimento un certificato che ne attesti l’iscrizione o, in alternativa, esibire una propria autocertificazione.

Si tratta di un’ottima opportunità per tutti gli italiani residenti all’estero di trascorrere del buon tempo all’insegna della cultura, alla scoperta di perle storiche di assoluto fascino come le Terme di Caracalla a Roma, il Museo degli Uffizi a Firenze, la Pinacoteca di Brera a Milano o tutti i luoghi di cultura ai quali si potrà avere accesso gratuito consultando questo sito web. Fanno eccezione soltanto le regioni a statuto speciale, che gestiscono in autonomia i beni culturali del proprio territorio.

 

Tags: A.I.R.E.AireItaliani a MaltaMinistero dei beni culturalimuseimusei gratisTurismoviaggiare in Italia
Condividi84Tweet53InviaCondividi15
Articolo precedente

Coppia “criminale” in fuga, autorità pronte ad emettere mandato di arresto europeo

Prossimo articolo

Incidenti stradali, uomo travolto da un’auto a Mosta

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.