• Ultime
  • Più lette
Truffavano in Italia e riciclavano a Malta, l’incredibile raggiro dello “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”

Truffavano in Italia e riciclavano a Malta, l’incredibile raggiro dello “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”

20 Agosto 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Truffavano in Italia e riciclavano a Malta, l’incredibile raggiro dello “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”

Avevano creato uno Stato fantasma truffando centinaia di “creduloni” a cui vendevano la cittadinanza promettendo documenti diplomatici e benefici fiscali

di Redazione
20 Agosto 2022
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si inventano l’esistenza di un nuovo Stato, chiedendo soldi in cambio della cittadinanza e mirabolanti benefici fiscali e legislativi. Sembrerebbe la trama di una classica commedia all’italiana, se non fosse che il fatto è accaduto realmente. Ovviamente, nel Bel Paese.

È infatti dei giorni scorsi la notizia dell’arresto di 12 persone in Italia, sospettate di aver riciclato a Malta circa 400.000 euro derivati da attività illecite.

Attraverso un minuzioso modus operandi, l’ingegnosa banda criminale avrebbe così fondato un inesistente Stato sovrano in Antartide, promettendo privilegi di prim’ordine a chi vi avesse preso la cittadinanza come, per esempio, aliquote al 5%, esenzione dai vaccini anti Covid e la possibilità di continuare a esercitare la professione medica nonostante la radiazione dall’albo.

Non solo: in alcuni casi gli estrosi criminali avrebbero venduto addirittura pezzi di terreno con annesso titolo nobiliare dell’inesistente “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”, rilasciando inoltre patenti di guida, passaporti e carte d’identità diplomatiche nuove di zecca.

Le persone raggirate sarebbero più di 700, alle quali per la nuova cittadinanza veniva chiesta una cifra compresa tra i 200 e i 1000 euro. La truffa si sarebbe inoltre estesa alla proposta di acquistare l’isola greca di Kouneli, con la scusa di dare una concreta territorialità allo Stato. Ovviamente sborsando altri soldi.

L’operazione, chiamata “L’isola che non c’è”, ha permesso alla Digos di Catanzaro di scoprire una rete criminale attiva in tutta Italia, principalmente proprio nel capoluogo calabrese, ad Alcamo e a Teramo.

Al momento sono state disposte 12 ordinanze di arresti domiciliari, mentre gli indagati sarebbero in totale una trentina. Pesanti le accuse a loro carico: associazione a delinquere, truffa, fabbricazione e possesso di documenti falsi validi per l’espatrio e riciclaggio.

Le indagini sono partite il 7 aprile 2021, con la perquisizione di un edificio a Catanzaro, indicato come la sede diplomatica dello Stato fantasma. Per rendere credibile la truffa, la banda avrebbe allestito una complessa rete di false informazioni, come l’esistenza di Governo, Corte di Giustizia, Tribunale Supremo e addirittura di una gazzetta ufficiale, oltre a creare falsi documenti d’identità validi per l’espatrio.

Secondo gli inquirenti il capo della banda sarebbe Damiano Bonventre di Alcamo. A lui sarebbe intestato l’unico conto sul quale sarebbero stati depositati tutti i proventi della truffa, portata avanti dal 2011.

Tra i fondatori della banda ci sarebbe anche un ex generale della Guardia di Finanza in pensione: Mario Farnesi, nel 1997 insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Farnesi avrebbe però lasciato il gruppo, proprio a causa della salita al “potere” interno di Bonventre.

Come detto, i soldi ricavati dalle truffe sarebbero stati successivamente riciclati tramite un conto bancario con sede a Malta, dove ci sarebbe stata inoltre un’altra sede del fasullo Stato Antartico.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: catanzarodigosdocumenti falsiIn evidenzariciclaggio di denaroStato Antartico di San GiorgioStato Teocratico Antartico di San Giorgiotruffa
Condividi85Tweet53InviaCondividi15
Articolo precedente

In manette presunto pluriomicida albanese; nel 2015 avrebbe torturato e ucciso due persone in Grecia

Prossimo articolo

Infortuni sul lavoro in aumento nei primi sei mesi del 2022

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Jan Pace
Nera

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema
Cronaca

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.