• Ultime
  • Più lette
Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

4 Maggio 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

In occasione della visita in Italia, l'ambasciatore maltese Carmel Vassallo ha presentato la proposta per il secondo elettrodotto tra Ragusa e Maghtab che permetterà di trasferire l'energia a Malta

di Redazione
4 Maggio 2022
in Attualità, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sembra tutto indirizzato verso la nascita di un secondo elettrodotto che porterà energia a Malta dalla Sicilia, a maggior ragione, a seguito della visita di questi giorni dall’ambasciatore maltese Carmel Vassallo nella provincia di Ragusa, dove è stato ricevuto dal commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa Salvatore Piazza e dal sindaco Peppe Cassì.

Per l’occasione si è parlato dell’ipotesi di realizzazione di un secondo elettrodotto Hvac Italia-Malta, come previsto dagli accordi stretti tra Valletta e gli enti dell’Ibleo nel 2013, con la delegazione maltese che ha illustrato la proposta di progetto finale, confermando la volontà di tenere aperti i canali di comunicazione e di concordare con gli enti del territorio tutti gli step legati allo sviluppo dell’elettrodotto.

Come vi abbiamo riportato tra le righe del precedente articolo, il cavo sottomarino gemello percorrerà la tratta Maghtab-Ragusa coprendo una distanza di 118 chilometri. Quest’ultimo sarà posizionato a distanza di sicurezza dal primo in modo da evitare eventuali complicazioni.

Nonostante in passato ci furono diverse preoccupazioni e proteste riguardo l’impatto ambientale che i lavori avrebbero comportato, il commissario Piazza ha così commentato l’importanza di questo progetto: «Alla luce dei buoni rapporti con l’isola di Malta, non vogliamo ostacolare questo secondo stralcio di un progetto così importante per la comunità maltese. La nostra intenzione è quella di risolvere i problemi, non di crearli, garantendo la sostenibilità degli interventi eventualmente previsti e prevedendo la possibilità di opere compensative che andrebbero a migliorare la qualità della vita della comunità».

L’aspetto “ecosostenibile” non è del tutto da trascurare, in particolare, nel contesto mondiale attuale che presenta l’enorme crisi dei carburanti e delle materie prime generata dalla guerra tra Russia ed Ucraina, congiuntamente, alla necessità sempre più evidente di spingere verso soluzioni rinnovabili entro il 2030.

Nel frattempo a Malta, ove negli ultimi anni si è manifestato un continuo incremento verticale della domanda di energia elettrica, la scelta di una “soluzione esterna” risulterebbe vantaggiosa in termini economici e permetterebbe all’arcipelago di direzionare le proprie risorse verso gli obiettivi “green” impartiti dall’UE, assicurandosi il rifornimento di energia proveniente dalla rete europea.

Ancor più importante in termini di impatto ambientale è la bi-direzionalità del cavo che, in caso di energia in eccesso, permetterebbe alla Terra dei Cavalieri di esportare energia in direzione della Sicilia.

 

(photo credits: Facebook / Comune di Ragusa)
Tags: elettrodottoenergiagasIC2MaghtabRagusa
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Piaga incidenti stradali, nove le vittime nei soli primi tre mesi del 2022

Prossimo articolo

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.