• Ultime
  • Più lette
Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

4 Maggio 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

In occasione della visita in Italia, l'ambasciatore maltese Carmel Vassallo ha presentato la proposta per il secondo elettrodotto tra Ragusa e Maghtab che permetterà di trasferire l'energia a Malta

di Redazione
4 Maggio 2022
in Attualità, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sembra tutto indirizzato verso la nascita di un secondo elettrodotto che porterà energia a Malta dalla Sicilia, a maggior ragione, a seguito della visita di questi giorni dall’ambasciatore maltese Carmel Vassallo nella provincia di Ragusa, dove è stato ricevuto dal commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa Salvatore Piazza e dal sindaco Peppe Cassì.

Per l’occasione si è parlato dell’ipotesi di realizzazione di un secondo elettrodotto Hvac Italia-Malta, come previsto dagli accordi stretti tra Valletta e gli enti dell’Ibleo nel 2013, con la delegazione maltese che ha illustrato la proposta di progetto finale, confermando la volontà di tenere aperti i canali di comunicazione e di concordare con gli enti del territorio tutti gli step legati allo sviluppo dell’elettrodotto.

Come vi abbiamo riportato tra le righe del precedente articolo, il cavo sottomarino gemello percorrerà la tratta Maghtab-Ragusa coprendo una distanza di 118 chilometri. Quest’ultimo sarà posizionato a distanza di sicurezza dal primo in modo da evitare eventuali complicazioni.

Nonostante in passato ci furono diverse preoccupazioni e proteste riguardo l’impatto ambientale che i lavori avrebbero comportato, il commissario Piazza ha così commentato l’importanza di questo progetto: «Alla luce dei buoni rapporti con l’isola di Malta, non vogliamo ostacolare questo secondo stralcio di un progetto così importante per la comunità maltese. La nostra intenzione è quella di risolvere i problemi, non di crearli, garantendo la sostenibilità degli interventi eventualmente previsti e prevedendo la possibilità di opere compensative che andrebbero a migliorare la qualità della vita della comunità».

L’aspetto “ecosostenibile” non è del tutto da trascurare, in particolare, nel contesto mondiale attuale che presenta l’enorme crisi dei carburanti e delle materie prime generata dalla guerra tra Russia ed Ucraina, congiuntamente, alla necessità sempre più evidente di spingere verso soluzioni rinnovabili entro il 2030.

Nel frattempo a Malta, ove negli ultimi anni si è manifestato un continuo incremento verticale della domanda di energia elettrica, la scelta di una “soluzione esterna” risulterebbe vantaggiosa in termini economici e permetterebbe all’arcipelago di direzionare le proprie risorse verso gli obiettivi “green” impartiti dall’UE, assicurandosi il rifornimento di energia proveniente dalla rete europea.

Ancor più importante in termini di impatto ambientale è la bi-direzionalità del cavo che, in caso di energia in eccesso, permetterebbe alla Terra dei Cavalieri di esportare energia in direzione della Sicilia.

 

(photo credits: Facebook / Comune di Ragusa)
Tags: elettrodottoenergiagasMaghtabRagusa
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Piaga incidenti stradali, nove le vittime nei soli primi tre mesi del 2022

Prossimo articolo

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

Articoli correlati

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»
Ambiente

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur
Attualità

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale
Dall'Italia

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.