• Ultime
  • Più lette
Oggetti sacri del Settecento in valigia: cittadino maltese fermato in aeroporto a Perugia

Oggetti sacri del Settecento in valigia: cittadino maltese fermato in aeroporto a Perugia

28 Febbraio 2022
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oggetti sacri del Settecento in valigia: cittadino maltese fermato in aeroporto a Perugia

Dieci manufatti risalenti al 1700 sono stati rinvenuti nascosti tra gli abiti nella valigia di un antiquario maltese 52enne

di Redazione
28 Febbraio 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tentativo andato a vuoto quello di un passeggero maltese di 52 anni, che ha provato ad imbarcarsi dall’Aeroporto di Perugia con la valigia colma di opere d’arte. L’uomo è stato denunciato per tentata esportazione illecita certificata in conclusione del controllo compiuto dagli uomini dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con Guardia di Finanza e Carabinieri dell’aeroporto San Francesco d’Assisi.

I dieci oggetti ritrovati nella valigia del cittadino maltese sono di carattere liturgico e le stime del caso li hanno catalogati come pezzi autentici risalenti al Settecento.

L’uomo, colto in flagrante, si è in seguito identificato come un antiquario che avrebbe partecipato ad una Mostra Mercato organizzata nel Nord Italia senza però essere in possesso della prevista comunicazione rilasciata all’Ufficio esportazione della Soprintendenza né, tantomeno, di un titolo di acquisto per la merce confiscata.

Prossimo al rientro a Malta, il 52enne era riuscito a superare l’area dei controlli ma, prima di raggiungere il gate d’imbarco, sulla sua strada si è trovato i funzionari Adm (Agenzia delle Accise, dogane e Monopoli) che l’hanno immediatamente invitato ad aprire il proprio bagaglio.

Una volta risposto negativamente alla domanda di rito che richiedeva se avesse qualcosa da dichiarare, i funzionari hanno rinvenuto immediatamente gli oggetti sacri. Solo più tardi l’antiquario avrebbe ammesso di aver acquistato i manufatti presso una mostra mercato del nord Italia.

Tra i prodotti rinvenuti dalle forze dell’ordine, due ampolle con vassoio in metallo dorato, una statuetta di Santa Filomena in legno intagliato e dipinto, una corona da quadro dorata, tre cartagloria in metallo dorato, due calici in argento, un reliquiario a ostensorio in legno rivestito da lamina argentata lavorata a sbalzo e cesellata. Tra gli oggetti rinvenuti dai carabinieri, inoltre, anche una corona stellata etichettata come “oggetto di uso comune e senza valore storico-culturale” che sarà, pertanto, riconsegnata all’antiquario 52enne.

A seguito della scoperta i funzionari delle Dogane coadiuvati dalla Guardia di Finanza hanno sottoposto il materiale a sequestro preventivo coinvolgendo i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) che hanno proceduto ad avviare le indagini aiutati da una storica dell’arte della Soprintendenza dell’Umbria.

I Carabinieri, dopo aver accertato l’assenza dei reperti dalla propria banca dati “Leonardo” dedicata ai beni sottratti illecitamente, hanno comunque verificato la mancanza di richiesta o dichiarazione dell’uomo che ha così infranto il D.Lgs n° 42/2004 che prevede l’obbligo di dichiarazione per le opere create da oltre 70 anni e con valore superiore a 13.500 euro.

 

(photo credits: Agenzia delle Dogane di Perugia)
Tags: Aeroporto di Maltaaeroporto San Francesco d’AssisicarabinieriGuardia di finanzaoggetti sacriPerugiaSequestro
Condividi44Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Malta offrirà cure mediche ai malati oncologici in fuga dall’Ucraina

Prossimo articolo

Russia esclusa dai Mondiali e da tutte le competizioni calcistiche internazionali

Articoli correlati

prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.