• Ultime
  • Più lette
Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

30 Settembre 2021

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

di Redazione
30 Settembre 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono oltre 685 i migranti approdati lunedì sera a Lampedusa. Il peschereccio di ferro arrugginito proveniente dalla Libia, è stato intercettato a poche miglia dalla costa dalle motovedette della Guardia di Finanza e scortato fino al porto commerciale.

«Questo è il numero più alto di persone arrivate su una sola barca nel 2021», ha osservato l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. «Tali numeri, in un singolo arrivo, non si registravano dall’agosto del 2016».

Nelle ore immediatamente precedenti si erano registrati altri cinque sbarchi sull’isola per un totale di altre 119 persone.

I migranti provenienti da Marocco, Siria, Bangladesh, Egitto, Ciad, Sudan, Nigeria, Etiopia e Senegal, dopo le operazioni di identificazioni e il triage sanitario, sono stati accolti nell’hotspot ormai al collasso, data la presenza di oltre mille migranti a fronte di una capienza di sole 250 persone.

Secondo i dati del Ministero dell’Interno, dal primo gennaio al 27 settembre 2021 sono sbarcati sulle coste italiane circa 44.800 migranti, nonostante l’Italia abbia più volte sollecitato gli altri Stati dell’Unione a collaborare per gestire al meglio il fenomeno.

«La cooperazione giudiziaria internazionale è fondamentale per contenere l’immigrazione irregolare e arginare la violenza e le tragiche violazioni dei diritti umani dei migranti» ha detto ai media locali Luigi Patronaggio, procuratore capo della città di Agrigento.

Anche il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ha affrontato la questione durante la conferenza “MED5” a Malaga alla quale ha partecipato insieme a Spagna, Grecia, Malta e Cipro.

Durante il vertice la ministra italiana ha affrontato a voce alta il problema dei migranti, ritenendo che gli sforzi congiunti per limitare il fenomeno debbano essere incentrati sulla prevenzione per poter arginare i flussi “a monte” prima che i migranti raggiungano le frontiere europee. Al termine del vertice europeo, è stato consolidato un fronte comune da parte dei paesi del gruppo Med5 impegnati in prima linea a gestire i flussi migratori, per collaborare nelle trattative con Bruxelles e rendere il Patto Europeo su Immigrazione e Asilo della Commissione Europea più equilibrato e sostenibile.

credits: Ansa
Tags: ItaliaLamorgeseLampedusamigranti
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Svelato il moderno parco di Qormi che prenderà il posto del canale di raccolta dell’acqua piovana

Prossimo articolo

Il Governo punta sul settore del gioco online. Inaugurato il primo “iGaming Council”

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.